Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Penna appena acquistata richiesta consigli.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7629
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penna appena acquistata richiesta consigli.

Messaggio da sansenri »

Chrisweb ha scritto: domenica 19 ottobre 2025, 23:28
sansenri ha scritto: domenica 19 ottobre 2025, 22:09

be', fondamentale?... insomma, sconsigliato a chi alle prime armi ci può stare, giusto iniziare con inchiostri più tranquilli (Pelikan, Waterman).
Ai ferrogallici ci si può arrivare magari dopo, soprattutto dopo che ci si è informati sulle loro caratteristiche.
Quindi concordi con me che una persona alle prime armi è sempre bene scansi i ferrogallici.
perdona la pignoleria...se la metti così sì, se la metti come l'hai espressa tu
"Fondamentale scansare gli inchiostri ferrogallicci che a volte hanno dei residui in sospensione"
no, non è "fondamentale" (molti li usano tranquillamente, chiedi ad esempio qui nel forum quanti usano il Salix...), e no, residui in sospensione non ci sono.

Mi permetto di segnalarti questo estratto dal sito di Stipula, sugli inchiostri ferrogallici, che dovrebbe chiarirti il fatto che residui in sospensione non ci sono, se ci sono l'inchiostro è da buttare.
https://www.stipula.com/oreficeria#:~:t ... 20sostanze.
Avatar utente
toner
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Penna appena acquistata richiesta consigli.

Messaggio da toner »

Ringrazio Sansenri per il link. Residui, in sospensione o sul fondo, potrebbero trovarsi negli inchiostri artigianali prodotti partendo dalle galle frantumate, ma non sono inchiostri stilografici quindi, a meno che tu non utilizzi penne d'oca, pennini da intinzione o calami evitali.
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 439
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Penna appena acquistata richiesta consigli.

Messaggio da Chrisweb »

sansenri ha scritto: lunedì 20 ottobre 2025, 17:15
Chrisweb ha scritto: domenica 19 ottobre 2025, 23:28

Quindi concordi con me che una persona alle prime armi è sempre bene scansi i ferrogallici.
perdona la pignoleria...se la metti così sì, se la metti come l'hai espressa tu
"Fondamentale scansare gli inchiostri ferrogallicci che a volte hanno dei residui in sospensione"
no, non è "fondamentale" (molti li usano tranquillamente, chiedi ad esempio qui nel forum quanti usano il Salix...), e no, residui in sospensione non ci sono.

Mi permetto di segnalarti questo estratto dal sito di Stipula, sugli inchiostri ferrogallici, che dovrebbe chiarirti il fatto che residui in sospensione non ci sono, se ci sono l'inchiostro è da buttare.
https://www.stipula.com/oreficeria#:~:t ... 20sostanze.
Sicuramente hai ragione tu, però anche il Salix qualche problemino di corrosione lo può dare, magari non ha nessun residuo in sospensione essendo un inchiostro moderno e controllato.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”