Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Come riparare il fondello

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5575
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Come riparare il fondello

Messaggio da Esme »

Esme ha scritto: martedì 14 ottobre 2025, 1:14 L'unica differenza è l'incisione sul fusto, che non è "25P" ma "525".
Mi autocorreggo: l'incisione è solo sul cappuccio, quindi se dovessi trovare un fusto di un roller potresti sostituirlo senza nemmeno il fastidio della scritta differente.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 439
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Come riparare il fondello

Messaggio da Chrisweb »

Esme ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 15:02
Esme ha scritto: martedì 14 ottobre 2025, 1:14 L'unica differenza è l'incisione sul fusto, che non è "25P" ma "525".
Mi autocorreggo: l'incisione è solo sul cappuccio, quindi se dovessi trovare un fusto di un roller potresti sostituirlo senza nemmeno il fastidio della scritta differente.
Trovassi una Pennetta donatrice a 10-15 euro max la prenderei al volo, alla fine come già consigliato, proverò col fondello di una bic o di qualcosa di similare!
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”