Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Montblanc 146 del 1994
Pennino bicolore “scrostato”
Rodio migrato verso l'oro giallo, credo 
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pennino bicolore “scrostato”
Dalla foto non si capisce bene (anzi non si capisce quasi niente), ma la punta del pennino sembra completamente dorata, il che sarebbe quantomeno strano.
Venceremos.
-
DavPen
- Converter

- Messaggi: 11
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2025, 10:52
- La mia penna preferita: Platinum 3776
- Il mio inchiostro preferito: diamine Florida blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pennino bicolore “scrostato”
Innanzitutto vi ringrazio per le vostre preziose osservazioni
Ho acquistato questa penna usata da un privato. A seguito di diverse ricerche sono riuscito a datarla nella prima metà degli anni ‘90. Non ho nessuna certificazione di originalità.
Si esatto ho fatto la foto con una lente. Ad occhio nudo non si nota. Però si, scatta la monkiteEsme ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 23:52 Poi magari invece è un pennino in oro bianco con la fascia dorata, e quindi avevi ragione tu.
Comunque anch'io sulle prime ho avuto la tua stessa sensazione.
Credo che queste finiture siano fatte applicando una sorta di vernice sulla parte che non deve essere placcata.
Mi pare che la foto sia stata fatta con una lente, magari a occhio nudo non è così visibile.(Però una volta che lo sai scatta la monkite...)
Grazie per la tua opinione. Anche tu sei d’accordo con l’idea di Esme mi pare di capire
Come ho detto sopra non ho alcuna certificazione di originalità. La penna riporta un adesivo con scritto F il che mi fa capire che è un pennino fine. Allego delle altre foto magari si riesce a capire qualcosa in più. Confrontando qualche foto sul web anch’io ho notato qualche differenza ma nulla di estremamente allarmante, almeno secondo il mio occhio inesperto.
In questo caso sembrerebbe appunto che sia successo l’opposto, ovvero che la rodiatura abbia invaso anche l’area del giallo
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pennino bicolore “scrostato”
in realtà nelle nuove foto che hai messo le punte sembrano normali e non dorate come mi sembrava prima... con le foto non si è mai sicuri di niente.
Venceremos.
Pennino bicolore “scrostato”
Si, mi resta il dubbio sul rodio, mi sembra strano che un metallo così duro possa migrare, ci vorrebbe il parere di un esperto .
-
DavPen
- Converter

- Messaggi: 11
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2025, 10:52
- La mia penna preferita: Platinum 3776
- Il mio inchiostro preferito: diamine Florida blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pennino bicolore “scrostato”
Seguendo il ragionamento che ha fatto Esme mi viene da dire che questa ‘migrazione’ della rodiatura potrebbe essere dovuta in realtà ad un difetto di fabbricazione, ovvero ad una mascheratura imprecisa della zona gialla al momento della rodiatura, che ha portato a questo margine non preciso.
Sarei curioso di capire se altri possessori di questa penna hanno questo difetto magari in misura meno evidentemente. Magari potrebbe trattarsi di una svista in fase di controllo qualità.
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5575
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Montblanc 146 del 1994
In queste belle foto fatte da fufluns con il microscopio si nota come la rodiatura non sia precisa in alcuni punti.
Immagino che anche in questo caso a occhio nudo non si veda più di tanto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
DavPen
- Converter

- Messaggi: 11
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2025, 10:52
- La mia penna preferita: Platinum 3776
- Il mio inchiostro preferito: diamine Florida blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Montblanc 146 del 1994
Wow grazie mille, innanzi tutto sono delle foto bellissime, e poi è esattamente quello che stavo cercandoEsme ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 11:25 In queste belle foto fatte da fufluns con il microscopio si nota come la rodiatura non sia precisa in alcuni punti.
Immagino che anche in questo caso a occhio nudo non si veda più di tanto.
Ti confermo che questo difetto è difficile da vedere ad occhio nudo. Io l’ho notato con un ingrandimento 40x.
Montblanc 146 del 1994
40x per notare un difetto? Allora non è un difetto. 
