Pagina 2 di 2
Pilot 743, pennino stub e FA ....differenze e se vale la pena averli entrambi
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 22:19
da Koten90
Musicus ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 22:08
Già che ci stai pensando, considera che una gran parte degli
stub d'epoca (cioè dell'epoca d'oro della stilografica, 1880-1955 ca.) erano anche
flessibili: i miei molti
Waterman's
20251002_114727.jpg
Waterman's stub - Ink Waterman Bleu Sérénité - Rhodia 80 g/m2 - quadretto 5 mm
e
Wahl-Eversharp (con i mitici, precisissimi Half-Stub), ma anche i
Pelikan e i
MontBlanc in Europa, sono pennini straordinari e divertentissimi, montati su penne che sono, anche dal punto di vista stilistico, incomparabilmente superiori rispetto alle tristissime giapponesine odierne...
9. MB144. Writing sample.jpg
Giorgio

Giorgio, io era da un po’ che non ero più interessato a comprare nuove penne… ATTENTATO!
Pilot 743, pennino stub e FA ....differenze e se vale la pena averli entrambi
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 23:01
da Musicus
Koten90 ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 22:19
Musicus ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 22:08
Già che ci stai pensando, considera che una gran parte degli
stub d'epoca (cioè dell'epoca d'oro della stilografica, 1880-1955 ca.) erano anche
flessibili: i miei molti
Waterman's
20251002_114727.jpg
Waterman's stub - Ink Waterman Bleu Sérénité - Rhodia 80 g/m2 - quadretto 5 mm
e
Wahl-Eversharp (con i mitici, precisissimi Half-Stub), ma anche i
Pelikan e i
MontBlanc in Europa, sono pennini straordinari e divertentissimi, montati su penne che sono, anche dal punto di vista stilistico, incomparabilmente superiori rispetto alle tristissime giapponesine odierne...
9. MB144. Writing sample.jpg
Giorgio

Giorgio, io era da un po’ che non ero più interessato a comprare nuove penne… ATTENTATO!
Scusami, Alessio, proprio non volevo...
Cedi al lato oscuro della Storia,
è inutile resistere...
Giorgio