Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Ringiovanire l’ebanite

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
bhonder
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 6 aprile 2025, 18:17
La mia penna preferita: Pelikan 120 di mio padre
Il mio inchiostro preferito: Blu/nero di Waterman o Pelikan
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ringiovanire l’ebanite

Messaggio da bhonder »

rizzi83 ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 3:27 Disclaimer: DON’T TRY THIS AT HOME!

5) bagnetto idratante intenso
In olio di vaselina puro, acquistabile in farmacia come lassativo. Immersione completa per 48 ore seguita da sgocciolamento e rimozione dell’eccesso prima con le dita e poi con carta da cucina. L’ebanite non ha rilasciato alcuna traccia nella vaselina.
Mi era venuta l’idea di tingere la vaselina usando del nerofumo (recuperato dalla stufa) ma non l’ho fatto e non è servito: l’ebanite è tornata nerissima con la sola vaselina.
Per la ridotta esperienza che ho quando rimetto in sesto i vetusti mobili di famiglia, questo è stato il passaggio importante, dopo che hai pulito il cappuccio con il bicarbonato.

La vaselina è stata assorbita dalle fibre e ha riempito le parti secche. Si fa anche con i mobili, prima di passare la gommalacca.
rizzi83
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Ringiovanire l’ebanite

Messaggio da rizzi83 »

Infatti l’aspetto è cambiato radicalmente dopo l’ammollo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”