Pagina 2 di 3

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 0:49
da mastrogigino
Aggiungo la mia piccola squadra di penne scolastiche che scrivono tutte molto bene , ognuna con il suo carattere.

Dall'alto in basso:

Platinum Preppy 0.2
Platinum Plaisir 0.3
Pelikan Pelikano Antimacchia 1968 con pennino "A"
Pelikan Pelikano 1986 con pennino EF
Pelikan 120 con pennino F
Paper Mate Dynasty con pennino F
Soyuz pubblicitaria con pennino EF

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 13:50
da Wall
Anch'io ho alcune "scolastiche" ma le mie preferite sono:

Pelikan Pelikano Antimacchia degli anni '60-'70
20250227_130433.jpg
20250227_130433.jpg (17.18 KiB) Visto 1187 volte
20250227_131019.jpg
20250227_131019.jpg (32.72 KiB) Visto 1187 volte
e Sheaffer School Pen
20211022_163622.jpg
Sono davvero penne da battaglia, scrivono sempre e comunque. Mi sento di consigliarle ad occhi chiusi! ;)
Per quanto concerne quelle più attuali ho acquistato un paio di anni fa una Preppy ma proprio non mi piace, non è scattato il feeling.

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 15:23
da Roland
Le Pelikan Pelikano Antimacchia sono a cartuccia o erano a pistone? Dalle foto non riesco a capire. Hanno una finestrella quindi forse sono a pistone ma boh. :?:

Quanti ricordi la Sheaffer school pen (ne feci fuori un certo numero a forza di mangiucchiarne il fondello) , quelle che usavo io erano simili a quella della fotografia ma avevano il fondello non così ogivale, era più piatto.

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 16:00
da Linos
Roland ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 15:23 Le Pelikan Pelikano Antimacchia sono a cartuccia o erano a pistone? Dalle foto non riesco a capire. Hanno una finestrella quindi forse sono a pistone ma boh. :?:

Quanti ricordi la Sheaffer school pen (ne feci fuori un certo numero a forza di mangiucchiarne il fondello) , quelle che usavo io erano simili a quella della fotografia ma avevano il fondello non così ogivale, era più piatto.
Che io sappia solo a cartuccia. https://www.pelikan-collectibles.com/en ... ng_toc_j_4

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 16:54
da Wall
Sì sì confermo, sono a cartuccia.
20250227_130501.jpg
20250227_130501.jpg (33.1 KiB) Visto 1076 volte
20250227_130856.jpg
In caso servisse qui ce ne sono due in vendita: viewtopic.php?t=34223

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 17:00
da Silvia1974
Scolastiche normalmente non mi interessano, però è vero che serve avere anche un paio di pennine da tenere in borsa con poca preoccupazione, per cui ho due Lamy Safary, che secondo me è un’icona di suo, ma mi fermo lì :)

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 20:31
da AlexO
Wall ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 13:50 Anch'io ho alcune "scolastiche" ma le mie preferite sono:

Pelikan Pelikano Antimacchia degli anni '60-'70
20250227_130433.jpg
20250227_131019.jpg

e Sheaffer School Pen
20211022_163622.jpg

Sono davvero penne da battaglia, scrivono sempre e comunque. Mi sento di consigliarle ad occhi chiusi! ;)
Per quanto concerne quelle più attuali ho acquistato un paio di anni fa una Preppy ma proprio non mi piace, non è scattato il feeling.
Ho una Pelikano Antimacchia rossa perfettamente identica alla tua (è la Export P4546, prodotta nel periodo 1979-1981), con il cappuccio in lega metallica (silvexa – argentana o alpacca) con colorazione rossa. Ci sono molto affezionato: ci ho studiato insieme per molti anni, scrivendo risme su risme... mentre si "beveva" l'inchiostro di decine e decine di cartucce Pelikan 4001 Royal Blue... Ancora oggi è in ottime condizioni e funziona perfettamente!!!

Ho pure una Antimacchia 1973 P465 Blu, tutta in resina. Anche questa un trattore... :thumbup:

Sulla Preppy: ne ho 3 fini e 1 extrafine... Non le amo più di tanto, ma neanche le odio: funzionano (con alterne fortune sul comportamento dei pennini...) e per il prezzo molto basso possono andar bene...

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 10:24
da mFranci
Se può essere interessante, rilancio con una mia personalissima lista di penne "scolasticissime", e con ciò intendo quelle che consiglio a scuola ai miei alunni di 3-4-5 primaria. Caratteristica principale, almeno in 3° e ancora un po' in 4°, è un'impugnatura comoda, preferibilmente gommata o sagomata, e un pennino "da battaglia", A o M, scorrevole anche sui peggiori quaderni e indistruttibile anche dopo svariate cadute (in media 3 o 4 al giorno!). Quasi tutte sono inoltre molto economiche, è vero che la si compra una volta per usarla uno o due anni, ma i costi del materiale scolastico sono sempre più alti...

In 3° finora consiglio le notissime:
Pelicano (nelle varie versioni junior, color up..)
Pelican Twist
Platinum Preppy
Shneider easy
Shneider ceod
Carioca stilo
pryma stilo
Faber Castell school
Lamy ABC

Personalmente io non riesco ad usarle :lol: Sono proprio da bambini e io non tollero più, per me, le impugnature facilitate, ma ai bambini serve proprio questo...

in 4° cominciamo ad abbandonare la sezione tanto sagomata e ad evolverci un po' con
Pilot Kakuno, sempre tra le più apprezzate dai bambini quando le presento con il loro pennino-faccino :)
Faber Castell–Grip
Lamy safari o Lami nexx
Kaweco Perkeo
Platinum Plaisir o Prefounte

Ancora sempre pennini M

Ho visto una Ferris Wheel Press Carousel che mi pare carina, colorata ed entro i 20euro, non so se provarla...

In 5 per chi è pronto, cominciamo a passare anche ai pennini F, in genere propongo le stesse penne di 4° ma con gradazione più fine (fin da subito per chi è pronto, a metà corsa per chi deve ancora migliorare un po' la calligrafia). Il vantaggio per i genitori è che a volte basta cambiare pennino/gruppo senza ricomprare la penna. Ma se qualcuno vuole salire un pochino di prezzo tanto magari si porta la penna anche alla scuola media infilo nella lista anche:
Pilot 78G
Sailor Profit junior
Addirittura l'anno scorso qualcuno ha voluto comprare la Pilot Prera e qualcun altro la twisbi eco perché sanno che io le utilizzo. Avevo parecchi dubbi per la twisbi, invece pare che a casa abbiano saputo caricarle!

Ecco, questa è finora la mia personalissima lista a prova di alunni delle elementari!
Non conosco o non ho personalmente provato poi molte altre penne di fascia 20/30 euro, mi devo un po' documentare per aggiornare la lista delle quinte... Leggendo i vostri post mi sta venendo qualche idea per qualche nuova penna, tipo la Lecoule o la Pilot lighthive. Magari le proverò!
Se avete altri consigli, mi sarebbero molto utili!

Invece al rivedere la Pelikano antimacchia verde mi è venuto un momento nostalgia: mia mamma la usava al liceo, poi la diede a me quando la trovai in un cassetto e anche io l'ho usata per tutti gli anni delle medie e del liceo, finché non l'ho letteralmente distrutta da quanto l'ho scarrozzata in giro per otto anni; mi si è tutta crepata cappuccio e fusto, non sta più insieme e il cappuccio si è sigillato alla sezione e non si schioda più, ma comunque la tengo nella scatola dei ricordi come una reliquia! :lol:

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 11:31
da AlexO
mFranci ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 10:24 [...]
Leggendo i vostri post mi sta venendo qualche idea per qualche nuova penna, tipo la Lecoule o la Pilot lighthive. Magari le proverò!
Se avete altri consigli, mi sarebbero molto utili!
[...]
Sailor Lecoule e Pilot Lightive: le ho entrambe, e le raccomando caldamente. Ottime penne e ottimi pennini, comode (almeno per me) e adatte anche a lunghe sessioni di scrittura. Valgono sicuramente più del prezzo.

Altra penna validissima è la Waterman (Graduate) Allure, intorno a 20 euro.

Sono in attesa che mi arrivi la Cross Bailey. Qualche euro di più, mi aspetto sia anche questa una "economica" valida.... Ti saprò dire...

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 11:33
da Esme
mFranci ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 10:24 che consiglio a scuola ai miei alunni
Ma che bello trovare una maestra che consiglia le stilografiche, invece di scoraggiarle pesantemente per paura che i bambini si debbano andare a lavar via l'inchiostro dalle mani. (Non è una iperbole, è quello che mi sono sentita dire.)

Molto bella anche la gradualità delle scelte, supportata dalla tua esperienza.
Mi ci ritrovo appieno con il percorso fatto da mio figlio.

Un'aggiunta in lista: la Stabilo Befab, nelle sue varie declinazioni.
Alle medie una di un compagno di mio figlio è stata oggetto di ripetuti lanci al bersaglio. Finita nel cestino, mio figlio dispiaciuto l'ha recuperata.
Beh, con il cappuccio crepato e il pennino ciancicato e parzialmente sollevato dall'alimentatore, la penna scriveva ancora egregiamente e non si seccava.
Ce l'ha ancora a distanza di tre anni, la chiama "la miracolata", e la usa quando non si fida a portarsi le altre. :)

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 11:54
da AlexO
Esme ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 11:33
mFranci ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 10:24 che consiglio a scuola ai miei alunni
Ma che bello trovare una maestra che consiglia le stilografiche, invece di scoraggiarle pesantemente per paura che i bambini si debbano andare a lavar via l'inchiostro dalle mani. (Non è una iperbole, è quello che mi sono sentita dire.)
[....]
Ecco l'informazione che mancava... Quale inchiostro usano a scuola?

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 12:09
da Esme
AlexO ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 11:54 Quale inchiostro usano a scuola?
Ma intendi per le stilografiche?
O nel senso se per le altre penne usano un inchiostro magico che non crea problemi? :D

I pochi di cui so che usano stilo alle elementari usano le cartucce, quindi inchiostri base: pelikan o lamy a seconda della stilografica scelta, oppure cartucce di standard europeo economiche reperibili in rete.
In Francia vanno molto anche le Waterman, ovviamente.

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 12:21
da AlexO
Esme ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 12:09
AlexO ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 11:54 Quale inchiostro usano a scuola?
Ma intendi per le stilografiche?
Intendevo quale inchiostro mFranci fa usare nelle sue classi...
Scusa son statoi impreciso.

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 12:34
da Esme
AlexO ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 12:21 Scusa son statoi impreciso.
Ma no.
Sono io che quando sento dire che le stilografiche usate dai bambini sporcano, mi chiedo come facciano a non vedere i pasticci che riescono a combinare con i refill delle biro.
E che l'inchiostro oleoso e permanente è malefico da rimuovere! :)

Le penne stilografiche scolastiche

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 13:54
da ricart
Sono per la Safary per questi motivi: rapporto prezzo - qualità ottimo, impugnatura ergonomica, sostituzione del pennino in pochi secondi per variare il tratto, vasta scelta di colori e poi...sono belle :D
:wave: