

(Pennini stub Pilot non ne ho, a parte le Parallel Pen che sono però un'altra cosa...)
eh, mi riferivo proprio ai Parallel pen: in che senso sono diversi? immagino abbiano un tratto più netto ed ampio (mi piacerebbe provare il 3.8) . . . e poi?Irishtales ha scritto:Ah, bene! Abbiamo qualcuno che si esercita...vogliamo vedere i risultati...
![]()
(Pennini stub Pilot non ne ho, a parte le Parallel Pen che sono però un'altra cosa...)
Compra a pochi euro un pennino da 1.1 per la tua Lamy joy, lo cambi facilmente con un pezzetto di scotch.airlato ha scritto:Incuriosito dalla discussione ho acquistato ,insieme ad altre penne,proprio un Lamy joy con pennino 1.9 più converter preso a parte,l'ho caricata con inchiostro j. Herbin rouge opera e devo dire che come un bambino piccolo mi sono appassionato molto al risultato ottenuto,a questo punto chiedo un consiglio per una penna da utilizzare in modo frequente con un ottimo pennino 1.1 perché mi sembra di aver capito che questa si la misura giusta per scrivere veloce e da tutti i giorni.
Grazie