Pagina 2 di 2

Non ne necessito...

Inviato: martedì 1 aprile 2025, 23:18
da maylota
Io sono sia triste che fesso.

Triste, perchè oltre al 4001 e a Waterman, uso solo un paio di giapponesi e nelle dieci penne che ho di solito inchiostrate è raro ci siano più di due inchiostri diversi sopra.

Fesso, perchè ho uno scaffale pieno di inchiostri (tra cui ad esempio 6 versioni diverse di marrone) che ho usato una volta e poi abbandonato.

Non ne necessito...

Inviato: martedì 1 aprile 2025, 23:24
da RisottoPensa
Spesso un " errore " che si fa nell'usare una stilografica è accontentarsi di un inchiostro o fissarsi su un inchiostro. Seguito dalla carta.

Un po' come provare un nuovo cibo : nuove scoperte potrebbero rivelarsi un'interessante esperienza.
A me piace mangiare il pollo, ma anche sapendo che il filetto di merluzzo non mi piacerà come un petto panato, provare una volta una ricetta diversa annoia meno anche l'accoppiata più perfetta.

Come dicono gli inglesi, certe volte bisogna speziarsi un po' la vita :lol: .

Non ne necessito...

Inviato: martedì 1 aprile 2025, 23:39
da rrfreak63
@maylota, fesso è esagerato. Ti sei fatto prendere dalle molteplici prove d'inchiostri che tutti pubblicano e li hai voluti provare, forse. Io la sezione degl'inchiostri non la guardo nemmeno e quando ci sono recensioni le salto a piè pari. Se compero un'inchiostro nuovo è perché lo vedo in un negozio, fisico od online, non certo perché qualcuno ne fa la recensione :mrgreen:

Non ne necessito...

Inviato: mercoledì 2 aprile 2025, 1:02
da mastrogigino
:angel: Di penne il mio scatolo nel cassetto ne contiene circa una 20ina.

Per quanto riguarda gli inchiostri ne ho provati un po' usando i campioncini/calamai e cartucce.
Ad ogni inchiostro ho dato sempre tutte le chance possibili, mai buttato via niente, se un inchiostro non mi soddisfa lo provo su tutte le mie penne nel tentativo di trovarne almeno una che lo digerisca. Alla fine se è partita persa lo consumo su quella meno peggio.

Come criterio per ora mi sono basato sull'avere i quattro colori base: Nero, Blu, Verde e rosso. Almeno un inchiostro per colore.

Non amando i neri né i rossi né ho uno e due per tipo, scelti dopo vari tentativi.

I verdi sono diventati due, mentre ho qualche blu in più.

Attualmente nel cassetto trovano posto:

* Waterman Serenity Blue
* Pelikan 4001 Royal Blue
* Pelikan 4001 BlueBlack
* Pelikan 4001 Brilliant Blue
* Diamine Majestic Blue
* Herbin Bleu des Profondeurs
* Parker Quink Blue Permanent
* Diamine Havasu Turquoise

* Pelikan 4001 Brilliant Red
* Diamine Red Dragon

* Pelikan 4001 Brilliant Black

* Pelikan 4001 Dark Green
* Diamine Evergreen

Non ne necessito...

Inviato: mercoledì 2 aprile 2025, 14:53
da AlexO
mastrogigino ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 1:02 [...]
Come criterio per ora mi sono basato sull'avere i quattro colori base: Nero, Blu, Verde e rosso. Almeno un inchiostro per colore.
Il che corrisponde, grosso modo, al mio personale approccio: per ciascun colore "base" (nero/grigio, blu, rosso, verde) avere un certo numero di inchiostri (due o tre, al massimo quattro o cinque) che siano di tonalità (per me) gradevole e che possibilmente abbiano caratteristiche differenziate (secco/medio/bagnato), in modo da poter disporre di almeno un inchiostro per ciascun colore che possa risultare "giusto" per ogni penna.

Ma, a dire il vero (come si evince anche lista dei miei "inchiostri nel cassetto"), mi pare di essere ancora abbastanza lontano dall'obbiettivo...

A oggi:

NERO/GRIGIO
- Aurora nero
- Pelikan 4001 Brilliant Black
- Montblanc Black (calamaio anni '90)
- Montblanc Mysteryous Black
- Platinum Black
- Montegrappa Dark Grey

BLU
- Pelikan 4001 Royal Blue
- Waterman Harmonious Blue
- Montblanc Royal Blue
- Pilot Iroshizuku shin-kai
- Pilot Namiki Blue
- Faber Castell Royal Blue
- Diamine Oxford Blue
- Diamine Blue/Black
- Platinum Blue/Black

ROSSO
- J. Herbin Rouge Grenat
- Diamine Matador
- Diamine Ruby

VERDE
- Waterman Harmonious Green

Già così, con i neri e i blu la difficoltà è "selezionare"... Mentre con i rossi e i verdi devo ampliare i confini...