greciacret ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 19:22
Già, hai ragione è l'uovo di Colombo.
Solo a me sembra un converter più scomodo da ricaricare?
Automedonte ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 19:43
Ottima idea se il serbatoio è richiudibile e si possono avere ricambi. In questo modo, come diceva Maylota, si potrebbero portare dietro delle “cartucce” con dentro l’inchiostro preferito pronte da usare.
Non vedo l'utilità di tutto ciò, sarà perché non troverei particolarmente interessante cambiare la "cartuccia" dal "blu" al "rosso" e scrivere col miscuglio risultante in toni digradanti di viola per diverse pagine.
Se voglio portarmi dietro diversi inchiostri preferiti, li metto in penne diverse.
Roland ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 20:08
Bisogna essere scettici delle fonti. Pelikan a esempio dice che la M800 carica 1.3 ml. E molto lontano dal vero. La M800 dipende come esce di fabbrica, se esce con il pistone mal settato carica poco più di 1.3-1.4 ml. Se invece esce con il pistone settato in modo ottimale carica 1.75 ml. Queste cifre non sono inventate ma misurate sulle mie penne. E la prima cosa che faccio quando comodo una stilografica, misura della capienza totale usando la bilancia elettronica di precisione.
L'ultima M800 nera che ho comprato nuova l'anno scorso su un sito del sud Italia (fornitissimo anche d'inchiostro) carica 1.75 ml. Che come vedi è molto molto lontano dalla cifra citata dalla Pelikan.
Certo che bisogna essere scettici, ma bisogna anche saper fare una misura. E qualunque laureato in fisica (in realtà basta passare l'esame di fisica 1, te lo insegnano li se non la prima lezione la seconda) ti direbbe che 1.75 ml non è una misura. Un valore senza errore non è mai una misura.
Anche io le ho misurate (con la procedura illustrata
qui nei dettagli). La M800 carica 1,23 ± 0,04 ml. Anche volendo considerare nella capacità l'inchiostro che ti resta nel sistema di alimentazione (perché la carichi immergendo la punta nel calamaio, cosa che non è confrontabile con il carico di una cartuccia, che non ha questa capacità aggiuntiva) si arriva a 1,64 ± 0,03 ml.
PS che vuol dire pistone "mal settato"?
maylota ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 20:18
Sulla capacitò delle cartucce metterei la mano sul fuoco, sui pistoni può magari dipendere anche da altri fattori, non lo so.
Beh se ci aggiungi l'inchiostro che ti resta nel sistema di alimentazione dopo che hai tuffato la punta della penna nel calamaio, di differenza ne puoi trovare anche molta. La Lamy 2000 ci tiene dentro quasi una cartuccia. Dipende cosa vuoi confrontare sul totale, ma quando si parla di capacità di carica di uno stantuffo, sicuramente non c'entra. E francamente non vedo quali fattori (a parte difetti costruttivi) possano variare la capacità dello stesso.
maylota ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 20:18
Ma rimaniamo sulla novità, non hai una foto migliore o un posto dove si veda come funziona? Non riesco a trovare un sito web di Delta, possible?)
(edit: trovata)
Magari metti un link anche qui, che possiamo vederla tutti.
Esme ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 21:43
Il sistema a vite ne allunga la durabilità.
Mi pare l'unico vantaggio effettivo (condiviso con altri converter) rispetto ad una cartuccia.
La durabilità comunque dipende dalla cartuccia, le Pilot sono praticamente indistruttibili, e non credo che comprarne una seconda, usata a morte la prima, abbia un costo comparabile con un altro di questi converter a contagocce.
maylota ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 19:29
Con 2ml caricherebbe il 20% in più di una cartuccia internazionale lunga e circa come una M400, che è ottimo ma non cambia la vita.
Mmh, non riesco a trovare più i riferimenti, ma qualcuno aveva pubblicato tempo anche cartucce che arrivano fino a 2.2 ml se ricordo bene. E se ricordo bene anche le cartucce Pilot sono richiudibili.
E una M400 (per la 400 il discorso è parecchio diverso) dubito abbia una capacità di carico maggiore della M600 o della M800 (cioè circa 1.25ml). Purtroppo quella non l'avevo quando mi prese la smania misuratoria dei sistemi di caricamento.
Simone