Pagina 2 di 3
novità in casa Delta
Inviato: martedì 26 febbraio 2013, 23:40
da piccardi
AeRoberto ha scritto:piccardi ha scritto:
La DV fusion l'ho vista dal vivo, e devo dire che fa una buona concorrenza alla standard, però per i miei gusti quest'ultima resta un filino avanti. Bella penna comunque. Le altre due non le ho viste e per foto si giudica male, ma la clip non mi piace per nulla...
Simone
Infatti a me è la clip che non mi garba, me le rovina un po'. Interessante scelta di materiali, un po' strana la caseina.
La caseina non mi convince per nulla, ma immagino l'abbiano trattata adeguatamente per cui presumo che l'igroscopicità non sia un problema. Mi lascia alquanto stupito l'uso della celluloide al posto della resina plastica, quella che ho visto sabato scorso mi sembrava identica al materiale della Dolce Vita normale, ma non ci ho fatto caso.
Simone
novità in casa Delta
Inviato: martedì 26 febbraio 2013, 23:51
da Rogozin
Penso sia resina sai, qualche giorno fa me ne parlava un venditore olandese e la celluloide non era menzionata. Può darsi sia un'inesattezza?
Ma sulla caseina che mi dite? Che tipo di materiale è, e perchè viene usato nelle penne?
novità in casa Delta
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 0:07
da pescatore
Belle tutte.
Bella la LEX nera. Peccato per la placchetta con la bilancia. Appesantisce.
Unico neo: non trovo centratissimo il prezzo.
novità in casa Delta
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 1:01
da piccardi
Rogozin ha scritto:
Ma sulla caseina che mi dite? Che tipo di materiale è, e perchè viene usato nelle penne?
Ahi, ahi...
http://www.fountainpen.it/Caseina
Simone
novità in casa Delta
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 1:05
da Rogozin
Mi cospargo il capo di galalite e ripasso da dietro la lavagna
(Grazie del link

)
novità in casa Delta
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 10:47
da ornella
Confermo che il fusto della Dolcevita Fusion è in celluloide.
Ornella
novità in casa Delta
Inviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:18
da rembrandt54
vikingo60 ha scritto:Il problema della Delta Lex L.E. mi sembra essere proprio la caseina,per quanto smaltata.
E' un materiale delicatissimo,che si deteriora anche con l'acqua.
Ho avuto modo proprio oggi di toccare con mano la Delta Lex LE e devo dire che oltre ad essere più bella di persona che in foto, la smaltatura è così perfetta, che se non te lo dicono, non ci si accorge che il materiale è Caseina !! ( non si sente neppure il caratteristico odore) quindi potete stare tranquilli..la penna non si scioglie nell'acqua
D'altronde il dubbio non ci doveva neppure sfiorare...alla Delta mica "pettinano le bambole"
stefano
novità in casa Delta
Inviato: venerdì 1 marzo 2013, 22:23
da Guenda
Ho avuto modo di apprezzare dal vivo la Dolcevita Fusion.. Bellissima.. Anche se non amo la linea ogivale devo dire che questa mi ha colpito al cuore!! Ringrazio Ornella per avermi fatto scoprire l'odore della celluloide!! Non avevo mai.. Ficcato il naso nel fusto di una penna

!!
Bella davvero.. Attendo di vedere le Delta LEX e poi.. Una delle tre tornerà a casa con me!!

novità in casa Delta
Inviato: venerdì 1 marzo 2013, 22:34
da vikingo60
@ rembrandt54:
sono più che sicuro che la Delta è una Casa seria;tuttavia la caseina,anche se smaltata,sempre caseina rimane.Ricordo la Delta Via Veneto,di poco tempo fa,che aveva la testina del cappuccio che si rovinava anche col sudore delle mani.
novità in casa Delta
Inviato: sabato 16 marzo 2013, 22:08
da insidemau
Complimenti alla Delta per altre duen penne di sicuro successo. Però una tiratina di orecchie gliela farei proprio ai responsabili. A novembre è venuta fuori la Hippocratyca dedicata ai medici, ora le Lex dedicata agli avvocati e ho chiesto , ma quando una penna dedicata a noi Ingegneri? Non mi hanno ancora risposto. Forse pensano che noi adoperiamo solo computer? nOn è vero, anche noi ingegneri siamo appassionati di penne. Io sono uno di quelli. Aspettiamo e forse ne arriverà una da Delta
novità in casa Delta
Inviato: sabato 16 marzo 2013, 22:43
da Andrea_R
Ma la penna degli ingegneri è la Rotring 600

novità in casa Delta
Inviato: domenica 17 marzo 2013, 20:56
da AeRoberto
Si ma ingegnere elettrico, meccanico, civile, edile, biomedico, aerospaziale, gestionale, etc. etc. etc.? Ad ognuno la sua, se no gli altri si offendono.
novità in casa Delta
Inviato: domenica 17 marzo 2013, 21:08
da alfredop
Andrea_R ha scritto:Ma la penna degli ingegneri è la Rotring 600

Avendone 5 posso confermare
Alfredo
novità in casa Delta
Inviato: domenica 17 marzo 2013, 21:09
da Phormula
Andrea_R ha scritto:Ma la penna degli ingegneri è la Rotring 600

Infatti, un ingegnere senza una Rotring è come un medico senza stetoscopio...

novità in casa Delta
Inviato: domenica 17 marzo 2013, 21:39
da insidemau
Io infati ho laRotring 800
