FabioC ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 9:29
Simy ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 9:06
Evitare Robert Oster, Herbin e Iroshizuku.
Trovo che i Diamine siano molto equilibrati (a parte alcuni rossi che tendono a essere più bagnati), i Sailor medio scuri sono eccellenti (i chiari sono anche troppo asciutti ma è tipico dei colori chiari). Non sono male nemmeno i KWZ. E a me piacciono molto anche quelli di Wearingeul e Ferris Wheel Press. Wearingeul si comporta come Sailor sui medio-scuri: ottimo equilibrio, i chiari sono molto stitici e a volte troppo. Ferri Wheel Press ha diversi inchiostri non glitterati, se non piace il glitter. Sono in termini generali sul medio-asciutto ma, tra quelli che io ho provato, non ne ho mai trovati di desertici. I Sailor chiari sono capaci di essere sahariani rispetto ai FWP chiari. Ci sono parecchi marchi che io non ho mai provato, quindi, su quelli non sono in grado di dare qualche valutazione. C'è chi adora i Pelikan.
Grazie dei tanti consigli.
Escludendo i colori chiari,
potrei considerare quindi i Sailor e i Wearingeul come tendenti ad asciugare?
Fino ad ora ho provato un blu Diamine (ma non ricordo quale perché ne ho diversi)
ed era moolto generoso...
poi il turchese e il marrone Pelikan 4001 che già mi piacciono.
Mi chiedo quindi se c'è qualcosa di più "stringente" dei Pelikan
Lo Scabiosa dove lo collocheresti?
I Sailor generosi sono pochi. Nella linea Yurameku sono un poco più sbrodolosi. Buttati sulla linea Ink Studio, quelli sono i più variegati in colorazioni e sono tutti ben moderati. Ne ho da chiarissimi a scurissimi e non sbrodolano mai. Se volessi mai provare roba ancora più asciutta di Sailor, i Manyo sono tutti abbastanza asciutti ma sono anche - in media - chiari nei colori (ce ne sono anche medi e scuri ma poca scelta). Evita la linea Shikiori: tendono a essere più sbrodolosi come gli Yurameku.
Wearingeul è un poco più asciutto della media Sailor. Se vuoi buttarti su un tratto anche più stringente, Wearingeul fa per te ma ti consiglio di evitare gli inchiostri sheener: sono più sbrodolosi e non asciugano mai. Bellissimi ma a me si incollavano le pagine tra loro anche dopo diversi minuti dalla presunta asciugatura. Se vuoi sheener, meglio marchi come Diamine e Sailor.
Lo Scabiosa a me è piaciuto molto, molto equilibrato e un colore che - per me - è molto accattivante e diverso dal solito. Se ami i colori non squillanti, Scabiosa fa per te. Non è tra i più asciutti, lo assimilerei al diamine medio.
Con il tuo blu Diamine hai sicuramente beccato una delle eccezioni. Ce ne sono ma nella media dovresti riuscire a pescare inchiostri ben bilanciati.
Se anche inchiostri notoriamente secchi (come i chiari di Sailor e Wearingeul, appunto) ti ingrossano il tratto, allora è questione di feed+pennino.
Se vai eccessivamente sull'acquoso, rischi poi di sentire il pennino grattare ma di avere lo stesso il tratto grosso, se la penna in sé è generosa (a me era capitato con un Inkebana. Inchiostro bellissimo ma poco lubrificato: tratto EF generoso ma scrittura graffiosa)
Tra i Diamine che ho trovato più sbrodolosi ci metto: Harmony, Amazing Amethyst, Purple Dream, Frosted Orchid, Rustic Brown e il più sbrodoloso di tutti è Writer's Blood.
Tra i più performanti in termini di equilibrio metto Deck The Halls (glitterato), Handel, Imperial Purple, Majestic Purple, Party Time, Pride, Tyrian Purple, Glacier (glitterato), Earl Grey, Polar Glow
I più secchi: Celadon Cat, Sunshine Yellow, Jacaranda, Lavender Frost (glitterato)
Se vuoi un inchiostro asciutto ma che sia un colore meraviglioso, Celadon Cat è una scelta fantastica (ammesso che il colore ti piaccia). Evita Sunshine Yellow perché quello è davvero spiacevole, pare di scrivere con il pennino completamente asciutto.