Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Penne essenziali collezione

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:24 -Penne di produzione corrente (Per il momento di marchi mi affascinano: Pelikan e Kaweco...ma mi piacciono anche MB, Parker ecc...)
-Da utilizzare (Con vari inchiostri ma chiederò consigli nella sezione apposita più avanti)
-Paese principalmente indifferente
-Materiali indifferente (Pur che ci sia tanta qualità ovviamente)
-Forma: NON FINI se non 1-2 modelli consigliati perchè sono interessanti.
-Dimensioni possibilmente non troppo piccole.

Uniche richieste che mi sono venute in mente solo ora, devono essere a stantuffo! NO CONVERTER - NO CARTUCCE
Restringendo il campo alle sole penne con caricamento a stantuffo ti risponderei:
- Pelikan M600/M800 (la M800 secondo me è meglio prima provare come ti sta in mano perché ha il peso un po' spostato all'indietro dal meccanismo in ottone).
- Kaweco Sport Piston Filler (esiste sia la versione in metallo che quella in resina).
- Montblanc 146/149 (la 149 è piuttosto grande quindi anche lì meglio prima vedere come ti sta in mano).
- Aurora 88 Big/ Aurora Optima.
- Pilot Custom Heritage 92
- Sailor Professional Gear Realo/ Sailor 1911 Realo

MA siccome hai detto che ci vuoi scrivere mi permetto di aggiungere penne con caricamento NON a stantuffo che però meritano tanto tanto:
- Pilot Custom 823 (caricamento a siringa rovesciata, come per la M800, sarebbe opportuno prima provarla in mano e verificare il bilanciamento perché ha il baricentro spostato un po' all'indietro).
- Pilot Custom 742/743 (caricamento a cartuccia/converter)
- Pilot Custom Heritage 912 (caricamento a cartuccia/converter).
- Sailor 1911 large (caricamento a cartuccia/converter).
- Sailor Professional Gear (caricamento a cartuccia/converter).

Io sono sempre per le giapponesi quando si tratta di scrittura, ma se si cercano caricamenti particolari nel Sol Levante si trovano ben pochi modelli.

Se può interessare la mia esperienza, all'inizio ero anch'io molto affascinato dal pistone, poi però ho capito che l'idea secondo cui "la stilografica per eccellenza è a pistone" è una sovrastruttura culturale, per le mie esigenze la cartuccia o il converter vanno benissimo (non scrivo pagine e pagine al giorno), si trovano a un costo decisamente inferiore a parità di qualità di scrittura e ce ne sono molte veramente di pregio (penso alle penne giapponesi laccate in urushi e decorate con tecnica maki-e, quelle in ebanite ecc.), sono molto più facili da manutenere e pulire.
Ultima modifica di Enbi il lunedì 17 febbraio 2025, 22:29, modificato 2 volte in totale.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:53 Molto bella! Ma come la si carica ??!! :problem:
Con cartuccia o converter :mrgreen:
IMG_20250217_221608.jpg
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: CdA Ecridor Chevron Doré
Il mio inchiostro preferito: CdA Chromatics Cosmic Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Rizzo »

Esme ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:09
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:53 Ora che ci faccio caso le penne con il pennino nascosti ma attirano molto!
Ma allora devi PER FORZA provare anche il vintage! :mrgreen:
Parker 51 e Parker 45 (è a converter, ma è la prima penna a converter!)
Aurora 88
Lamy 2000

A parte la P45, le altre hanno anche la versione moderna, ma secondo me non sono essenziali. 8-)
Ma quello che mi frena un po’ del vintage è dove comprarle e poi sapere a cosa fare attenzione essendo vintage e usate non vorrei rischiare di prendere qualche fregatura o qualcosa di non buono…
Ti credo sulla parola che nel vintage c’è sicuramente tanto, ma per ora essendo agli inizi forse mi sento più sicuro ad andare sulle produzioni correnti.
Avatar utente
Rizzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: CdA Ecridor Chevron Doré
Il mio inchiostro preferito: CdA Chromatics Cosmic Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:11
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:24 -Penne di produzione corrente (Per il momento di marchi mi affascinano: Pelikan e Kaweco...ma mi piacciono anche MB, Parker ecc...)
-Da utilizzare (Con vari inchiostri ma chiederò consigli nella sezione apposita più avanti)
-Paese principalmente indifferente
-Materiali indifferente (Pur che ci sia tanta qualità ovviamente)
-Forma: NON FINI se non 1-2 modelli consigliati perchè sono interessanti.
-Dimensioni possibilmente non troppo piccole.

Uniche richieste che mi sono venute in mente solo ora, devono essere a stantuffo! NO CONVERTER - NO CARTUCCE
Restringendo il campo alle sole penne con caricamento a stantuffo ti risponderei:
- Pelikan M600/M800 (la M800 secondo me è meglio prima provare come ti sta in mano perché ha il peso un po' spostato all'indietro dal meccanismo in ottone).
- Kaweco Sport Piston Filler (esiste sia la versione in metallo che quella in resina).
- Montblanc 146/149 (la 149 è piuttosto grande quindi anche lì meglio prima vedere come ti sta in mano).
- Aurora 88 Big/ Aurora Optima.
- Pilot Custom Heritage 92
- Sailor Professional Gear Realo/ Sailor 1911 Realo

MA siccome hai detto che ci vuoi scrivere mi permetto di aggiungere penne con caricamento NON a stantuffo che però meritano tanto tanto:
- Pilot Custom 823 (caricamento a siringa rovesciata, come per la M800, sarebbe opportuno prima provarla in mano e verificare il bilanciamento perché ha il baricentro spostato un po' all'indietro).
- Pilot Custom 742/743 (caricamento a cartuccia/converter)
- Pilot Custom Heritage 912 (caricamento a cartuccia/converter).
- Sailor 1911 large (caricamento a cartuccia/converter).
- Sailor Professional Gear (caricamento a cartuccia/converter).

Io sono sempre per le giapponesi quando si tratta di scrittura, ma se si cercano caricamenti particolari nel Sol Levante si trovano ben pochi modelli.
Wow! Quante già!
Vedo che ci sono parecchie Pilot hehe :mrgreen:
La M1000 dici che non vale ??

Ho già capito che dovrò puntare anche a penne con converter xD
La Pilot Capless sicuramente credo che la metto in lista e ho visto che non costa neanche così tanto per la penna che è…essendo così particolare trovo.
Domani darò un occhiata anche alle altre per vedere come sono
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Penne essenziali collezione

Messaggio da geko »

Pelikan M200 (e derivate) e Pilot Capless.
Anche le cartucce hanno il loro perché.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:26 La M1000 dici che non vale ??
Non è che non vale, è che non la trovo "essenziale" a meno di non essere un patito di Pelikan. Vale lo stesso ragionamento per la M800, con l'aggiunta delle dimensioni considerevoli (quindi stesso discorso della Montblanc 149).
Per la Capless, ti avviso già che è possibile usare il converter piccolo di Pilot (CON-40) ma questo carica veramente poco inchiostro, è fatto così, dunque è molto più pratico usare le cartucce (lo so, limita nella scelta dell'inchiostro ecc., ma se non vuoi ricaricare ogni due pagine A4 la vedo dura...)
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da maylota »

Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:26
La Pilot Capless sicuramente credo che la metto in lista e ho visto che non costa neanche così tanto per la penna che è…essendo così particolare trovo.
Domani darò un occhiata anche alle altre per vedere come sono
Ci sono delle versioni Raden che di prosciugano il budget solo loro.
Ma in una collezione, prima o poi (magari poi), una raden o maki-e ci stan tutte.
Venceremos.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Penne essenziali collezione

Messaggio da Esme »

Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:18 non vorrei rischiare di prendere qualche fregatura o qualcosa di non buono…
Hai ragione.
Però se acquisti qui sul mercatino puoi già andare più sul tranquillo (io non vendo, non mi sto facendo promozione :)).

La Lamy 2000 contemporanea è molto simile, quasi uguale, alla vintage.
Un classicone.
La Parker 51 contemporanea è apparentemente molto simile a quella storica, ma non è che tutti ne parlino bene, in più è diventata a cartuccia/converter.
L' Aurora 88 moderna non c'entra un fico secco con la 88 vintage, ma ha molti estimatori. Ma ha anche un prezzaccio che ti fa fuori tutto il budget.

Perché hai detto essenziale per una collezione e non a cartuccia, altrimenti come penna carenata ti avrei suggerito (mica lo sto facendo...) la Diplomat Viper.
È un po' come per la Lamy 2000 e la 88 storica: hanno guardato la P51 e hanno detto "ok, ma posso farla più bella".
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Rizzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: CdA Ecridor Chevron Doré
Il mio inchiostro preferito: CdA Chromatics Cosmic Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Rizzo »

geko ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:27 Pelikan M200 (e derivate) e Pilot Capless.
Anche le cartucce hanno il loro perché.
M200 ho già in edizione limitata
Capless prossima
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Andre1977 »

Ussignur non saprei dirti quali sono essenziali.
Posso dirti quelle con cui mi trovo benone, che sono di buona qualità e che scrivono bene,(ma un pò di soggettività ovviamente c'è) :

- Pelikan M800 (a me il peso proprio non infastidisce),
- MB 149 (anche qui il peso non mi infastidisce, ma la sezione è bella spessa, forse conviene provarla se scrivi parecchio) e MB 146 più maneggevole,
- Leonardo Mosaico Anemone (qualla che ho io, ma penso un pò tutte le Leonardo siano qualitativamente valide, va un pò a gusti),
- Aurora 88P (vintage) e 88 Big (moderna),
- Visconti Homo Sapiens Bronze Age,
- Twsbi Precision ( e Classic): non sono le Twsbi più note, ma le mie scrivono benissimo
- Platinum 3776 (se ti piacciono i pennini con un certo feedback, ma comunque scorrevolisssimo)
- e udite udite mi consento persino di consigliarti una stilo cinese, perchè alcune cinesi di produzione recente sono fatte bene e scrivono bene (se non incocci nell'esemplare sfortunato): P139 con pennino n.8, o una Asvine P36 sono fra le cinesi con cui mi trovo meglio .
- La capless è molto valida, ma il converter carica poco inchiostro , meglio la cartuccia, da lavare e ricaricare casomai...
- Dimenticavo... Parker 51 (ho la versione moderna) e Waterman Man 100 sono entrambe molto piacevoli.
Avatar utente
Rizzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: CdA Ecridor Chevron Doré
Il mio inchiostro preferito: CdA Chromatics Cosmic Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:42
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:26 La M1000 dici che non vale ??
Non è che non vale, è che non la trovo "essenziale" a meno di non essere un patito di Pelikan. Vale lo stesso ragionamento per la M800, con l'aggiunta delle dimensioni considerevoli (quindi stesso discorso della Montblanc 149).
Per la Capless, ti avviso già che è possibile usare il converter piccolo di Pilot (CON-40) ma questo carica veramente poco inchiostro, è fatto così, dunque è molto più pratico usare le cartucce (lo so, limita nella scelta dell'inchiostro ecc., ma se non vuoi ricaricare ogni due pagine A4 la vedo dura...)
Allora, io di base AMO le Pelikan, trovo che siano proprio le penne che mi piacciono (parlo esteticamente)…Le Toledo e Souverän sono bellissime tutte
La Capless viene data di base con converter o cartuccia ??
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:59 La Capless viene data di base con converter o cartuccia ??
Eh bella domanda... Credo dipenda dal venditore, ma di base credo che venga fornita con una cartuccia vuota e una piena di Pilot Black.
Basta procurarsi una siringa e si può facilmente caricare la cartuccia vuota con qualunque inchiostro in boccetta.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: CdA Ecridor Chevron Doré
Il mio inchiostro preferito: CdA Chromatics Cosmic Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Rizzo »

Esme ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:48
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:18 non vorrei rischiare di prendere qualche fregatura o qualcosa di non buono…
Hai ragione.
Però se acquisti qui sul mercatino puoi già andare più sul tranquillo (io non vendo, non mi sto facendo promozione :)).

La Lamy 2000 contemporanea è molto simile, quasi uguale, alla vintage.
Un classicone.
La Parker 51 contemporanea è apparentemente molto simile a quella storica, ma non è che tutti ne parlino bene, in più è diventata a cartuccia/converter.
L' Aurora 88 moderna non c'entra un fico secco con la 88 vintage, ma ha molti estimatori. Ma ha anche un prezzaccio che ti fa fuori tutto il budget.

Perché hai detto essenziale per una collezione e non a cartuccia, altrimenti come penna carenata ti avrei suggerito (mica lo sto facendo...) la Diplomat Viper.
È un po' come per la Lamy 2000 e la 88 storica: hanno guardato la P51 e hanno detto "ok, ma posso farla più bella".
Al momento vorrei tenermi più sulla strada delle penne correnti e poi quando avrò più esperienza in generale, allora guarderò a qualche vintage sicuramente.
Avatar utente
Rizzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: CdA Ecridor Chevron Doré
Il mio inchiostro preferito: CdA Chromatics Cosmic Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 23:06
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 22:59 La Capless viene data di base con converter o cartuccia ??
Eh bella domanda... Credo dipenda dal venditore, ma di base credo che venga fornita con una cartuccia vuota e una piena di Pilot Black.
Basta procurarsi una siringa e si può facilmente caricare la cartuccia vuota con qualunque inchiostro in boccetta.
Comunque la Pilot Capless la prediligerei comunque con il converter anche se tiene poca capacità.
Io scrivo principalmente in formato A5 dunque un po’ più piccolo del solito.
Dovrò informarmi sulla dotazione e le varianti estetiche


Ho dimenticato di dire che le penne massime che comprerò per la mia collezione saranno 24 ( staranno dentro un cofanetto con capienza massima 24)
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 23:20 Ho dimenticato di dire che le penne massime che comprerò per la mia collezione saranno 24 ( staranno dentro un cofanetto con capienza massima 24)
Vorrei poterti credere, ma l'esperienza mi suggerisce diversamente :mrgreen:
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”