Pagina 2 di 2

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: venerdì 14 febbraio 2025, 10:59
da Roland
@Chrisweb : le Pelikan M800 più vecchie risalgono al 1987. Io ne ho 3 di M800 prodotte tra il 1987 e il 1989 e tutte senza alcuna eccezione hanno l'albero del pistone e la testa in plastica/resina. Quindi non è questione di vecchio o nuovo, le M800 hanno sempre avuto l'albero del pistone e testa del pistone in plastica.

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: venerdì 14 febbraio 2025, 10:59
da Chrisweb
Roland ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 10:59 @Chrisweb : le Pelikan M800 più vecchie risalgono al 1987. Io ne ho 3 di M800 prodotte tra il 1987 e il 1989 e tutte senza alcuna eccezione hanno l'albero del pistone e la testa in plastica/resina. Quindi non è questione di vecchio o nuovo, le M800 hanno sempre avuto l'albero del pistone e testa del pistone in plastica.
Ok ora lo so, grazie.

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: venerdì 14 febbraio 2025, 11:03
da Roland
Guarda la foto postata di Levodi, lì si vede chiaramente come l'unica parte in metallo è la vite in ottone (di colore giallo).

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: venerdì 14 febbraio 2025, 14:53
da Jllsley
Scusate il leggero ritardo nella risposta. Innanzitutto grazie mille a tutti per i vostri interventi e per la vostra competenza.
Ho visto anche il confronto nelle fotografie per dimensione e dopo avere attentamente letto tutto, direi che la M600 potrebbe effettivamente fare a caso mio.
Ho notato che si trovano molte M400 M200 nei mercatini online.
Sensenri ha fatto una bella disamina della situazione e sinceramente mi ha convinto, non solo per le foot ma per il messaggio successivo.
Vedrò di orientarmi su una M600 se la trovassi vintage non mi dispiacerebbe anche se la mia M200 è quella con la livrea nuova, Green Marble.

Grazie grazie grazie ancora a tutti voi.

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 23:55
da sansenri
Roland ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 11:03 Guarda la foto postata di Levodi, lì si vede chiaramente come l'unica parte in metallo è la vite in ottone (di colore giallo).
non capisco però perché stai a cavillare... con il "pistone in ottone" sulle pelikan si intende esattamente quella roba lì mostrata da levodì (che la testa del pistone fosse in ottone non ha cercato di affermarlo nessuno).

Sta di fatto, che quel bel pezzo di ottone che sta nelle M800 e M1000 ne modifica l'equilibrio (che è leggermente sbilanciato all'indietro), e il peso.
Quindi, la scelta a confronto con una M600, oltre alle dimensioni, si basa anche sull'equilibrio diverso, e il peso diverso. Si voleva dire solo questo.

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 23:59
da sansenri
Jllsley ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 14:53 Scusate il leggero ritardo nella risposta. Innanzitutto grazie mille a tutti per i vostri interventi e per la vostra competenza.
Ho visto anche il confronto nelle fotografie per dimensione e dopo avere attentamente letto tutto, direi che la M600 potrebbe effettivamente fare a caso mio.
Ho notato che si trovano molte M400 M200 nei mercatini online.
Sensenri ha fatto una bella disamina della situazione e sinceramente mi ha convinto, non solo per le foot ma per il messaggio successivo.
Vedrò di orientarmi su una M600 se la trovassi vintage non mi dispiacerebbe anche se la mia M200 è quella con la livrea nuova, Green Marble.

Grazie grazie grazie ancora a tutti voi.
occhio, stai attento, proprio la M600 vintage ha una peculiarità (per versione vintage si intende la pre 1997), ha le stesse dimensioni della M400!!, che ha le stesse dimensioni della M200... per cui anche lei è piccola! Non solo, dato che è rara, costa di più di una M600 moderna!
Se miri ad una dimensione maggiore della M200 devi prendere una M600 post 1997, ossia l'attuale moderna.

PS leggiti questo, così dopo sai tutto della M600 ;)
https://thepelikansperch.com/2014/12/03 ... 00-review/

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 8:14
da milenaferrari
sansenri ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 23:59
Jllsley ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 14:53 Scusate il leggero ritardo nella risposta. Innanzitutto grazie mille a tutti per i vostri interventi e per la vostra competenza.
Ho visto anche il confronto nelle fotografie per dimensione e dopo avere attentamente letto tutto, direi che la M600 potrebbe effettivamente fare a caso mio.
Ho notato che si trovano molte M400 M200 nei mercatini online.
Sensenri ha fatto una bella disamina della situazione e sinceramente mi ha convinto, non solo per le foot ma per il messaggio successivo.
Vedrò di orientarmi su una M600 se la trovassi vintage non mi dispiacerebbe anche se la mia M200 è quella con la livrea nuova, Green Marble.

Grazie grazie grazie ancora a tutti voi.
occhio, stai attento, proprio la M600 vintage ha una peculiarità (per versione vintage si intende la pre 1997), ha le stesse dimensioni della M400!!, che ha le stesse dimensioni della M200... per cui anche lei è piccola! Non solo, dato che è rara, costa di più di una M600 moderna!
Se miri ad una dimensione maggiore della M200 devi prendere una M600 post 1997, ossia l'attuale moderna.

PS leggiti questo, così dopo sai tutto della M600 ;)
https://thepelikansperch.com/2014/12/03 ... 00-review/
Io sapevo che la M600 vintage ha le stesse dimensioni della M400. Quindi M200-M400-M600 vintage hanno tutte la stessa dimensione?

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 8:38
da geko
milenaferrari ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 8:14 Io sapevo che la M600 vintage ha le stesse dimensioni della M400. Quindi M200-M400-M600 vintage hanno tutte la stessa dimensione?
sansenri ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 23:59 occhio, stai attento, proprio la M600 vintage ha una peculiarità (per versione vintage si intende la pre 1997), ha le stesse dimensioni della M400!!, che ha le stesse dimensioni della M200...

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 12:10
da sansenri
milenaferrari ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 8:14
sansenri ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 23:59

occhio, stai attento, proprio la M600 vintage ha una peculiarità (per versione vintage si intende la pre 1997), ha le stesse dimensioni della M400!!, che ha le stesse dimensioni della M200... per cui anche lei è piccola! Non solo, dato che è rara, costa di più di una M600 moderna!
Se miri ad una dimensione maggiore della M200 devi prendere una M600 post 1997, ossia l'attuale moderna.

PS leggiti questo, così dopo sai tutto della M600 ;)
https://thepelikansperch.com/2014/12/03 ... 00-review/
Io sapevo che la M600 vintage ha le stesse dimensioni della M400. Quindi M200-M400-M600 vintage hanno tutte la stessa dimensione?
sì, è proprio così!
Solo dopo il 1997, quando Pelikan ha deciso di rivoluzionare le sue linee di prodotto esistenti, la M600 è cresciuta di dimensioni.
In quella data sono cambiati anche un poco di altri dettagli, detto sommariamente, il numero e la posizione dei vari anelli soprattutto, anche sulle altre penne della marca (ma anche i pennini!).

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 12:35
da Roland
La M600 pre 1997 aveva il pennino a 18 carati e i primissimi modelli risalenti alla fine degli anni 80 condividevano il pennino monocolore a 18 carati super morbido con la Toledo.

Pelikan M200 vs M600 o.... 800

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 15:08
da Jllsley
Ecco, queste sono informazioni preziose, ero completamente all'oscuro che prima del '97 le dimensioni fossero più piccole delle attuali.
Virerò la ricerca dal '97/2000 in poi.
Grandissimi, siete un'enciclopedia viaggiante. Complimenti