Pagina 2 di 3
penna Mercedes
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 2:11
da Esme
Benissimo, grazie.
Vedo allora di recuperare altri indirizzi in mezzo al marasma di pagine che ho perennemente aperte.
penna Mercedes
Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 22:59
da lucaparte
Però approfitto di voi: cosa signicheranno queste strane incisioni, sembra un linguaggio cifrato da spie

penna Mercedes
Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 23:14
da piccardi
lucaparte ha scritto: ↑domenica 16 febbraio 2025, 22:59
Però approfitto di voi: cosa signicheranno queste strane incisioni, sembra un linguaggio cifrato da spie
Allora D.R.G.M. significa Deutsches Reichs-Gebrauchsmuster ed è l'equivalente tedesco dei brevetti di design americani e dei nostri modelli industriali.
Il 10C presumo possa attenere alle misure o alla identificazione del modello, ma resta una ipotesi, nessuna certezza.
Simone
penna Mercedes
Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 23:22
da lucaparte
Grazie

penna Mercedes
Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 23:54
da Esme
Anch'io penso che le altre scritte siano relative al pennino, è una cosa che si trova in molti modelli tedeschi del periodo.
"Schr" penso sia l'abbreviazione di "Strichbreite", che dovrebbe significare "ampiezza del tratto".
A cosa corrisponda "10C" è però difficile dire, dato che ogni produttore aveva la sua nomenclatura.
penna Mercedes
Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 9:03
da lucaparte
E grazie anche a te

penna Mercedes
Inviato: domenica 23 marzo 2025, 17:58
da Esme
Un aggiornamento.
La più vecchia apparizione commerciale del nome di Emil Ernst Koenig come fabbricante di penne stilografiche a Heidelberg che sono riuscita a trovare risale all'elenco dei nominativi della città del 1924.
Nel 1922 non figurava, l'elenco del 1923 non sono riuscita a trovarlo.
Non compare il nome "Mercedes", e così almeno fino al 1943.
La data del 1924 coincide con la registrazione della società "Emil Ernst Koenig" presso il tribunale di Mannheim, n. HRA330415, del 7 febbraio 1924.
Nel fascicolo, che si chiude nel 2006, il nome "Mercedes" non compare.
Invece compare come socio un certo Kaufmann. Purtroppo non c'è il nome di battesimo, perché sarebbe interessante capire se per caso fosse lo stesso Kaufmann della Artus.
Bonus track.
Oltre alla "Heidelberger Federhalterfabrik", cioè la Kaweco originaria, compare anche la Reform, che nella rubrica di Heidelberg è presente dal 1922 al 1928, anno in cui si è trasferita a Nieder-Ramstadt.
ps: ma quanto cavolo è difficile leggere il fractur... anche l'OCR arranca.

penna Mercedes
Inviato: domenica 23 marzo 2025, 18:55
da maxpop 55
penna Mercedes
Inviato: domenica 23 marzo 2025, 18:58
da Esme
Sono una ficcanaso.
Comunque in quel di Heidelberg c'è stato un intreccio di marchi incredibile.
Un po' come a Settimo.
penna Mercedes
Inviato: domenica 23 marzo 2025, 19:18
da maxpop 55
Esme ha scritto: ↑domenica 23 marzo 2025, 18:58
Sono una ficcanaso.
Comunque in quel di Heidelberg c'è stato un intreccio di marchi incredibile.
Un po' come a Settimo.
Settimo germanico

penna Mercedes
Inviato: lunedì 31 marzo 2025, 20:13
da maxpop 55
Qualche foto di Mercedes con pennino non con ruote

penna Mercedes
Inviato: martedì 1 aprile 2025, 2:37
da piccardi
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 31 marzo 2025, 20:13
Qualche foto di Mercedes con pennino non con ruote
Hai svaligiato un concessionario!!
Simone
penna Mercedes
Inviato: martedì 1 aprile 2025, 3:41
da Esme
Ma davvero hai svaligiato il concessionario!
Piuttosto particolari la 2-3 e 6, con quella "testona" sul cappuccio.
La 7 e la 8 sembrano un po' delle Kaweco Sport.
Mi piace molto la prima arancione.
La 4 e la 5 sono molto più parkerose.

penna Mercedes
Inviato: martedì 1 aprile 2025, 7:55
da lucaparte
Vabè, non c'è partita ...

Interessante notare che la 4 e la 5 hanno 1 e 2 anellini, la mia 3. E i diversi serpenti della 3 e 5 rispetto alla 2 e alla mia
penna Mercedes
Inviato: martedì 1 aprile 2025, 10:51
da maxpop 55

Avevo dimenticato di dire che sono foto prese alcuni anni fa in rete quando ne avevo anch' io una e cercavonotizie, mi avrebbe fatto piacere averle , purtroppo non è così.

Questa in foto era la mia