Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pessimismo e fastidio

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pessimismo e fastidio

Messaggio da maxpop 55 »

Farla ricostruire da Giorgio è un ottima idea, ma se vuoi divertirti e perdere tempo, dopo aver pulito bene le parti imnteressate puoi saldarla con l'acetone mettendo un anima all'interno del fusto per irrobustirla.
Dai un occhiata qui: https://www.fountainpen.it/Ricostruzion ... celluloide
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Pessimo e fastidio

Messaggio da Mir70 »

Defraag ha scritto: sabato 8 febbraio 2025, 18:15 Non posso nemmeno immaginare come possa essere riparabile un danno del genere.

Kintsugi?

Intervento divino?

Doctor Who?


Ne dubito, forse neanche con l'aiuto delle particelle Huon del TARDIS...
DW - 1.jpeg
Con la mia Doric non ha funzionato, nonostante la vicinanza al Dottore :D


Sono più propenso a pensarla come Esme: non è stata la degradazione della celluloide a corrodere le parti metalliche all'interno della penna, probabilmente è vero il contrario. L'anello elastico e la barra di compressione sembrano essere corrose dal tempo e dall'umidità e questo potrebbe aver favorito un indebolimento della celluloide ed un inizio di degradazione, poi la forza esercitata dall'anello su quel punto ha innescato la rottura quasi netta del fusto.
Peccato !
Mirko
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Esme »

Scusate l'OT, ma possibile mai che non esiste una penna stilografica ispirata al dottore? :wtf:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 910
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Roland »

Esme ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 12:01 Scusate l'OT, ma possibile mai che non esiste una penna stilografica ispirata al dottore? :wtf:

Cosa avevi in mente, una penna a forma di dalek ? :P
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Esme »

Ma no, di cacciavite sonico! ;)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Defraag
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2023, 0:15
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bergamo
Gender:

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Defraag »

Esme ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 16:16 Ma no, di cacciavite sonico! ;)
Battuto sul tempo
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Esme »

Mi sono fatta prestare il tardis da Mir per scriverlo prima di te. :P
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Silvia1974 »

L’avevo preso a Londra il cacciavite sonico-penna nel 2012. Non ditemi dov’è finito che non lo so :D Comunque era una “biro”
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Esme »

Eh, ma vedi! Biro e non stilografica. :thumbdown:
Comunque che sia sparita mi pare il minimo. Bisogna vedere dove e quando è finita. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Mir70 »

Dalle foto sembra che la zona di rottura, anche se frastagliata, non ha subito una perdita di materiale (in altre parole non si è sbriciolata, almeno non in quantità significativa).
Un incollaggio con acetone come ricordato da maxpop 55, potrebbe quindi funzionare, magari anche con un piccolo apporto di altra celluloide disciolta, nel caso in cui vi sia un ammanco di materiale.
Forse tentar non nuoce…
Mirko
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 910
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Roland »

La rottura è avvenuta proprio a ridosso del perno della levetta. Non so quanto posso resistere nel tempo un reincollaggio. :?:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pessimismo e fastidio

Messaggio da Esme »

Mir70 ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 18:10 Forse tentar non nuoce…
Io ovviamente incoraggio Defraag a provare.
Visto che il dramma si è già compiuto, non rischia nemmeno di essere colpa mia. :D
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2377
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Pessimismo e fastidio

Messaggio da sanpei »

Come ha già detto Massimo occorre inserire ed incollare un tubetto metallico o lastrina opportunamente dimensionata e profilata all'interno x rinforzare l'incollaggio, è un lavoro certosino ma si fa, tanto non c'è molto da peggiorare
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”