Esme ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2025, 23:31
Non è che per caso si toglie al contrario, come con le 98?
ho provato premendo con un panno cercando di stare attento a non rovinare il pennino.
Ancora non si muove.
Comunque non ho ancora trovato immagini di una 98 con fusto nero e cappuccio argento. Non ha la laccatura dentro la clip, se è una 98 probabile che sia una international?
Non è una 98, perché le 98 sono o riserva magica o a cartuccia.
È una 88, come ha detto Sanpei versione 022.
Usando l'archivio Aurora Due come fonte si possono fare ipotesi.
Nel listino del 1971 compaiono 98, 88 e duocart, ma della versione international non c'è traccia.
Nel catalogo successivo (senza data precisa, genericamente 69-79) c'è la linea international, ma la 88 e la duocart non ci sono più, almeno per ciò che è reperibile nell'archivio. Compare il tipo di numerazione compatibile con "022", ma questo numero non è presente.
Del resto nella pagina dove sono fotografate tutte le stilografiche la 88 non c'è.
Quindi è plausibile che si tratti di una Archivi Storici con finitura international.
Perché non si riesca a estrarre l'alimentatore è da scoprire...
Non è che semplicemente c'è ancora inchiostro rappreso?
Nella 98, una volta che si pulisce bene, basta una minima spinta. Se non è pulita invece non esce.
Se metti una foto della sezione smontata, dove si vede il retro, magari si riesce a capire se è a inserimento frontale o da dietro.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]