Pagina 2 di 3
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 12:59
da francoiacc
ARANCIONE: in tutte le tonalità.
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 15:50
da blaustern
Ho un debole per le arancioni

Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 16:00
da blaustern
E in questa discussione si evince palesemente
viewtopic.php?t=3259&start=120
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 16:38
da MatteoM
Per me o nero/oro oppure demonstrator + titanio.
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 17:03
da Maruska
I colori delle stilografiche mi piacciono un po' tutti, tranne quelle manipulation che trovo orribili, non mi piacciono le demonstrator anche se ne ho diverse, ma se voglio andare sul sicuro, scelgo penne nere o blu con finiture argento, eventualmente una rossa per l'inchiostro rosso.
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 20:50
da Chrisweb
Effettivamente le stilo arancioni hanno un loro perché.
Anche se adoro parecchio le trasparenti o nere, ho qualche difficoltà a trovare un colore da abbinare alle penne che odio.
Tra l'altro non mi dispiace per nulla neppure il giallo!

Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 23:15
da Hologon
In ordine: oro, argento, arancione, giallo, nero.
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 23:29
da Francesca4411
Non ho un colore preferito, ho penne di svariati colori e scelgo quale utilizzare in base all'umore del momento, ma tendenzialmente preferisco la tinta unita e mi attraggono molto le trasparenti.
Ora che ho visto la parata di arancioni sento l'irrefrenabile bisogno di una nuova penna arancione però

Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 0:01
da Simy
Io vorrei rispondere "viola" ma, alla fine, non ne ho tante di penne viola.
Tendo a preferire, in generale, i colori chiari nello spettro tra il viola e l'azzurro, con aggiunta del bianco. Finiture argentate.
Non ho penne nere. Non mi piacciono le penne nere.
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 10:07
da Lilli
Anche se di colori ne esistono tanti, quando si parla delle mie scelte o delle scelte degli altri per me, soprattutto in caso di stilografiche i colori sono pochi: nero per la sua eleganza, quando penso ad una penna nera mi viene in mente sempre un evento importante in cui bisogna per forza firmare con una stilografica di quel colore (peccato non aver ancora avuto un'occasione importante...); dorato che mi ha fatto letteralmente" perdere la testa" quando ho ricevuto per regalo una stilografica di quel colore; ovviamente i miei due amatissimi colori blu e viola penne che, insieme agli altri colori "secondari" non mensionati mi accompagnano nella mia vita universitaria. Se c'è una cosa che proprio non mi piace nelle stilografiche è quella piccola trasparenza che permette di tenere sotto controllo il livello di inchiostro. Diciamo la verità... Alcune penne sarebbero meravigliose senza quelle trasparenze...

Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 16:21
da lillolix
Nero o molto scure in generale, meglio a tinta unita.
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 16:27
da Roland
Hologon ha scritto: ↑giovedì 23 gennaio 2025, 23:15
In ordine: oro, argento, arancione, giallo, nero.
Argento e oro per quelle in metallo. In resina /celluloide nero (con decorazioni dorate), colori marmorizzati (marroni, verdi, rossi e blu). Tra i colori non marmorizzati il bianco perlaceo e il grigio (non uniforme).
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 10:36
da MrAsd
Tendo a gravitare spontaneamente verso le stilografiche con fusto e cappuccio neri. Trovo sia un colore molto classico ed elegante sia quando abbinato a finiture dorate che con quelle simil-acciaio. Inoltre, tipicamente, quando lavoro scrivo con inchiostro nero e mi piace abbinare il colore del corpo penna con quello dell'inchiostro in uso. Per lo stesso motivo mi piacciono molto anche le penne burgundy, verdi e in toni blu non troppo chiari.
Mai capito invece il generale ostracismo verso le demonstrator: forse non sono super-eleganti ma sono sicuramente pratiche

Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 12:46
da WGS84
In genere preferisco penne nere (oro o rodio dipende dalla forma) o toni scuri di verde, blu marrone in tinta unita. Come eccezione le parker vacumetic anellate, che trovo fantastiche.
Il tuo colore preferito per le stilografiche
Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 14:20
da Roland
MrAsd ha scritto: ↑sabato 25 gennaio 2025, 10:36
Mai capito invece il generale ostracismo verso le demonstrator : forse non sono super-eleganti ma sono sicuramente pratiche
Beh te lo spiego io allora
Pratiche in che senso? Se per vedere il livello d'inchiostro basta una piccola finestrella oppure la soluzione della Pelikan con i fusti semitrasparenti.
A me le demonstrator non piacciono proprio perché le userei e sarebbero continuamente sporche anche quando sono pulite.

Rimane sempre un po' di umidità/inchiostro dentro anche nelle zone dove non si può pulire a meno di non smontare ogni volta la penna integralmente (ammesso che si possa fare). Finisce per essere uno sbattimento enorme quindi semplicemente le bandisco.
Una demonstrator è bella finché non tocca una goccia d'inchiostro.