Pagina 2 di 2

Peretta per pulizia pennini

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 11:38
da Enbi
geko ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 11:09 Disponibile a 10,90 di listino a Roma.
Mi sa che conviene comprare una Parallel Pen a questo punto se non si è interessati al liquido per la pulizia ma solo alla peretta.

Peretta per pulizia pennini

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 14:17
da Automedonte
Enbi ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 11:38
geko ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 11:09 Disponibile a 10,90 di listino a Roma.
Mi sa che conviene comprare una Parallel Pen a questo punto se non si è interessati al liquido per la pulizia ma solo alla peretta.
infatti io ho due perette :thumbup:

Peretta per pulizia pennini

Inviato: domenica 12 gennaio 2025, 19:43
da milenaferrari
Io usando la peretta starei attento di tenere sempre salda, nella mano non impegnata nel fare fluire l'acqua. l'impugnatura della stilo. Se applicando la pressione si staccasse si rischierebbe un disastroso "lancio" del corpo penna, con nefaste conseguenze per il pennino.

Peretta per pulizia pennini

Inviato: domenica 12 gennaio 2025, 20:38
da Automedonte
milenaferrari ha scritto: domenica 12 gennaio 2025, 19:43 Io usando la peretta starei attento di tenere sempre salda, nella mano non impegnata nel fare fluire l'acqua. l'impugnatura della stilo. Se applicando la pressione si staccasse si rischierebbe un disastroso "lancio" del corpo penna, con nefaste conseguenze per il pennino.
Guarda che non è un idrante :D

Si gestisce benissimo

Peretta per pulizia pennini

Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 8:37
da milenaferrari
Il problema è se i condotti dell’alimentatore sono intasati. Quando schiacci la peretta, in quel caso, si crea una pressione che può far staccare l’innesto della peretta.
A me è capitato con un sistema autoprodotto dove al posto della peretta avevo usato una siringa. Il pennino si è schiantato nel lavandino e piegato.