Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Baby bottom. Mito o realtà?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
scusate, stiamo parlando della stessa cosa, mi sa.
Il disegno che Roland chiama 'sederino liscio' è come la foto della pubblicità girata verso il basso. per me, ne piú ne meno. ergo. dov'è il problema?
Il disegno che Roland chiama 'sederino liscio' è come la foto della pubblicità girata verso il basso. per me, ne piú ne meno. ergo. dov'è il problema?
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Baby bottom. Mito o realtà?
La differenza è che il disegno di Roland è riguardo la punta vista di fronte, quella pubblicità è la punta vista da sotto. Sono due viste a 90 gradi fra loro.
Andrebbe fatto un disegno in 3d comunque, anche perché il pennino appoggia in genere con angoli intermedi, e dove conta è dove appoggia.
Simone
Andrebbe fatto un disegno in 3d comunque, anche perché il pennino appoggia in genere con angoli intermedi, e dove conta è dove appoggia.
No, non è un difetto di consumo interno, è un difetto di lavorazione della punta del pennino. C'è pure su pennini super rigidi.Linos ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 21:43 Una domanda che potrebbe anche essere una considerazione, e perdonatemi se è già stato scritto e mi è sfuggito, il "baby bottom" è possibile che si verifichi soprattutto sui pennini flessibili e morbidi e non su quelli rigidi che variando molto meno la loro geometria e sono ovviamente meno soggetti al consumo interno![]()
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Contagocce
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
Come un po' si è capito nella discussione, il fenomeno del baby bottom può essere influenzato da vari fattori, soprattutto dalla bagnabilità dell'inchiostro, che modifica di molto l'effetto di capillarità in quel piccolo "vuoto" che si crea quando le punte del pennino sono troppo arrotondate verso l'interno. Non è improbabile quindi che diversi pennini abbiano baby bottom di varia entità, e che non si colga il problema se non in condizioni di inchiostro e carta peculiari. Nella realtà una minima curvatura verso l'interno è utile, altrimenti sentiremmo il pennino grattare.
Il baby bottom è quindi un eccesso di arrotondamento verso l'interno (che probabilmente si verifica di più sui pennini moderni e soprattutto sui tratti più larghi, perché c'è più iridio - questo secondo me spiega anche perché non è raro su penne nuove mai usate).
E' anche chiaro quello che dice Simone, il difetto andrebbe visto in 3D per capirlo bene.
E' possibile come dice Esme che rendendo più ruvido l'interno del baby bottom, si migliori la bagnabilità, è anche vero che spesso i nibmeister il baby bottom lo risolvono asportando (tramite grinding) una parte dell'iridio fino a eliminare quasi del tutto la curvatura all'interno (fin quando la capillarità è ripristinata).
Non è perciò un mito, ma un difetto reale.
Il baby bottom è quindi un eccesso di arrotondamento verso l'interno (che probabilmente si verifica di più sui pennini moderni e soprattutto sui tratti più larghi, perché c'è più iridio - questo secondo me spiega anche perché non è raro su penne nuove mai usate).
E' anche chiaro quello che dice Simone, il difetto andrebbe visto in 3D per capirlo bene.
E' possibile come dice Esme che rendendo più ruvido l'interno del baby bottom, si migliori la bagnabilità, è anche vero che spesso i nibmeister il baby bottom lo risolvono asportando (tramite grinding) una parte dell'iridio fino a eliminare quasi del tutto la curvatura all'interno (fin quando la capillarità è ripristinata).
Non è perciò un mito, ma un difetto reale.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Baby bottom. Mito o realtà?
A supporto di questo posso dire che, proprio guardando con il lentino la punta della M150, mi sono accorta con stupore di un leggerissimo disallineamento dei rebbi.
Con altri pennini l'avrei sicuramente sentito subito, con questo non ci si accorge di nulla.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
@Esme. Talvolta accade che siano disallineate le punte, ma anche consumate. Consumate bene, intendo. Se chi l'ha usata, la ruotava un po', ha disallineato leggermente, ma anche consumato.
Il fenomeno però io l'ho riscontrato su penne molto più vecchie di una M150
Il fenomeno però io l'ho riscontrato su penne molto più vecchie di una M150
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Baby bottom. Mito o realtà?
Questa penna credo sia stata usata dal precedente proprietario un paio di volte, talmente era perfetta.
Mi sono rimirata la punta con la lente un bel po' e non è per nulla consumata.
Ha questa forma cicciotta e babybottosa. Tutto molto curvo, nessun consumo.
Con questo leggero disallineamento che non capisco da dove derivi, perché il pennino non mostra nessun piegamento ed è perfettamente allineato all'alimentatore.
Ma se non avessi fortuitamente controllato non me ne sarei mai accorta, perché è il classico Pelikan burroso.
Il fenomeno che descrivi lo capisco. Qualche penna che lo presenta in effetti ce l'ho. Te ne accorgi perché se non impugni la penna come il precedente proprietario sono dolori.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2024, 13:57
- La mia penna preferita: Pilot Custom 823
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Shin-kai
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
Cito da questo documento http://www.richardspens.com/pdf/workshop_notes.pdf, a pagina 6-7:
Mi pare interessante l'ipotesi che derivi spesso da una esasperazione per tentare di avere un nib extra-smooth...The second nib shows what you will often see out of the box with an expensive pen. Makers of expensive pens want their nibs to be extra smooth, and to this end they round the slit edges too far, creating a shape that’s called “baby’s bottom.” A nib with baby’s bottom tends to skip on starting, and it often requires excessive pressure to make it write at all. What is happening is that capillary action draws the ink into the tightest part of the slit, and because of the overly rounded edges, that’s too far from the paper.
Baby bottom. Mito o realtà?
Come dice chiaramente Sansenri un fattore che determina il baby's bottom è l'eccessivo arrotondamento dei rebbi. Un po' di arrotondamento non fa male, ma esiste una soglia (dipendente dal pennino, dall'inchiostro e dalla carta) oltre la quale l'arrotondamemto impedisce il normale fluire su l'inchiostro ie baby's bottom.
Quindi si possono fare pennini ultra levigati senza baby 's bottom purché l'artigiano che rifinisce il pennino non esageri troppo con l'arrotondamemto.
Quindi si possono fare pennini ultra levigati senza baby 's bottom purché l'artigiano che rifinisce il pennino non esageri troppo con l'arrotondamemto.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
sarà, ma se guardo la foto pubblicitaria, che sia da sopra o sotto il pennino poco importa, l'avvallamento a natiche d'infante c'è di fabbrica. Il pennino lo si usa angolato sul foglio e non in verticale, quindi anche guardandolo dal davanti l'avvallamento ci sarà ma sarà verso l'interno a mo di 'gola'. Stessa cosa che si vedrebbe se si guardasse il pennino della pubblicità dal davanti.
Comunque, ad ognuno il suo pennino e che sia privo di problemi
Comunque, ad ognuno il suo pennino e che sia privo di problemi

Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1885
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
Lo devo scrivere entro oggi 31/12, così il tutto resta confinato nel 2024
: io ancora non ho capito come abbia fatto rrfrak63 a vedere il "fenomeno" sul pennino della penna presentata da Musicus!




- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Baby bottom. Mito o realtà?
No, aspe'!
Colpa mia (ma va?) e del mio primo intervento credo, ma rrfreak intende il particolare macro sulla pubblicità, non il pennino di Musicus.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
Vero, ma onestamente quante penne hai mai trovato in tutta la tua vita che soffrissero realmente e certamente di "baby bottom" in senso stretto?sansenri ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 22:39
Il baby bottom è quindi un eccesso di arrotondamento verso l'interno (che probabilmente si verifica di più sui pennini moderni e soprattutto sui tratti più larghi, perché c'è più iridio - questo secondo me spiega anche perché non è raro su penne nuove mai usate).
...
Non è perciò un mito, ma un difetto reale.
Non di difetti di avviamento su penne nuove che si risolvono alla seconda ricarica, alimentatori non perfettamente aderenti al pennino, alimentatori con canali troppo larghi o rebbi troppo aperti/chiusi su pennini larghi...parlo proprio di penna perfettamente a punto ma dove l'inchiostro non arriva in punta per difetto di capillarità dovuto a punte troppo arrotondate nel punto in cui toccano la carta.
A me è forse capitato due volte e anche in quei casi qualche dubbio mi è restato.
Venceremos.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
ad oggi, 31-12-2024, a me non è mai successo e uso stilografiche dal 1980
Spero continui così anche per il futuro
Ripeto, NON ho mai fatto riferimenti alla penna di Musicus
I miei riferimenti erano al pennino mostrato nella pubblicità riportata nel bell'articolo di Musicus
Spero continui così anche per il futuro

Ripeto, NON ho mai fatto riferimenti alla penna di Musicus
I miei riferimenti erano al pennino mostrato nella pubblicità riportata nel bell'articolo di Musicus
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
- Contagocce
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Baby bottom. Mito o realtà?
andrebbe visto circa a 45 gradi (più o meno perché ognuno impugna ad un angolo leggermente diverso) per vedere se quell'eccesso di arrotondamento c'è e poi andrebbe provata per confermare se essendoci, causa i problemi tipici di "hard-start"rrfreak63 ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2024, 11:04 sarà, ma se guardo la foto pubblicitaria, che sia da sopra o sotto il pennino poco importa, l'avvallamento a natiche d'infante c'è di fabbrica. Il pennino lo si usa angolato sul foglio e non in verticale, quindi anche guardandolo dal davanti l'avvallamento ci sarà ma sarà verso l'interno a mo di 'gola'. Stessa cosa che si vedrebbe se si guardasse il pennino della pubblicità dal davanti.
Comunque, ad ognuno il suo pennino e che sia privo di problemi![]()