Pagina 2 di 3

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: mercoledì 25 dicembre 2024, 22:25
da novainvicta
mastrogigino ha scritto: mercoledì 25 dicembre 2024, 21:45 [


Il Pelikan Dark Green secondo me è ingiustamente sottovalutato, vero che è un "semplice" verde bottiglia, però non dà mai un problema, va bene anche sulle carte scarse e in più a seconda della penna può anche regalare un po' di shading.
Pienamente d'accordo.

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: mercoledì 25 dicembre 2024, 22:48
da Esme
piccardi ha scritto: mercoledì 25 dicembre 2024, 21:56 Del 2024, 2023, 2022, 2021, .... ecc.
Del resto:
"Une encre qui n'est pas celle de tout le monde"

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 0:48
da sansenri
Ci sono stati altri inchiostri che mi son piaciuti, devo pensarci un attimo di più, qualcosa nei viola, che ho iniziato ad usare quest'anno, e il Polar Glow che anche a me è piaciuto parecchio.
La palma d'oro però la devo per forza dare al mio blu di metilene!! Formula 2 il mio preferito, anche se ultimamente ho fatto una prova con una leggera diluizione della Formula 3.
Insomma, da quando l'ho prodotto ne ho sempre almeno una penna carica! Bella esperienza, non so se sono ancora pronto per un'altra prova (con un colorante diverso), ne ho ancora diverse boccettine e mi sto ancora divertendo! :)

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 0:54
da piccardi
Automedonte ha scritto: mercoledì 25 dicembre 2024, 22:04 Se non ne compri una nuova bottiglia mi sa che non sarà quello del 2025 :x
Ho le scorte...
Comunque anche se non si vede dalla foto, ce n'è ancora un mezzo centimetro sul fondo.

Simone

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 1:48
da Lilli
È da un po' che non acquisto inchiostri, ci sono ancora tanti colori nel mio cassetto delle meraviglie, che a questo punto penso sia impossibile finirne uno, ma questo non vuol dire che non possa acquistare altri. :lol:
Per gli inchiostri del 2024, mi soffermerei sempre sui miei adorati blu:
Diamine Blue Velvet, innamorata di questo inchiostro dal primo momento. Herbin Bleu Plénitude, mentre scrivo sembra di sentire il suo profumo, ricorda molto una fragranza femminile e KWZ Baltic memories davvero un interessante blu. Lo so ormai mi ritrovo a scrivere dei blu, ma cosa posso farci se li adoro tutti? :lol:
Buone scritture a noi.

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 9:24
da Silvia1974
Il 2024 è stato un anno di ritorno all’essenziale, con la riscoperta di alcuni colori che mi hanno dato grandi soddisfazioni. Alcuni li avevo già mentre altri sono arrivati in corso d’anno.

Diamine ‘Ancient copper’: non c’è nulla da fare, per me è imbattibile nella sua particolarità. Ho provato altri inchiostri simili ma lui resta sempre il migliore e non mi stufa mai (anche le penne fanno fatica a separarsene… perché ci vogliono molti lavaggi, ma pazienza!)

Diamine ‘Onyx black’: rimane il mio nero preferito, lustro come la pietra da cui prende il nome.

Stilo & Stile ‘Roman praetorian blue’ e Diamine Oxford blue’: due bei jeans tuttofare, che amo molto

KWZ ‘Grey lux’: nuovo ingresso recente, buon comportamento, buon profumo, colore che è un mezzo enigma tra grigio, tortora scuro, riflessi bluastri ma solo mentre è bagnato. Bello e serioso

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 9:42
da MatteoM
Sailor Miruai

Taccia Hokusai Sabimidori

Iroshizuku Asa Gao

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 12:04
da geko
R&K Salix
Platinum blue-black
Noodler's Zhivago

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 13:16
da alfredop
Private Reserve Ultra Black, comprato molto recentemente ha scalzato tutti gli altri neri. È il nero più profondo che ho visto finora (prima la palma spettava al Perle Noir ed al Leonardo Black), ed è anche un inchiostro fast-drying.

Alfredo

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 14:24
da anghiarino
alfredop ha scritto: giovedì 26 dicembre 2024, 13:16 Private Reserve Ultra Black, comprato molto recentemente ha scalzato tutti gli altri neri. È il nero più profondo che ho visto finora (prima la palma spettava al Perle Noir ed al Leonardo Black), ed è anche un inchiostro fast-drying.

Alfredo
ciao, mi puoi dire dove l'hai comprato? i private reserve non li hanno dove faccio acquisti abitualmente.
Grazie, mi puoi rispondere con messaggio privato
Auguri

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 26 dicembre 2024, 15:37
da Abulafia
Ho iniziato quest'anno, quindi i miei inchiostri sono TUTTI del 2024 :D
Però avendone comprati 45 calamai (di tutte le marche e prezzi, oltre le cartucce incluse con alcune penne e oltre i 25 dell'Inkvent Diamine...), direi che ho già quel livello base di esperienza da poter stilare una scelta di preferiti.

Non in ordine di preferenza, ma suddivisi per colore:

1) Blu.
È il colore con cui scrivo abitualmente, preferisco tinte brillanti, forti e chiare, che puntino all'azzurro o al turchese.
O, se devono essere più scure, che siano tinte più complesse, magari con sheen e riflessi di altri colori.

-Herbin Eclat de Saphir: un pelino troppo scuro, ma per il resto è vibrante il giusto.

-Krishna Ink Sapphire: un pelino troppo slavato, ma per il resto è chiaro il giusto.

-Ostrich Sea of Okinawa: tinta complessa tra blu, verde e viola, non si capisce neanche se è chiaro o scuro.

2) Nero.
È il colore istituzionale, tocca usarlo per lavoro, ma il mio interesse è quasi zero.

-Aurora Nero: non ha bisogno di presentazioni.

-Karkos Black: costa niente e per me è eccellente. Scorre benone, è lubrificato ed è coprente.

-De Atramentis Velvet Black-Gold: un nero slavato pieno di glitter dorati. Almeno non annoia come gli altri neri.

3) Rosso.
È la tinta che completa la sacra triade della banalità, ci vuole anche se non l'ho mai apprezzato.

-Majohn Jinghua: mi ha fatto cambiare idea sul rosso, essendo magnifico sia come caratteristiche meccaniche (fluido, controllabile, lubrificato) e sia come estetica (è un rosso brillante ma scuro. con molto shading e uno sheen verde scuro).

-Ostrich Red Ruby: è un normale rosso ma con un fortissimo sheen verde metallizzato. Ci mette una vita ad asciugare, però fa proprio scena, se avete il cuore kitsch e brillante come me.

4) Verde.
È il mio colore preferito, ma non trovo molto nei cataloghi che mi ispiri. Tranne:

-Herbin Vert de Gris: talmente bello ed elegante che può essere tranquillamente usato in contesti formali.

-Krishna Ghat Green: bella tinta, ottima brillantezza, magnifico shading.

5) Toni caldi.
Arancioni, gialli, marroni e dintorni.

-Diamine Amber: ha uno shading così bello che verrebbe da guardarlo le ore.

-De Atramentis Chocolate Ink: tra rosso e marrone, acceso e brillante. E in più odora di cioccolato. Non posso chiedere di più.

6) Toni freddi.
Quel che non è propriamente verde e blu. Viola e dintorni.

-Sailor Manyo Hinoki: cercavo un inchiostro color ghiaccio e questo è esattamente un inchiostro color ghiaccio. Non è blu, non è azzurro, non è verde, non è grigio. E nonostante sia molto chiaro e desaturato, è anche abbastanza leggibile e con un ottimo shading.

7) Altro.

-Gli Ostrich della serie "Sheen" mi sono piaciuti tutti, hanno un grado di riflesso e sottocolore che non ha nessun altro inchiostro che ho provato. Il Polar Glow di Diamine è letteralmente surclassato dal "Love the Sea - Aegean Sea" e dal "Blue Moon Lake" di Ostrich.


Dovessi stilare un podio per "l'impatto" che hanno avuto nel mio immaginario, direi:

A) Ostrich Love the Sea
B) Majohn Jinghua
C) Diamine Amber

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 2 gennaio 2025, 17:18
da LuMazzmarill
Provo anch'io:

1) Diamine Sargasso Sea: dentro ad una Faber Castell Loom mi ha regalato montagne di appunti (OPS!) sulla Zauberberg di Thomas Mann. Non può che essere lui il vincitore.

2) Pilot Iroshizuku Syo-Ro: caricato dentro una roller a converter della Herbin è stato lo scrivano di viaggio del "Diario Americano" scritto velocemente nelle note del telefono nell'estate del 2023 e solo a gennaio messo in bella

3) Diamine Autumn Oak: caricato in una TWSBI Eco, è stato il compagno (stavolta in tempo reale) del viaggio di nozze ottobrino tra i castelli della Loira. Le foglie appese ai rami avevano il suo stesso colore, mai scelta fu più felice.

4) Diamine Graphite: perché sì.

5) Noodler's Baystate Blue: vedi sopra.

6) Last but not least Diamine Oxblood: l'inchiostro delle correzioni e degli errori sui compiti in classe (per gli errori "sanguinosi" heheheheh).

Buon 2025 a tutti/e!

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: giovedì 2 gennaio 2025, 18:58
da Hologon
Nel 2024 ho particolarmente apprezzato:

J. Herbin Blue de la verrerie: blu sufficientemente vibrante, non mi stanca nemmeno dopo ore, anche asciutto mantiene una tinta corretta.

Diamine Aqua blu: ho ricvuto quest'inchiostro acquistando una penna da un forumista ed è stato un colpo di fulmine fin dal primo utilizzo: bello saturo, dà allegria, un bel turchese non troppo sbilanciato sul verde.

Lamy Crystal Agate: non ho mai amato particolarmente i grigi, ma questo ha qualcosa che me lo rende attraente; non so perché, ma mi piace ed è sempre carico in una 149 con il suo BB che mi trovo spesso ad usare.

J. Herbin Shogun: continua il mio apprezzamento per questo nero fantastico, apprezzamento nato dalla sua uscita e il fatto di aver terminato il secondo flacone ne è la prova! Elegante, gentile con tutte le penne, rende gradevoli anche gli scritti maggiormente formali.

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: venerdì 3 gennaio 2025, 9:38
da Vito68
A parte i punti fermi (Baystate Blue, Asa-Gao, Autunno Oak, Writer's Blood e Ancient Copper) devo dire che tutti gli inchiostri comprati l'anno scorso mi sono piaciuti. Su tutti quelli della J.Herbin dedicati a Parigi in particolare , da amante del blu, il Rue de la Verriere ma anche gli altri sono belli. Mi manca il rame dedicato alla Torre Eiffel. Gli altri inchiostri:
Robert Oster Ten Dollar Note Green, un bel verde;
J.Herbin Lierre Sauvage, una piacevole scoperta
Diamine Amazing Amethyst, un viola che mi ha preso
R&K Heliantus. Non un "giallo" ma il giallo. Resta da trovare una carta che lo esalti come merita

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: venerdì 3 gennaio 2025, 10:47
da balthazar
Scremando bene, l’inchiostro che nel 2024 mi ha colpito di più è il Berlin Notebook N. 1, poi:
- Octopus Sea Serpent
- Octopus Cerberus (un blu oscuro che può sostituire egregiamente il nero)
- Diamine Bloody Brexit