Pagina 2 di 2

Graffio sulla mia nuova penna

Inviato: martedì 24 dicembre 2024, 11:35
da maxpop 55
Cesare però non gli hai detto di usarlo con carta vetro da 60 o al limite 80 :o :lol: :lol:

Graffio sulla mia nuova penna

Inviato: martedì 24 dicembre 2024, 11:35
da Esme
RisottoPensa ha scritto: lunedì 23 dicembre 2024, 20:30 un'altra alternativa è usare il fuoco ma non me la sento di suggerirlo come idea :twisted:
Io una penna in cui qualche :silent: ha provato a usare il fuoco ce l'ho. Prima evidentemente l'aveva solcata usando una pinza, poi ha cercato di usare il fuoco per risolvere il danno.
Adesso è a posto, ma giusto perché è una penna resistente e ben fatta. Era ridotta in uno stato pietoso...

Graffio sulla mia nuova penna

Inviato: martedì 24 dicembre 2024, 13:12
da RisottoPensa
Esme ha scritto: martedì 24 dicembre 2024, 11:35
RisottoPensa ha scritto: lunedì 23 dicembre 2024, 20:30 un'altra alternativa è usare il fuoco ma non me la sento di suggerirlo come idea :twisted:
Io una penna in cui qualche :silent: ha provato a usare il fuoco ce l'ho. Prima evidentemente l'aveva solcata usando una pinza, poi ha cercato di usare il fuoco per risolvere il danno.
Adesso è a posto, ma giusto perché è una penna resistente e ben fatta. Era ridotta in uno stato pietoso...
Bhe la differenza tra un macellaio e chirurgo sta nella precisione :mrgreen:

Graffio sulla mia nuova penna

Inviato: martedì 24 dicembre 2024, 13:41
da tellent
Esme ha scritto: martedì 24 dicembre 2024, 11:10 Ciao.
Capisco il nervoso che ti può essere venuto. 🙂

Se non hai la pasta Iosso, come primo passo puoi provare il dentifricio. Non uno con granuli però, un dentifricio normale.
Nastri la veretta per proteggerla come ti ha detto novainvicta, poi con un batuffolo di cotone o uno straccetto molto morbido passi la zona graffiata.
Con pazienza e più volte.
Se il graffio è profondo, si può sistemare come diceva Maxpop, ma non è una cosa da fare se non si ha esperienza e manualità, perché con il cianoacrilato il disastro è dietro l'angolo.

Per capire se per il resto è sana, usala.
Soprattutto prova a caricarla.
Se non succede nulla di strano vuol dire che non è successo niente di grave.

Vedrai che dopo un po' quel graffio non ti darà così fastidio, diventerà parte della TUA penna. 🙂
Grazie per i consigli. Se la dovessi lasciare così, ci sono rischi che il graffio possa peggiorare? Come ho detto, sembra che sia solo graffiato "il lucido", ma non è profondo. Per quanto riguarda il pistone, quando mi è caduta era scarica, quindi non è uscito inchiostro. L'ho lavata e mi sembrava apposto. Aspetto che si asciughi e poi provo a caricarla per vedere se funziona normalmente.

Graffio sulla mia nuova penna

Inviato: martedì 24 dicembre 2024, 13:45
da Esme
No, se non è crepata non peggiorerà.
Anzi, è più facile che con l'uso si attenui.
Controlla che non ci si sia infilato qualche residuo estraneo. Magari lavando la parte con acqua e un filo di detersivo.