Pagina 2 di 3
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 12:30
da cinturino
Cercherò di mettere a frutto tutti i suggerimenti ...scontistici ...ricevuti e poi, tacitata la coscienza, mi lancio, nera o rossa silver ...oppure, sta risalendo le quotazioni, nera gold ( il primo amore non si scorda mai)
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 13:08
da maxpop 55
Nera oro senz'altro

Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 19:10
da cinturino
acquistata or ora, nera silver (ho "scarrocciato" dal mio consueto nero/oro; sono un fifone ... non me la sono sentita di andare sul rosso), diciamo che silver mi piace, non ci sono poi eventuali problemi con le dorature, ma soprattutto la gold era disponibile solamente con il pennino EF e per me già F è al limite (devo dire però che ho proprio una Majohn con un F che scrive benissimo e con un bel tratto) ma, udite udite, decisivi sono stati i vostri consigli (per i quali ancora vi ringrazio) e che messi a frutto mi hanno consentito un risparmio di ben 3 € .... a fronte di ciò anche la mia coscienza ha dovuto convenire che risultava impossibile non cogliere l'occasione ...ed infatti l'ha colta !
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 19:25
da sansenri
Abulafia ha scritto: ↑domenica 1 dicembre 2024, 18:41
La mia la uso da un po', tutti i giorni: è arrivata con i rebbi disallineati e con un flusso abbastanza stitico.
Ho brutalizzato un po' il pennino e fatto uscire un po' d'aria qua e là e, giorno per giorno, la penna è andata a scrivere sempre meglio.
Attualmente non mi dà nessun problema.
Convengo con chi sopra ha sottolineato che il mini-scalino rimane un po' sporco di inchiostro.
Per il resto a me sembra costruita bene e come da standard Majohn: un po' meglio di una Jinhao, un po' peggio di una Hongdian.
Sul web si sono lamentati (molto) che il pennino non è facilmente sostituibile e a provarci si rompe tutto: per me questo è un problema (mentale) (grave) solo di chi ci prova e non della penna
be', per la verità, una penna alla quale non si può sostituire il pennino è molto fuori dall'ordinario e io lo considero un difetto grave (molto più grave dell'ipotetico difetto del captive converter di cui si discute altrove...

)
Dato che una mia Majohn è appena morta, trafilamento dalla sezione (non risolvibile se non comprando un sigillante che costa quasi come la penna), avevo considerata la V60 proprio perché volevo accasare un pennino Omas 14k orfano (che stava sulla Majohn), l'accoppiata sembrava azzeccata.
Se banalmente estrarre pennino e alimentatore, come si fa in quasi tutte le penne "normali", è impedito, è cosa spiacevole, e non lo ritengo per nulla un mio problema mentale.
Per il resto, posso anche tranquillamente passare oltre (anche se poi bisogna vedere bene in cosa consista la difficoltà. Nell'altro 3d, Tom Westerich, riparatore professionale e ora produttore di alcune penne in proprio, aveva lodato le qualità costruttive della V60, salvo precisare che il gruppo pennino è l'unica cosa che ha seriamente bisogno di essere sostituito..., cosa che lui ha fatto subito (alimentatore in ebanite e pennino di maggior pregio).
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 19:32
da sansenri
cinturino ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 19:10
acquistata or ora, nera silver (ho "scarrocciato" dal mio consueto nero/oro; sono un fifone ... non me la sono sentita di andare sul rosso), diciamo che silver mi piace, non ci sono poi eventuali problemi con le dorature, ma soprattutto la gold era disponibile solamente con il pennino EF e per me già F è al limite (devo dire però che ho proprio una Majohn con un F che scrive benissimo e con un bel tratto) ma, udite udite, decisivi sono stati i vostri consigli (per i quali ancora vi ringrazio) e che messi a frutto mi hanno consentito un risparmio di ben 3 € .... a fronte di ciò anche la mia coscienza ha dovuto convenire che risultava impossibile non cogliere l'occasione ...ed infatti l'ha colta !
peccato

quando questa penna uscì, i colori ufficiali Omas erano nero, rosso, giallo, bianco (poi fu fatta anche in arancione, forse anche blu veneziano, ma non ricorso se solo in forma di prototipo).
Rosso e giallo erano i colori più distintivi, per cui in questi colori ci sta proprio

Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 19:48
da maxpop 55
sansenri ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 19:25
.... per la verità, una penna alla quale non si può sostituire il pennino è molto fuori dall'ordinario e io lo considero un difetto grave (molto più grave dell'ipotetico difetto del captive converter di cui si discute altrove...

)
Dato che una mia Majohn è appena morta, trafilamento dalla sezione (non risolvibile se non comprando un sigillante che costa quasi come la penna), avevo considerata la V60 proprio perché volevo accasare un pennino Omas 14k orfano (che stava sulla Majohn), l'accoppiata sembrava azzeccata.
Se banalmente estrarre pennino e alimentatore, come si fa in quasi tutte le penne "normali", è impedito, è cosa spiacevole, e non lo ritengo per nulla un mio problema mentale.
Per il resto, posso anche tranquillamente passare oltre (anche se poi bisogna vedere bene in cosa consista la difficoltà. Nell'altro 3d, Tom Westerich, riparatore professionale e ora produttore di alcune penne in proprio, aveva lodato le qualità costruttive della V60, salvo precisare che il gruppo pennino è l'unica cosa che ha seriamente bisogno di essere sostituito..., cosa che lui ha fatto subito (alimentatore in ebanite e pennino di maggior pregio).
Per smontare il pennino basta la chiave, mi pare sia la stessa della MB 146
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 20:13
da Tribbo
Anche io mi sono fatto incuriosire dalle considerazioni positive di questa Moonman, e complice il fatto che ho sempre desiderato avere una bella Omas 360, ma ero molto dubbioso sull'ergonomia della sua forma triangolare... ho comprato la mia prima cinese! Nella versione gialla e pennino F
I miei commenti sono in linea con quanto è già stato detto: esteticamente ed ergonomicamente credo sia una vera simulazione della Omas, e scrive più che dignitosamente.
Per me sono soddisfatto e il suo giallo (tra tutte le mie penne nere) e la sua forma così personale mi mette molta allegria e mi fa venire voglia di usarla un pò di più..

Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 20:15
da Abulafia
sansenri ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 19:25
be', per la verità, una penna alla quale non si può sostituire il pennino è molto fuori dall'ordinario e io lo considero un difetto grave (molto più grave dell'ipotetico difetto del captive converter di cui si discute altrove...

)
Dato che una mia Majohn è appena morta, trafilamento dalla sezione (non risolvibile se non comprando un sigillante che costa quasi come la penna), avevo considerata la V60 proprio perché volevo accasare un pennino Omas 14k orfano (che stava sulla Majohn), l'accoppiata sembrava azzeccata.
Se banalmente estrarre pennino e alimentatore, come si fa in quasi tutte le penne "normali", è impedito, è cosa spiacevole, e non lo ritengo per nulla un mio problema mentale.
Per il resto, posso anche tranquillamente passare oltre (anche se poi bisogna vedere bene in cosa consista la difficoltà. Nell'altro 3d, Tom Westerich, riparatore professionale e ora produttore di alcune penne in proprio, aveva lodato le qualità costruttive della V60, salvo precisare che il gruppo pennino è l'unica cosa che ha seriamente bisogno di essere sostituito..., cosa che lui ha fatto subito (alimentatore in ebanite e pennino di maggior pregio).
Credo che dopo questi mesi sia ufficiale che noi non siamo d'accordo su nulla
Abbiamo un approccio totalmente opposto alla materia

Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 20:23
da maxpop 55
Eccola smontata
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 20:48
da novainvicta
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 20:23
Eccola smontata
Mi confermi che il gruppo scrivente è stato smontato con la chiave della Majohn P136 ?
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 21:29
da sansenri
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 19:48
sansenri ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 19:25
.... per la verità, una penna alla quale non si può sostituire il pennino è molto fuori dall'ordinario e io lo considero un difetto grave (molto più grave dell'ipotetico difetto del captive converter di cui si discute altrove...

)
Dato che una mia Majohn è appena morta, trafilamento dalla sezione (non risolvibile se non comprando un sigillante che costa quasi come la penna), avevo considerata la V60 proprio perché volevo accasare un pennino Omas 14k orfano (che stava sulla Majohn), l'accoppiata sembrava azzeccata.
Se banalmente estrarre pennino e alimentatore, come si fa in quasi tutte le penne "normali", è impedito, è cosa spiacevole, e non lo ritengo per nulla un mio problema mentale.
Per il resto, posso anche tranquillamente passare oltre (anche se poi bisogna vedere bene in cosa consista la difficoltà. Nell'altro 3d, Tom Westerich, riparatore professionale e ora produttore di alcune penne in proprio, aveva lodato le qualità costruttive della V60, salvo precisare che il gruppo pennino è l'unica cosa che ha seriamente bisogno di essere sostituito..., cosa che lui ha fatto subito (alimentatore in ebanite e pennino di maggior pregio).
Per smontare il pennino basta la chiave, mi pare sia la stessa della MB 146
ah, bene bene bene

Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 21:32
da sansenri
Tribbo ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 20:13
Anche io mi sono fatto incuriosire dalle considerazioni positive di questa Moonman, e complice il fatto che ho sempre desiderato avere una bella Omas 360, ma ero molto dubbioso sull'ergonomia della sua forma triangolare... ho comprato la mia prima cinese! Nella versione gialla e pennino F
I miei commenti sono in linea con quanto è già stato detto: esteticamente ed ergonomicamente credo sia una vera simulazione della Omas, e scrive più che dignitosamente.
Per me sono soddisfatto e il suo giallo (tra tutte le mie penne nere) e la sua forma così personale mi mette molta allegria e mi fa venire voglia di usarla un pò di più..
la forma triangolare della 360 (e quindi immagino di questa) è una delle poche triangolari che non mi infastidiscono ad impugnarle, probabilmente grazie alla leggera forma convessa dei lati che la arrotondano un poco.
Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 21:34
da sansenri
Abulafia ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 20:15
sansenri ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 19:25
be', per la verità, una penna alla quale non si può sostituire il pennino è molto fuori dall'ordinario e io lo considero un difetto grave (molto più grave dell'ipotetico difetto del captive converter di cui si discute altrove...

)
Dato che una mia Majohn è appena morta, trafilamento dalla sezione (non risolvibile se non comprando un sigillante che costa quasi come la penna), avevo considerata la V60 proprio perché volevo accasare un pennino Omas 14k orfano (che stava sulla Majohn), l'accoppiata sembrava azzeccata.
Se banalmente estrarre pennino e alimentatore, come si fa in quasi tutte le penne "normali", è impedito, è cosa spiacevole, e non lo ritengo per nulla un mio problema mentale.
Per il resto, posso anche tranquillamente passare oltre (anche se poi bisogna vedere bene in cosa consista la difficoltà. Nell'altro 3d, Tom Westerich, riparatore professionale e ora produttore di alcune penne in proprio, aveva lodato le qualità costruttive della V60, salvo precisare che il gruppo pennino è l'unica cosa che ha seriamente bisogno di essere sostituito..., cosa che lui ha fatto subito (alimentatore in ebanite e pennino di maggior pregio).
Credo che dopo questi mesi sia ufficiale che noi non siamo d'accordo su nulla
Abbiamo un approccio totalmente opposto alla materia
il mondo è bello perché è vario

Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 21:46
da Abulafia
sansenri ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 21:34
il mondo è bello perché è vario
Soprattutto nel mio caso, che sono appena agli inizi e ogni vostra opinione è oro

Majohn V 60 - qualcuno l'ha acquistata ? Impressioni ?
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 21:49
da sansenri
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 20:23
Eccola smontata
grazie dell'esploso! ora ricordo che Tom dicesse che il collare è dotato di ben tre o-ring (il più piccolo dei quali è andato perso subito appena l'ha smontata

). Probabilmente tutti quegli o-ring servono a garantire tenuta che altrimenti non è perfetta.
(tra l'altro al pen show di Bologna ne ho viste alcune sul suo banchetto di V60, e diceva a un tizio, che non sono in vendita. Non ho fatto a tempo a controllare cosa gli avesse montato!)
Comunque senza andare nelle complicazioni come ha fatto lui, montando un alimentatore in ebanite (non complicato per lui che ha stock di ogni sorta di ricambi, ma più difficile per il comune mortale che deve trovarne uno della misura giusta che entri nel collare con il pennino) se pennino e alimentatore si sfilano, qualche prova , con l'alimentatore in dotazione, si può fare. Il mio pennino Omas non è un size 6 "perfetto", o perlomeno, ha diametro di curvatura 6mm, ma è lungo 32 cm (tipico di Omas) anziché i tipici 35 mm dei size 6 come Jowo, Bock, e anche i vari Jinhao, Moonman, etc.
Nella precedente Moonman M600s comunque ci stava.