Pagina 2 di 2

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 13:58
da Ottorino
Nella mia limitata esperienza, 9 penne su 10 che hanno problemi, son strapiene di inchiostro rosso.

Che inoltre non ne vuole sapere di andarsene.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 14:31
da Roland
Il nero (quelli che sembrano catrame) sono micidiali così come il viola.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 14:39
da Automedonte
maylota ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 13:19
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 11:01

Quindi sviti ogni volta la sezione nella Vespucci?
No, Fabrizio estrae il pennino. Te l'ha detto sopra... ;)
Ogni volta, alla fine si allarga e non tiene più :crazy:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 15:01
da maylota
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 14:39
maylota ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 13:19

No, Fabrizio estrae il pennino. Te l'ha detto sopra... ;)
Ogni volta, alla fine si allarga e non tiene più :crazy:
Non credo che una OMAS anni 90 e perdipiù in radica sia oggetto di uso quotidiano. L'avrà caricata due volte in cinque anni...

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 15:11
da Automedonte
maylota ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 15:01
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 14:39

Ogni volta, alla fine si allarga e non tiene più :crazy:
Non credo che una OMAS anni 90 e perdipiù in radica sia oggetto di uso quotidiano. L'avrà caricata due volte in cinque anni...
però è un peccato, per ora l'ho usata sostanzialmente intingendo l'inchiostro ma il pennino è un burro e la penna leggera e bilanciata, una meraviglia :thumbup:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 15:12
da fab66
Ora non esageriamo..... facciamo 4 volte negli ultimi 7 anni
:D :D

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 16:34
da maxpop 55
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 11:01
fab66 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 10:46 Comunque a scanso di equivoci le poche volte che la uso la carico come una eyedropper :mrgreen: :mrgreen:
Quindi sviti ogni volta la sezione nella Vespucci?
Credo che una volta pulito il serbatoio dall'inchiostro secco non avrai più problemi.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 20:38
da Automedonte
fab66 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 15:12 Ora non esageriamo..... facciamo 4 volte negli ultimi 7 anni
:D :D
Ma perché la usi così poco e non la carichi normalmente?

Mi potresti dire di che anno è la tua ed il pennino se è da 14k o da 18K?

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 21:19
da Automedonte
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 16:34
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 11:01

Quindi sviti ogni volta la sezione nella Vespucci?
Credo che una volta pulito il serbatoio dall'inchiostro secco non avrai più problemi.
Caro Max lo spero davvero
:thumbup:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 23:24
da fab66
Prima edizione 1989 pennino 14k, il 18k è venuto dopo
Se non ricordo male doveva essere una serie limitata non numerata
E comunque la uso un poco più spesso ed anche in modo consono :) :wave:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 23:27
da fab66
Ho paura che a lungo andare il dentino interno che fa scorrere il pistone ceda come in tante omas in resina :silent:
Ecco una immagine del malefico trio... mi perseguitano nel sonno :mrgreen:
La galilei ha la spinetta nel fondello in verità....però....

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 22:37
da Automedonte
Risolto il problema pistone con adeguato uso di silicone adesso ho un problema di flusso.
Il pistone scorre bene, la penna carica ma dopo qualche righe non arriva più inchiostro, devo muovere il pistone in modo che spinga fuori l’inchiostro a quel punto scrive per 7/8 righe e poi si ferma nuovamente.

Qualcuno ha delle idee al riguardo?

Forse i canali dell’alimentatore sono sporchi?

Temo di aver esagerato con il silicone nel pistone, non vorrei che l’eccesso renda difficile la discesa del l’inchiostro.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: sabato 21 dicembre 2024, 9:31
da LucaC
Ciao, se il silicone è arrivato ai canali dell' alimentatore è un guaio. Se riesci a estrarre pennino e alimentatore li spazzolerei bene con uno spazzolino da denti, acqua tiepida e sgrassatore.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: sabato 21 dicembre 2024, 13:45
da Ottorino
Se c'era inchiostro rosso tutto è possibile.