Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Stantuffo Omas Vespucci

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da Ottorino »

Nella mia limitata esperienza, 9 penne su 10 che hanno problemi, son strapiene di inchiostro rosso.

Che inoltre non ne vuole sapere di andarsene.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da Roland »

Il nero (quelli che sembrano catrame) sono micidiali così come il viola.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da Automedonte »

maylota ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 13:19
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 11:01

Quindi sviti ogni volta la sezione nella Vespucci?
No, Fabrizio estrae il pennino. Te l'ha detto sopra... ;)
Ogni volta, alla fine si allarga e non tiene più :crazy:
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da maylota »

Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 14:39
maylota ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 13:19

No, Fabrizio estrae il pennino. Te l'ha detto sopra... ;)
Ogni volta, alla fine si allarga e non tiene più :crazy:
Non credo che una OMAS anni 90 e perdipiù in radica sia oggetto di uso quotidiano. L'avrà caricata due volte in cinque anni...
Venceremos.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da Automedonte »

maylota ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 15:01
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 14:39

Ogni volta, alla fine si allarga e non tiene più :crazy:
Non credo che una OMAS anni 90 e perdipiù in radica sia oggetto di uso quotidiano. L'avrà caricata due volte in cinque anni...
però è un peccato, per ora l'ho usata sostanzialmente intingendo l'inchiostro ma il pennino è un burro e la penna leggera e bilanciata, una meraviglia :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2427
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da fab66 »

Ora non esageriamo..... facciamo 4 volte negli ultimi 7 anni
:D :D
Fabrizio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15455
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da maxpop 55 »

Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 11:01
fab66 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 10:46 Comunque a scanso di equivoci le poche volte che la uso la carico come una eyedropper :mrgreen: :mrgreen:
Quindi sviti ogni volta la sezione nella Vespucci?
Credo che una volta pulito il serbatoio dall'inchiostro secco non avrai più problemi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da Automedonte »

fab66 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 15:12 Ora non esageriamo..... facciamo 4 volte negli ultimi 7 anni
:D :D
Ma perché la usi così poco e non la carichi normalmente?

Mi potresti dire di che anno è la tua ed il pennino se è da 14k o da 18K?
Ultima modifica di Automedonte il mercoledì 27 novembre 2024, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Cesare Augusto
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da Automedonte »

maxpop 55 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 16:34
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 11:01

Quindi sviti ogni volta la sezione nella Vespucci?
Credo che una volta pulito il serbatoio dall'inchiostro secco non avrai più problemi.
Caro Max lo spero davvero
:thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2427
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da fab66 »

Prima edizione 1989 pennino 14k, il 18k è venuto dopo
Se non ricordo male doveva essere una serie limitata non numerata
E comunque la uso un poco più spesso ed anche in modo consono :) :wave:
Fabrizio
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2427
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da fab66 »

Ho paura che a lungo andare il dentino interno che fa scorrere il pistone ceda come in tante omas in resina :silent:
Ecco una immagine del malefico trio... mi perseguitano nel sonno :mrgreen:
La galilei ha la spinetta nel fondello in verità....però....
Allegati
20241127_233125~2.jpg
Fabrizio
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da Automedonte »

Risolto il problema pistone con adeguato uso di silicone adesso ho un problema di flusso.
Il pistone scorre bene, la penna carica ma dopo qualche righe non arriva più inchiostro, devo muovere il pistone in modo che spinga fuori l’inchiostro a quel punto scrive per 7/8 righe e poi si ferma nuovamente.

Qualcuno ha delle idee al riguardo?

Forse i canali dell’alimentatore sono sporchi?

Temo di aver esagerato con il silicone nel pistone, non vorrei che l’eccesso renda difficile la discesa del l’inchiostro.
Cesare Augusto
Avatar utente
LucaC
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1937
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da LucaC »

Ciao, se il silicone è arrivato ai canali dell' alimentatore è un guaio. Se riesci a estrarre pennino e alimentatore li spazzolerei bene con uno spazzolino da denti, acqua tiepida e sgrassatore.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Stantuffo Omas Vespucci

Messaggio da Ottorino »

Se c'era inchiostro rosso tutto è possibile.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”