
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Ottimo lavoro, anche se la penna si chiama Star(non Sky)walker. 

«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 22:57
- La mia penna preferita: Quella che sto usando ora!
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Bella idea!
Ora provo a lavare il refil nero scarico del mio roller MB Legrand e vedo di caricarlo con un marrone o un terra di siena....
Rimango dell'opinione che i roller Montblanc siano incredibilmente belli da usare.... il Roller Le Grand è la penna non stilografica "perfetta" quanto a bilanciamento e qualità di scrittura; almeno per me.
Ciao
Ora provo a lavare il refil nero scarico del mio roller MB Legrand e vedo di caricarlo con un marrone o un terra di siena....
Rimango dell'opinione che i roller Montblanc siano incredibilmente belli da usare.... il Roller Le Grand è la penna non stilografica "perfetta" quanto a bilanciamento e qualità di scrittura; almeno per me.
Ciao
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Roberto, pensavo di essere,se non l'unico uno dei pochi pervertiti che si dilettano in queste cose, ma vedo con piacere cheAeRoberto ha scritto:Ci devo provare con i roller Parker
non sono il solo. (e mi interessa molto). La cosa funziona discretamente bene su refill MB,Omas,Warterman e su tutti quelli con tappino posteriore.
Il refill parker non ha tappino posteriore in quanto è imbutito e quindi è chiuso.Come potrai vedere è formato da due gusci di acciaio uniti al centro.
L'unica via di accesso che ho trovato è stato il canale per l'aria presente sulla parte plastica del puntale. Ho inserito l'ago di una siringa
da insulina (quelle da 1 ml. con l'ago sottilissimo) ed ho provato a caricare dell'inchiostro.
Dopo un poco, ha cominciato a fare il "gocciolone" sulla punta. Il problema potrebbe essere che non sono riuscito a far entrare l'ago
nel materiale di supporto e che quindi, l'inchiostro sia rimasto all'esterno dello stesso e quindi non assorbito.
Spero che tu riesca a migliorare la tecnica...perchè non aver "addomesticato" il refill Parker...un poco mi brucia!
-
- Touchdown
- Messaggi: 61
- Iscritto il: venerdì 27 luglio 2012, 19:19
- La mia penna preferita: pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: custom
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 086
- Località: san benedetto del tronto (ap)
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
mi sa che hendrix usava i 2n.... o più ecc83 ma non garantiscoilmastroelfo ha scritto:<OFFTOPIC>
I bei tempi dei BC al silicio li faccio rivivere facendo Fuzz e Big Muff per chitarristi
Uso il percloruro per fare piccoli tratti per circuiti complessi come delay digitali, ma per il resto, stripboard
e tanta ma tanta componentistica anni '60-'80 max, quindi dovrebbe essere roba a te nota!
</OFFTOPIC>
Occhimetrico: hihihihihihihihih, sto morendo dalle risate, bellissima questa espressione
Pronti a sciogliere i refill!
Quindi poi devo sciacquare con tanta acqua corrente, nevvero?
Appena la mia ragazza mi può aiutare farò un video per far vedere come funziona questo hack, nel frattempo che gli operazionali discreti ti perseguitino!
[ e fu cosi che Hendrix cacciò tanti bei suoni con un BC109 al silicio...]
le cose da fare son mille son tante
-
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 22:57
- La mia penna preferita: Quella che sto usando ora!
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Ho smontato il refill, tolto l'interno e lavato sotto acqua corrente, si è ripulito velocemente, al contrario della cartuccia con il puntale che eroga ancora inchiostro dopo un bagno di mezza giornata. Quando asciuga lo carico con un colore.
Comunque, secondo me, anche se scarico basta aggiungere acqua per continuare a scrivere
Ciao
Comunque, secondo me, anche se scarico basta aggiungere acqua per continuare a scrivere

Ciao
-
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 22:57
- La mia penna preferita: Quella che sto usando ora!
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Fatto! Ora ho un roller Montblanc che scrive color Diamine Chocolate Brown.
La carica non so quanto possa durare, ma è quasi più semplice che lavare una stilografica e l'effetto è altrettanto bello; un po' meno shading e basta.
Ciao
La carica non so quanto possa durare, ma è quasi più semplice che lavare una stilografica e l'effetto è altrettanto bello; un po' meno shading e basta.
Ciao
-
- Snorkel
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 15:52
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
ho appena provato a caricare con il 4001 nero un refill mont blanc fix..purtroppo l'inchiostro dopo aver bagnato la spugnetta è uscito dall'attaccatura dello stelo della punta (non so come definirlo) e ovviamente il refill non scrive
questo per avvisare chi ci proverà in futuro..fate la prova con taanta carta assorbente sotto

questo per avvisare chi ci proverà in futuro..fate la prova con taanta carta assorbente sotto

Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Mi ricollego a questo post sperando venga notato, evito di affollare aprendo una discussione simile.
Premesso che sono un "neofita" in penne, o meglio, quando ne ho avute di importanti nemmeno lo "sentivo"...ora mi sto ricredendo. Essendo un legale, mi ritrovo spesso a scrivere verbali di udienza, spesso non lunghi, al massimo una facciata di foglio uso bollo e sentivo l'esigenza di una Rollerballer / fineliner. Siccome non mi andava di spendere 400 euro circa per qualcosa che non sapevo come andasse, ho deciso di prenderla usata: per modo di dire! Una penna "nuova" lasciata dormire quasi due anni in un cassetto: una Montblanc Black Mistery (fineliner/roller):

Prima di iscrivermi a questo forum leggo questo post e non mi ero neanche posto il dubbio se l'autore si riferisse alla ricarica di un refill roller o fineliner e....
approfittando del fatto che questo refill speditomi con la penna era secco, scriveva di un grigio con venature bianche dentro, che a studio avevo una boccetta di nero Parker Quink (scusatemi se sono poco preciso), smonto il refill del fineliner:

da dove esce fuori questa spugnetta che mi ricorda i pennarelli che usavo alle elementari. Siringa alla mano mi fiondo a bagnare questo tubetto spugnoso con 1,5 ml di inchiostro Parker.
Richiudo tutto, prego, la penna scrive...
meglio di prima, sempre meno grigio, fino a diventare un BEL nero, non credevo ci sarei riuscito ad ottenerlo così scuro, al punto da mettermi a fare schizzetti vari e firme ovunque:)!
Chiamo un collega entusiasta dicendogli: "abbiamo finito di spendere 7 euro a ricarica", dopo passa da me e ti mostro una cosa...
Lascio la penna nel taschino e faccio altro. Dopo un paio d'ore arriva il collega, tiro fuori la penna e gli dico: mettimi una firma qui...
Lui guarda la penna e dice, bella, nova? Si...nuova...firma ora!.... Firma e dice: scusa ma perché scrive in grigio? Sembra una matita quasi!
OMG!
che è successo non lo so così, mi rifiondo sul forum e cerco esperienze legate all'inchiostro Parker, piuttosto soggettive, così decido di comprare...

3 euro e via...
torno a casa.... rismonto tutto:

siringa alla mano, provo questo Pelikan che in tanti definiscono denso...
il tubetto, noto, impregnato ancora dell'inchiostro Parker, da un lato...premendolo, fa venir fuori inchiostro nero, dall'altro invece non fuoriesce inchiostro nero ma verdastro, mah...
Riempio con Pelikan ma ho lo stesso risultato.
Tratto: regolare, la penna scrive bene, fila una favola, veloce, il problema è il colore.
Colore: nero sbiadito che chiamarlo così è un complimento, meglio chiamarlo un grigio dalla tonalità media, non chiara né scura, un po' acquoso.
Premesso che
1) non sono uno specialista in penne né in inchiostri;
2)che usare quel tipo di inchiostro in un refill fineliner pare forzato;
3)che forse esce acquoso e non scuro proprio perché filtrato troppo dalla spugna nel tubetto...
considerato
che mi scuso se farò rabbrividire i veterani per termini utilizzati in modo spropositato;
vi chiedo
1) se avete consigli da darmi al fine di ottenere un nero più scuro;
2)se qualcuno ha usato una MB Starwalker Fineliner, il refill "di serie" , nuovo, era comunque grigiastro?
Il refill roller sicuramente è più nero, anzi, è nero.
Premesso che sono un "neofita" in penne, o meglio, quando ne ho avute di importanti nemmeno lo "sentivo"...ora mi sto ricredendo. Essendo un legale, mi ritrovo spesso a scrivere verbali di udienza, spesso non lunghi, al massimo una facciata di foglio uso bollo e sentivo l'esigenza di una Rollerballer / fineliner. Siccome non mi andava di spendere 400 euro circa per qualcosa che non sapevo come andasse, ho deciso di prenderla usata: per modo di dire! Una penna "nuova" lasciata dormire quasi due anni in un cassetto: una Montblanc Black Mistery (fineliner/roller):

Prima di iscrivermi a questo forum leggo questo post e non mi ero neanche posto il dubbio se l'autore si riferisse alla ricarica di un refill roller o fineliner e....
approfittando del fatto che questo refill speditomi con la penna era secco, scriveva di un grigio con venature bianche dentro, che a studio avevo una boccetta di nero Parker Quink (scusatemi se sono poco preciso), smonto il refill del fineliner:

da dove esce fuori questa spugnetta che mi ricorda i pennarelli che usavo alle elementari. Siringa alla mano mi fiondo a bagnare questo tubetto spugnoso con 1,5 ml di inchiostro Parker.
Richiudo tutto, prego, la penna scrive...
meglio di prima, sempre meno grigio, fino a diventare un BEL nero, non credevo ci sarei riuscito ad ottenerlo così scuro, al punto da mettermi a fare schizzetti vari e firme ovunque:)!
Chiamo un collega entusiasta dicendogli: "abbiamo finito di spendere 7 euro a ricarica", dopo passa da me e ti mostro una cosa...
Lascio la penna nel taschino e faccio altro. Dopo un paio d'ore arriva il collega, tiro fuori la penna e gli dico: mettimi una firma qui...
Lui guarda la penna e dice, bella, nova? Si...nuova...firma ora!.... Firma e dice: scusa ma perché scrive in grigio? Sembra una matita quasi!
OMG!
che è successo non lo so così, mi rifiondo sul forum e cerco esperienze legate all'inchiostro Parker, piuttosto soggettive, così decido di comprare...

3 euro e via...
torno a casa.... rismonto tutto:

siringa alla mano, provo questo Pelikan che in tanti definiscono denso...
il tubetto, noto, impregnato ancora dell'inchiostro Parker, da un lato...premendolo, fa venir fuori inchiostro nero, dall'altro invece non fuoriesce inchiostro nero ma verdastro, mah...
Riempio con Pelikan ma ho lo stesso risultato.
Tratto: regolare, la penna scrive bene, fila una favola, veloce, il problema è il colore.
Colore: nero sbiadito che chiamarlo così è un complimento, meglio chiamarlo un grigio dalla tonalità media, non chiara né scura, un po' acquoso.
Premesso che
1) non sono uno specialista in penne né in inchiostri;
2)che usare quel tipo di inchiostro in un refill fineliner pare forzato;
3)che forse esce acquoso e non scuro proprio perché filtrato troppo dalla spugna nel tubetto...
considerato
che mi scuso se farò rabbrividire i veterani per termini utilizzati in modo spropositato;
vi chiedo
1) se avete consigli da darmi al fine di ottenere un nero più scuro;
2)se qualcuno ha usato una MB Starwalker Fineliner, il refill "di serie" , nuovo, era comunque grigiastro?
Il refill roller sicuramente è più nero, anzi, è nero.
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Ragazzi è inaccettabile che delle penne di 1,50 euro soddisfino maggiormente i miei gusti in colore.



- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Ho ricaricato due Refil Rollerball MB con inchiostro Omas nero permanente, ottimo.
Grazie della dritta.

Grazie della dritta.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Mi dai qualche info in più? Hai mai provato il refill Fineliner e... se si, era nero (scuro) quello originale? Oppure già l'originale è grigiastro?maxpop 55 ha scritto:Ho ricaricato due Refil Rollerball MB con inchiostro Omas nero permanente, ottimo.![]()
Grazie della dritta.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
I miei refil sono tutti e due mod. Pix per il modello Roller standard con filettatura il colore è nero punta media, l'altro sul Roller MB le grand è ancora nuovo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Quindi non hai mai usato il Fineliner come il mio, quello tipo pennerello, con il feltrino avanti...?maxpop 55 ha scritto:I miei refil sono tutti e due mod. Pix per il modello Roller standard con filettatura il colore è nero punta media, l'altro sul Roller MB le grand è ancora nuovo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Sulla MB no, l'ho su una Parker è non è niente male, per il momento è ancora carico, ho visto meglio non è Fineliner, scusa.
Si, qualche volta l'ho usato ma non mi entusiasma.
Si, qualche volta l'ho usato ma non mi entusiasma.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Touchdown
- Messaggi: 62
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
- La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue
Come ricaricare refill Mont Blanc fix
Ciao matrice,
io ho avuto lo stesso problema. Risolto con l'acquisto a 17 dollari dell'inchiostro per stilografica originale Montblanc. Adesso mi trovo due boccette piene di Parker Quink sul groppone che anche a me scrivevano grigio...
Ma con l'originale Montblanc tutto risolto.
A chi stesse leggendo questo topic e non fosse chiaro il procedimento di refill allego il link ad un video (in lingua inglese) esplicativo.
http://www.youtube.com/watch?v=3crIqTChlns
Saluti a tutti
io ho avuto lo stesso problema. Risolto con l'acquisto a 17 dollari dell'inchiostro per stilografica originale Montblanc. Adesso mi trovo due boccette piene di Parker Quink sul groppone che anche a me scrivevano grigio...

A chi stesse leggendo questo topic e non fosse chiaro il procedimento di refill allego il link ad un video (in lingua inglese) esplicativo.
http://www.youtube.com/watch?v=3crIqTChlns
Saluti a tutti