Pagina 2 di 2

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 20:23
da RisottoPensa
ASTROLUX ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 19:44
Gargaros ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 19:41 Il negoziante mi riferisce che ha sentito dal "corriere locale" che il pacco era integro alla consegna. Insomma, la sua parola contro la mia. Ma già che mi ha riferito così significa che mi considera bugiardo e imbroglione...

Ora aspetto di vedere se mi richiamerà Poste Italiane... "Se", appunto. Ma ovviamente non mi sogno neanche di ottenere qualcosa.

Pensa se avessi preso una penna da un centinaio di euro, o anche più... Ma per fortuna ho perso solo una trentina d'euro.
Come ho detto prima... Spero che il "corriere locale" possa diventare assiduo cliente della farmacia.
E del bagno non lo mettiamo? :mrgreen:

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 20:50
da rrfreak63
@astrolux, che controlli, che denunci? il licenziamento in tronco, in Italia, non avverrà mai, con i sindacati che ci troviamo. A Malpensa filmarono chi apriva le valigie e tirava fuori la roba. Se non erro non fu licenziato nessuno. :evil:

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 21:17
da ASTROLUX
rrfreak63 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 20:50 @astrolux, che controlli, che denunci? il licenziamento in tronco, in Italia, non avverrà mai, con i sindacati che ci troviamo. A Malpensa filmarono chi apriva le valigie e tirava fuori la roba. Se non erro non fu licenziato nessuno. :evil:
I sindacati fanno il loro lavoro, come gli avvocati della difesa.
Sono le leggi che devono essere severe, non concedendo scappatoie o attenuanti. Se un corriere o postino ruba la posta, viene meno quella fiducia che è alla base del rapporto di lavoro, pertanto quest' ultimo non può proseguire.
Il vero problema è che in Italia non si vuole scontentare nessuno, pur di racimolare un pugno di voti.

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 21:51
da rrfreak63
a me piace il metodo usato da Stalin, sbagli? ....
Purtroppo non si può più usare :mrgreen:

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: sabato 16 novembre 2024, 16:37
da Abulafia
Ormai 35 anni fa o giù di lì, mi abbonai a "Topolino" e "I Classici di Topolino": i numeri, dopo poche settimane, iniziarono a non essere più consegnati, sottratti direttamente in sede di smistamento (a quanto pare).
Mio padre segnalò ovviamente la questione, così come altre persone con problemi simili; la segnalazione all'Ufficio Postale non servì praticamente a nulla, quella alla Disney decisamente sì.

Oltre al rimborso totale di quanto pagato, fu la stessa società a organizzarsi per esposti e denunce, che ebbero anche una piccola eco regionale/nazionale su giornali e telegiornali dell'epoca: ci furono gli invocati licenziamenti, le invocate condanne e da allora io sono arrivato ad avere un paio di migliaia di numeri di "Topolino" per casa... forse sarebbe stato meglio continuare a farseli rubare :lol:

Da allora, comunque, non ho più avuto nessun problema con le Poste e SDA (che anzi, almeno qui in zona sono di gran lunga i migliori vettori, tutti gli attuali dipendenti sono gentili, cortesi e precisi), mentre lo stesso non posso dire per i corrieri privati (con alcuni dipendenti BRT c'è mancato poco arrivassimo alle mani. Uno l'ho dovuto fermare tagliandogli la strada con l'auto, dopo conversazione telefonica poco amichevole...).

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: sabato 16 novembre 2024, 16:50
da ASTROLUX
Ma alla fine Gargaros è riuscito ad avere il rimborso ?

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: sabato 16 novembre 2024, 17:42
da Gargaros
ASTROLUX ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 16:50 Ma alla fine Gargaros è riuscito ad avere il rimborso ?
Quei soldi non li vedo più. E non mi verrà spedita una penna simile aggratise (cosa che avrei gradito di più). L'ultimo messaggio del venditore:

I understand your frustration but we did send the pen to you.As you've mentioned contacting the courier and being told that a theft report must be filed by us, we will follow up with the courier to investigate the matter further.

L'unica è aspettare se le Poste riusciranno a tirare fuori qualche risultato. Ma è chiaro che non risolveranno niente...

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: sabato 16 novembre 2024, 18:33
da ASTROLUX
Gargaros ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 17:42 Ma è chiaro che non risolveranno niente...
Accidenti a loro. Che penna avevi preso?

Le spedizioni dalla Cina ormai sono sicurissime. Un po' meno quando arrivano in Italia...

Inviato: sabato 16 novembre 2024, 21:27
da Gargaros
ASTROLUX ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 18:33
Gargaros ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 17:42 Ma è chiaro che non risolveranno niente...
Accidenti a loro. Che penna avevi preso?
Nulla di troppo costoso o raffinato, una Hongdian N23.