Pagina 2 di 2
Acchiappo Pilot 74 SF e 743 FA
Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 13:25
da edis
MauriStilo ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2024, 12:25
Salve, è da parecchio tempo che sto filando la 743, ma ho un quesito a voi che la avete provata, per la scrittura normale è adatta la FA o è meglio rivolgersi al pennino SF ?
Ho già una Pilot 91 con pennino F, ma non riesco a prendere confidenza perché discontinuo in base all'indicazione della penna a volte troppo appuntitito.
Cosa pensate ?
Io l'FA della 743 lo uso tranquillamente tutti i giorni, ma dovresti definire cosa intenda tu per scrittura "normale". Se hai già problemi con l' F #5 però forse non è Pilot la marca che fa al caso tuo, anche se non ho ben capito che tipo di problemi ti dia.
Acchiappo Pilot 74 SF e 743 FA
Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 15:57
da MauriStilo
edis ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2024, 13:25
Io l'FA della 743 lo uso tranquillamente tutti i giorni, ma dovresti definire cosa intenda tu per scrittura "normale". Se hai già problemi con l' F #5 però forse non è Pilot la marca che fa al caso tuo, anche se non ho ben capito che tipo di problemi ti dia.
Ho una già una Falco SE e scrivere meglio della 91, con quest'ultima se non la impugno a 45° e più il tratto si asciuga e diventa quasi un EF appuntito, inoltre nei tratti verso l'alto è più asciutta e così mi da una scrittura discontinua
Per scrittura normale intendo quella di tutti i giorni, senza particolari attenzioni, a volte ho una scrittura "distratta" dai molti anni di biro.
È stata la mia prima giapponese.
Grazie, Maurizio
Acchiappo Pilot 74 SF e 743 FA
Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 17:05
da edis
MauriStilo ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2024, 15:57
Ho una già una Falco SE e scrivere meglio della 91, con quest'ultima se non la impugno a 45° e più il tratto si asciuga e diventa quasi un EF appuntito, inoltre nei tratti verso l'alto è più asciutta e così mi da una scrittura discontinua
Per scrittura normale intendo quella di tutti i giorni, senza particolari attenzioni, a volte ho una scrittura "distratta" dai molti anni di biro.
È stata la mia prima giapponese.
Grazie, Maurizio
Falcon Soft Fine? SE non so cosa sia, se è un errore di battitura è forse SF? Io davvero non ho mai avuto problemi col fine Pilot, ce l' ho sulla 823 ed è fantastico.
Non so perché tu voglia prendere un pennino impegnativo per una scrittura senza attenzioni e a cosa potrebbe servirti un FA. Inoltre il pennino FA è molto bagnato e non lo useresti su carte economiche o porose. Da come parli forse una Justus 95 potrebbe fare di più al caso tuo, se ho ben intuito cosa cerchi.
Acchiappo Pilot 74 SF e 743 FA
Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 17:11
da Normie
MauriStilo ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2024, 15:57
edis ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2024, 13:25
Io l'FA della 743 lo uso tranquillamente tutti i giorni, ma dovresti definire cosa intenda tu per scrittura "normale". Se hai già problemi con l' F #5 però forse non è Pilot la marca che fa al caso tuo, anche se non ho ben capito che tipo di problemi ti dia.
Ho una già una Falco SE e scrivere meglio della 91, con quest'ultima se non la impugno a 45° e più il tratto si asciuga e diventa quasi un EF appuntito, inoltre nei tratti verso l'alto è più asciutta e così mi da una scrittura discontinua
Per scrittura normale intendo quella di tutti i giorni, senza particolari attenzioni, a volte ho una scrittura "distratta" dai molti anni di biro.
È stata la mia prima giapponese.
Grazie, Maurizio
vero vero tutti i pennini #5 Pilot hanno il tratto ascendente un po' secco li fanno cosi'
Acchiappo Pilot 74 SF e 743 FA
Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 19:54
da Silvia1974
Cambia inchiostro, a volte aiuta. La mia prima Custom 74 mi innervosiva inizialmente (F) per i tratti ascendenti asciuttini. Cambiato inchiostro = cambiata resa di scrittura! Prova..
Acchiappo Pilot 74 SF e 743 FA
Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 10:02
da MauriStilo
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2024, 19:54
Cambia inchiostro, a volte aiuta. La mia prima Custom 74 mi innervosiva inizialmente (F) per i tratti ascendenti asciuttini. Cambiato inchiostro = cambiata resa di scrittura! Prova..
Che inchiostro hai usato ?
personalmente ne ho provati alcuni ma il risultato è stato di confondermi le idee
comunque puoi fare un paragone tra l'F ed SF, te ne sarei grato
Maurizio
Acchiappo Pilot 74 SF e 743 FA
Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 10:59
da Silvia1974
L’inchiostro che finora ha reso meglio in tutte le mie Pilot è il Diamine ‘Onyx black’, ma sicuramente ci saranno altri che hanno una buona riuscita.
Provo a metterti una prova di scrittura appena riesco
P.S. Mi sposterei in nuova discussione dedicata
