- Wearingeul Captain Hook
- Color Traveler Mihara Daruma Red
Consiglio per un rosso
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 0:08
da Spiller84
Io direi...
Rosso vivo/professore inc... Inalberato: Diamine Poppy Red
Rosso più pacato: Diamine Syrah o Kaweco Ruby Red
Rosso resistente all'acqua e sobrio: Noodler's Red Black
Consiglio per un rosso
Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 17:25
da Andre1977
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 16:43
Ho pochi inchiostri rossi.Il più scolastico che ho è il Poppy red di Diamine.
Preferisco però Syrah ed Ancient Copper sempre di Diamine.
Urca e pensare che non considero il Syrah un rosso, ma una variante satura e carica del poussiere de lune; e l'ancient Copper un arancione carico !
Anche io amo Matador e Oxblood come rossi, perchè sono saturi, tendenti al rosso pompeiano (più l'oxblood) e non troppo squillanti.
Consiglio per un rosso
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 14:26
da Maruska
Andre1977 ha scritto: ↑venerdì 25 ottobre 2024, 17:25
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 16:43
Ho pochi inchiostri rossi.Il più scolastico che ho è il Poppy red di Diamine.
Preferisco però Syrah ed Ancient Copper sempre di Diamine.
Urca e pensare che non considero il Syrah un rosso, ma una variante satura e carica del poussiere de lune; e l'ancient Copper un arancione carico !
Anche io amo Matador e Oxblood come rossi, perchè sono saturi, tendenti al rosso pompeiano (più l'oxblood) e non troppo squillanti.
neppure io considero il Syrah un rosso e l'ancient copper lo considero un arancio/rame
Consiglio per un rosso
Inviato: giovedì 31 ottobre 2024, 0:04
da Abulafia
Io ci aggiungo le opzioni esotiche:
-il Sindhoor di Krishna Ink mi piace molto, soprattutto come caratteristiche meccaniche (è il rosso più fluido che ho provato).
È chiaro e squillante, ma anche abbastanza leggibile e contrastato.
Foto da web:
Foto mia (non spaventatevi della grafia):
Krishna Ink Sindhoor - Abulafia
E poi il Majohn Jinghua che, a livello meccanico, è il mio migliore inchiostro, scorre che è una bellezza su tutte le carte (al pari dell'Ama-iro Iroshizuku).
È una sorta di rosso bordeaux scuro e saturo, purtroppo dalla foto si nota poco e nulla e non ho altre fonti sottomano.
dal web:
Majohn Jinghua - Abulafia
Però ne parla (molto bene) F.P.T. aka Vincenzo in uno suo video.
Consiglio per un rosso
Inviato: giovedì 31 ottobre 2024, 19:30
da mikils
Qualcuno ha visto o provato l'inchiostro ferrogallico (?!) rosso di Stipula? Io ho il nero blu e va molto bene
Consiglio per un rosso
Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 4:19
da Thefinenib
Andre1977 ha scritto: ↑venerdì 25 ottobre 2024, 17:25
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 16:43
Ho pochi inchiostri rossi.Il più scolastico che ho è il Poppy red di Diamine.
Preferisco però Syrah ed Ancient Copper sempre di Diamine.
Urca e pensare che non considero il Syrah un rosso, ma una variante satura e carica del poussiere de lune; e l'ancient Copper un arancione carico !
Anche io amo Matador e Oxblood come rossi, perchè sono saturi, tendenti al rosso pompeiano (più l'oxblood) e non troppo squillanti.
Abbiamo gusti simili. Trovo che l'Oxblood sia particolarmente versatile: è uno dei pochi rossi che posso usare per scrivere intere pagine senza affaticarmi. Inoltre, è perfetto per aggiungere accenti drammatici a un testo scritto in un altro colore.
Consiglio per un rosso
Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 16:04
da mastrogigino
Anch'io avevo scelto Oxblood come mio (unico) rosso, solo che quando l'anno scorso ho ordinato gli inchiostri per farmi l'autoregalo di Natale era esaurito, ho ripiegato sul Red Dragon e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Rosso è rosso, senza dubbio, meno scuro dell'Oxblood ma comunque scuro, scorrevole, discretamente lubrificato, flusso medio, non allarga il tratto e si comporta bene.
Lo si può usare sia per le annotazioni, titoli et similia, ma anche per scrivere un'intera pagina, non stufa.
Però a differenza dell'Oxblood essendo meno scuro lo si può usare anche per i bigliettini d'auguri.
Fin'ora non ho avuto problemi di incrostazioni, non macchia le penne e si lava abbastanza facilmente.
Consiglio per un rosso
Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 18:54
da balthazar
mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 1 novembre 2024, 16:04
Anch'io avevo scelto Oxblood come mio (unico) rosso, solo che quando l'anno scorso ho ordinato gli inchiostri per farmi l'autoregalo di Natale era esaurito, ho ripiegato sul Red Dragon e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Se ti piace l'Oxblood dovresti provare - sempre di Diamine - il Noel della serie Ink Vent Blue Edition, anche questo non è un rosso acceso ed è un tantinello menu scuro dell'Ox.comunque - a mio parere - molto bello.
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 31 ottobre 2024, 0:04
Io ci aggiungo le opzioni esotiche:
-il Sindhoor di Krishna Ink mi piace molto, soprattutto come caratteristiche meccaniche (è il rosso più fluido che ho provato).
È chiaro e squillante, ma anche abbastanza leggibile e contrastato.
E poi il Majohn Jinghua che, a livello meccanico, è il mio migliore inchiostro, scorre che è una bellezza su tutte le carte (al pari dell'Ama-iro Iroshizuku).
Però ne parla (molto bene) F.P.T. aka Vincenzo in uno suo video.
Grazie! di quella serie mi deve arrivare a breve il blu (l'ennesino) ed ora sono ancora più curioso di provarlo
Consiglio per un rosso
Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 23:49
da Abulafia
balthazar ha scritto: ↑venerdì 1 novembre 2024, 18:54
Grazie! di quella serie mi deve arrivare a breve il blu (l'ennesino) ed ora sono ancora più curioso di provarlo
Io ne ho una mezza dozzina nel carrello, attendendo qualche offerta
In verità la prima volta non avevo ordinato neanche il rosso, ma il "fiore di loto", tanto che il rosso me l'hanno rimborsato (mi sento quasi in colpa ). Dopo aver visto la recensione di Vincenzo, anche io ho sviluppato un morboso interesse verso il Majohn blu (quello zaffiro però, non quello scuro).
Consiglio per un rosso
Inviato: sabato 2 novembre 2024, 9:11
da mastrogigino
balthazar ha scritto: ↑venerdì 1 novembre 2024, 18:54
mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 1 novembre 2024, 16:04
Anch'io avevo scelto Oxblood come mio (unico) rosso, solo che quando l'anno scorso ho ordinato gli inchiostri per farmi l'autoregalo di Natale era esaurito, ho ripiegato sul Red Dragon e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Se ti piace l'Oxblood dovresti provare - sempre di Diamine - il Noel della serie Ink Vent Blue Edition, anche questo non è un rosso acceso ed è un tantinello menu scuro dell'Ox.comunque - a mio parere - molto bello.
Grazie del consiglio ma non sono un amante dei rossi, ne ho preso uno solo per completare la classica quaterna dei colori base per le penne (nero, blu , rosso e verde), magari lo terrò in considerazione quando esaurirò il calamaio di Red Dragon .