Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da francoiacc »

Personalmente trovo la Momento Magico una penna che non ha davvero nulla di sbagliato. Nella sua seconda versione con gli anellini sopra e sotto la finestrella di ispezione dell'inchiostro, direi che anche l'estetica ne guadagna.
E' una penna con ottima capacità di inchiostro e con un pistone solido che, come già scriveva Alfredo, è molto facile da manutenere. Nella versione base con pennino in acciaio, la si trova ad un prezzo tutto sommato abbordabile se la si compara ad altre produzioni occidentali con caratteristiche simili. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15458
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da maxpop 55 »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 18:55
maxpop 55 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 18:47

La Arancione e nera in celluloide senza finestra, l'ho fatta fare su un esemplare a fatto mano su orinazione e ti assicuro che la finestra è importante, non l'ho fatta mettere perchè già presente sulla classica DNA (replica della Dolce vita)
Mi è andato di traverso l'acqua che stavo bevendo :lol:
Certi errori non passano inosservati :lol:
;) :wave:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da ASTROLUX »

Andre1977 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 15:50 Intanto grazie a tutti per le dritte e i consigli.
Quanto al pennino elastico credo che lo proverò, sapendo che non è un flex vero e proprio. Dunque direi pennino EF elastico.

Quanto al finissaggio sono assai indeciso, perchè effettivamente Caramel (e Anemone) sono decisamente le livree che più mi attirano... a questo punto credo che potrei davvero considerare la Supernova Regular o la MZ Grande...
Ci sono altri finissaggi molto gradevoli, ma quei due sono i primi ad avermi catturato e penso resterò su quelli... almeno credo al momento.

Dunque questa in finitura Anemone è una Momento Zero Grande giusto ?

Anemone.png
Questa ce l'ho, la presi con pennino in oro. E' bellissimissima. :thumbup:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Andre1977 »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 18:55
maxpop 55 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 18:47

La Arancione e nera in celluloide senza finestra, l'ho fatta fare su un esemplare a fatto mano su orinazione e ti assicuro che la finestra è importante, non l'ho fatta mettere perchè già presente sulla classica DNA (replica della Dolce vita)
Mi è andato di traverso l'acqua che stavo bevendo :lol:
Certi errori non passano inosservati :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Andre1977 »

ASTROLUX ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 19:16
Andre1977 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 15:50 Intanto grazie a tutti per le dritte e i consigli.
Quanto al pennino elastico credo che lo proverò, sapendo che non è un flex vero e proprio. Dunque direi pennino EF elastico.

Quanto al finissaggio sono assai indeciso, perchè effettivamente Caramel (e Anemone) sono decisamente le livree che più mi attirano... a questo punto credo che potrei davvero considerare la Supernova Regular o la MZ Grande...
Ci sono altri finissaggi molto gradevoli, ma quei due sono i primi ad avermi catturato e penso resterò su quelli... almeno credo al momento.

Dunque questa in finitura Anemone è una Momento Zero Grande giusto ?

Anemone.png
Questa ce l'ho, la presi con pennino in oro. E' bellissimissima. :thumbup:
Eh in effetti più la guardo... ed è vero, con pennino in acciaio il prezzo è anche decente rispetto ad altre case. Sto guardando un pò di recensioni in giro per la rete mentre cerco di capire quale ordinare :thumbup:
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Lotus56 »

Andre1977 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 13:36 Allora, visto che tra le mie penne manca una Leonardo, sto pensando di regalarmene una.

Finitura: ho già individuato il colore che mi piace ed è il Caramel (vi agevolo un'immagine). Come seconda scelta Anemone.
L_SupernovaCaramel.jpg

Ora la domanda che pongo a chi ne possiede è : Momento Zero, Supernova ? La preferirei a converter, ma se il meccanismo a pistone è ben fatto e solido va bene pure quello (diciamo che non la voglio piccolina, meglio medium o grande). Pennino ? Ho visto che hanno dei flex in catalogo... ne avete provati ? Prenderei una EF o una F (a seconda : se sono super sottili alla giapponese prendo una F, se no EF se sono sbrodolose...)
Insomma mi servono dei consigli per gli acquisti da parte di chi ne possiede ! Come vi trovate ?
Se ti va puoi andare sul mio canale dove troverai video di prove scrittura di quasi tutti i pennini Leonardo ed altri e le momento zero ,grande,magico,supernova ecc.ecc.
Ti allego un esempio
https://youtu.be/48pUOB4GiGc?si=sqkBM0jImq9PqQ0J
Luigi
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Andre1977 »

Lotus56 ha scritto: sabato 19 ottobre 2024, 10:32
Andre1977 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 13:36 Allora, visto che tra le mie penne manca una Leonardo, sto pensando di regalarmene una.

Finitura: ho già individuato il colore che mi piace ed è il Caramel (vi agevolo un'immagine). Come seconda scelta Anemone.
L_SupernovaCaramel.jpg

Ora la domanda che pongo a chi ne possiede è : Momento Zero, Supernova ? La preferirei a converter, ma se il meccanismo a pistone è ben fatto e solido va bene pure quello (diciamo che non la voglio piccolina, meglio medium o grande). Pennino ? Ho visto che hanno dei flex in catalogo... ne avete provati ? Prenderei una EF o una F (a seconda : se sono super sottili alla giapponese prendo una F, se no EF se sono sbrodolose...)
Insomma mi servono dei consigli per gli acquisti da parte di chi ne possiede ! Come vi trovate ?
Se ti va puoi andare sul mio canale dove troverai video di prove scrittura di quasi tutti i pennini Leonardo ed altri e le momento zero ,grande,magico,supernova ecc.ecc.
Ti allego un esempio
https://youtu.be/48pUOB4GiGc?si=sqkBM0jImq9PqQ0J
Luigi

Ottimo, grazie mille :thumbup:
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Lotus56 »

Prego
Spero ti sia utile
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Andre1977 »

Ok danno fatto ! Habemus Leonardo, domani arriva e vi aggiorno!
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1976
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da RisottoPensa »

Andre1977 ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 20:46 Ok danno fatto ! Habemus Leonardo, domani arriva e vi aggiorno!
Olè
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Andre1977 »

Ed ecco che il corriere ha suonato al mio campanello e, dopo vari scartamenti....
001.jpg
Apro lo scatolo e mi ritrovo davanti questa penna, che è davvero meravigliosa !
002.jpg
Le dimensioni sono, a mio gusto, perfette. E' robustella come una MB 149 e qualche mm più lunga ! Ma è la resina ad affascinarmi. La lavorazione a mosaico mi piace tantissimo e sarei curiosissimo di capire come hanno creato la barra da cui hanno tornito la penna.

Anche la veretta metallica è davvero bella. Se devo trovarle un piccolo appunto avrei fatto la clip un filo più grandicella, che così mi pare quasi presa da una penna più piccola, ma son dettagli, la penna è davvero bellissima. L'ho presa con pennino EF in acciaio e son curioso di provarlo... ma non subito che ho troppe penne inchiostrate !! Nella scatola un boccetto di inchiostro Leonardo color "Taurasi - Vino". E a vederlo in controluce sembra davvero un bicchiere di Aglianico.
003.jpg
Ma è proprio la lavorazione della resina, nella bella colorazione Anemone, a stregarmi. Elegantissima nei suoi toni caramello con inserti in un viola perlescente, con riflessi meravigliosi.

Grazie a tutti per i consigli per gli acquisti e per aver generosamente nutrito la mia scimmietta che di sto passo diventerà un gorilla ! :mrgreen:
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Maruska »

Andre1977 ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 13:08 Ed ecco che il corriere ha suonato al mio campanello e, dopo vari scartamenti....

001.jpg

Apro lo scatolo e mi ritrovo davanti questa penna, che è davvero meravigliosa !

002.jpg

Le dimensioni sono, a mio gusto, perfette. E' robustella come una MB 149 e qualche mm più lunga ! Ma è la resina ad affascinarmi. La lavorazione a mosaico mi piace tantissimo e sarei curiosissimo di capire come hanno creato la barra da cui hanno tornito la penna.

Anche la veretta metallica è davvero bella. Se devo trovarle un piccolo appunto avrei fatto la clip un filo più grandicella, che così mi pare quasi presa da una penna più piccola, ma son dettagli, la penna è davvero bellissima. L'ho presa con pennino EF in acciaio e son curioso di provarlo... ma non subito che ho troppe penne inchiostrate !! Nella scatola un boccetto di inchiostro Leonardo color "Taurasi - Vino". E a vederlo in controluce sembra davvero un bicchiere di Aglianico.
003.jpg

Ma è proprio la lavorazione della resina, nella bella colorazione Anemone, a stregarmi. Elegantissima nei suoi toni caramello con inserti in un viola perlescente, con riflessi meravigliosi.

Grazie a tutti per i consigli per gli acquisti e per aver generosamente nutrito la mia scimmietta che di sto passo diventerà un gorilla ! :mrgreen:
Bellissima! Già che ci sei, ce la fai vedere aperta con il pennino a vista?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 869
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Enbi »

Andre1977 ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 13:08
Carissimo, sono felice per te! Come ho scritto l'unica Leonardo che ho posseduto è stata proprio una MZG Mosaico, in colorazione Hawaii, ma l'ho scambiata perché troppo grande per le mie mani. Meno male che ti trovi bene con la misura, Leonardo punta quasi tutto su questo modello per le sue edizioni speciali e limitate, sul loro sito trovi le edizioni speciali in ebanite, celluloide, laccate urushi ecc. (Ovviamente si sale un bel po' di prezzo, però quelle hanno il pennino in oro). Un po' ti invidio perché la resina mosaico piaceva anche a me tantissimo, ma vista la scomodità per le mie manine sarebbe rimasta in un cassetto o ci avrei scritto due righe ogni tanto, quindi l'ho scambiata con una penna dalle dimensioni più confacenti alla mia mano.
Concordo sulla questione della clip, credo che sia la stessa del resto della linea (Momento Zero, Momento Magico ecc.) quindi forse un po' sottodimensionata.
Goditela, è una vera opera d'arte :wave:
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da ASTROLUX »

La mosaico anemone è proprio una bella penna. Complimenti. :clap:
Però io sono di parte... :shh:
viewtopic.php?p=385660&hilit=anemone#p385660
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Leonardo Officina Italiana: consigli per gli acquisti...

Messaggio da Andre1977 »

Per Maruska ecco una foto del pennino
004.jpg
@Enbi le proporzioni e misure della penna son sempre soggettive. Non ho mani grandissime, ma preferisco penne "di sostanza" il più delle volte. Fortunatamente non mi stancano la mano anche quando scrivo a lungo.

@Astrolux : anche tu hai notato la Baobab ? Però è più primaverile/estiva dunque resisterò !! Anche perchè volendo ci sarebbe ancora la caramel ad incuriosirmi... oh fa silenzio dannatissima scimmia....mai un momento di pace :lol:

La resina è davvero notevole, sono i valori aggiunti per cui un prezzo premium...ci sta ! Tra l'altro...facendo il paragone con altri blasonatissimi marchi...Leonardo non è neppure troppo esoso !
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”