Pagina 2 di 3
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 9:44
da mastrogigino
Boh, considerando la dimensione della penna, il prestigio e la "sbrodolanza" delle Pelikan io per una M800 opterei per un pennino Stub 1.0 / 1.1 se fosse possibile.
Tratto grande (tanto avere un tratto realmente sotttile sarebbe un'impresa) ma almeno con "personalità ", non un pennarello.
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 11:09
da JetMcQuack
mastrogigino ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2024, 9:44
Boh, considerando la dimensione della penna, il prestigio e la "sbrodolanza" delle Pelikan io per una M800 opterei per un pennino Stub 1.0 / 1.1 se fosse possibile.
Tratto grande (tanto avere un tratto realmente sotttile sarebbe un'impresa) ma almeno con "personalità ", non un pennarello.
Anche io la penso così, peccato che siano difficili da trovare questi tratti sulle Pelikan!
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 12:13
da MatteoM
mastrogigino ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2024, 9:44
Boh, considerando la dimensione della penna, il prestigio e la "sbrodolanza" delle Pelikan io per una M800 opterei per un pennino Stub 1.0 / 1.1 se fosse possibile.
Tratto grande (tanto avere un tratto realmente sotttile sarebbe un'impresa) ma almeno con "personalità ", non un pennarello.
Assolutamente d'accordo. Io andrei di "IB". Il potere di un fiume di inchiostro tra le mani.

Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 12:50
da Roland
MatteoM ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2024, 12:13
Assolutamente d'accordo. Io andrei di "IB". Il potere di un fiume di inchiostro tra le mani.
Da possessore di tale pennino lo sconsiglio vivamente almeno se lo si vuole usare per la scrittura normale. Vi posso dire che l'IB di pelikan lascia un tratto largo quanto un pennino 3B vintage (anni 80). Il mio OBB a 14k per la M800 a parità d'inchiostro /carta lascia un tratto più sottile del IB moderno. Purtroppo a meno di non prendere qualche pennino vintage per la M800 l'unico modo per avere un pennino con carattere è comprare un pennino M/B/BB e farlo ritagliare a italico /obliquo italico /cursive Smooth italic / architect.
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 16:01
da mastrogigino
Roland ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2024, 12:50
MatteoM ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2024, 12:13
Assolutamente d'accordo. Io andrei di "IB". Il potere di un fiume di inchiostro tra le mani.
Da possessore di tale pennino lo sconsiglio vivamente almeno se lo si vuole usare per la scrittura normale. Vi posso dire che l'IB di pelikan lascia un tratto largo quanto un pennino 3B vintage (anni 80). Il mio OBB a 14k per la M800 a parità d'inchiostro /carta lascia un tratto più sottile del IB moderno. Purtroppo a meno di non prendere qualche pennino vintage per la M800 l'unico modo per avere un pennino con carattere è comprare un pennino M/B/BB e farlo ritagliare a italico /obliquo italico /cursive Smooth italic / architect.
Infatti io se volessi buttare un po' di euro farei esattamente così:
Un M tagliato a CSI
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 22:50
da sansenri
mastrogigino ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2024, 9:44
Boh, considerando la dimensione della penna, il prestigio e la "sbrodolanza" delle Pelikan io per una M800 opterei per un pennino Stub 1.0 / 1.1 se fosse possibile.
Tratto grande (tanto avere un tratto realmente sotttile sarebbe un'impresa) ma almeno con "personalità ", non un pennarello.
eppure a volte anche un B...

è noto che i B della M800 sono spesso stubbish

Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: giovedì 17 ottobre 2024, 14:02
da Maruska
Per quanto riguarda i pennini in oro Pelikan (quelli in acciaio sono diversi) mi trovo spesso indecisa tra EF e F, mi piace il tratto F perché è un po' più grosso del tratto EF, ma allo stesso tempo è anche burroso e scivoloso, quindi il più delle volte scelgo il tratto EF ed uso un inchiostro idratante, il tratto EF è più tagliente rispetto al tratto F, dà quindi un maggiore feedback e una maggiore personalità nella scrittura. Il Fine è piuttosto impersonale.
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 14:52
da Serbiagio
Domani dovrebbe arrivarmi. Comincio
Ad avere un serio timore
Che l’F sia troppo abbondante ma varrà come prova. Comunque quanti di voi usano e apprezzano l’F? Secondo voi è utilizzabile per everyday writing e carte non blasonate?
Davvero è una penna così anonima, perché avendone già troppe di penne una penna anonima non mi serve, quale punto a favore del F? Beh ho capito che la maggior parte, e probabilmente anche io, preferiscono l EF. In effetti la scelta è stata un po’ condizionata da un prezzo allettante, a parità di prezzo sarei andato a colpo sicuro su ef
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 16:20
da Maruska
Serbiagio ha scritto: ↑venerdì 18 ottobre 2024, 14:52
Domani dovrebbe arrivarmi. Comincio
Ad avere un serio timore
Che l’F sia troppo abbondante ma varrà come prova. Comunque quanti di voi usano e apprezzano l’F? Secondo voi è utilizzabile per everyday writing e carte non blasonate?
Davvero è una penna così anonima, perché avendone già troppe di penne una penna anonima non mi serve, quale punto a favore del F? Beh ho capito che la maggior parte, e probabilmente anche io, preferiscono l EF. In effetti la scelta è stata un po’ condizionata da un prezzo allettante, a parità di prezzo sarei andato a colpo sicuro su ef
Se la carta è troppo porosa un Fine Pelikan in oro non va bene, per la scrittura quotidiana, invece, sì.
Se l'hai già presa, l'unica cosa che puoi fare è usare un inchiostro asciutto sia per la carta, sia per il tratto un po' abbondante visto che ti piace il tratto EF.
Potresti anche essere fortunato e ricevere un pennino un po' diverso dal solito, incrociamo le dita...
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 14:57
da Serbiagio
Cara Maruska le tue parole sono state profetiche, oggi è arrivata la penna e incredibile a dirsi per errore mi han mandato una ef. In effetti è perfetta. In più Amazon per scusarsi mi ha fatto pure un po’ di sconto. Meglio di così!
Appena torno a casa posto la foto della nuova giunta. Adesso il parco Pelikan si è ampliato: m205 F, 2 m600 ef e la 805 ef. In effetti trovandomi bene con l’ef perso di aver fatto bene a non deviare dalla vecchia via…
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 15:00
da Silvia1974
Molto bene! Ma solo per curiosità non capisco chi ha fatto l’errore nell’ordine, se tu o Amazon. Fatto sta che sono davvero contenta per te

Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 15:06
da Serbiagio
Inspiegabilmente l’ errore l’ ha fatto Amazon, era un usato pari al nuovo e veniva indicato come un F
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 15:08
da Silvia1974
Che fortuna. Di solito gli EF costano pure di più

Buona scrittura
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 15:43
da Serbiagio
La nuova arrivata. Che dire, davvero bella..
Consiglio per Pelikan M805, quale tratto ?
Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 16:01
da sansenri
Serbiagio ha scritto: ↑venerdì 18 ottobre 2024, 14:52
Domani dovrebbe arrivarmi. Comincio
Ad avere un serio timore
Che l’F sia troppo abbondante ma varrà come prova. Comunque quanti di voi usano e apprezzano l’F? Secondo voi è utilizzabile per everyday writing e carte non blasonate?
Davvero è una penna così anonima, perché avendone già troppe di penne una penna anonima non mi serve, quale punto a favore del F? Beh ho capito che la maggior parte, e probabilmente anche io, preferiscono l EF. In effetti la scelta è stata un po’ condizionata da un prezzo allettante, a parità di prezzo sarei andato a colpo sicuro su ef
ma no, su questo vai tranquillo, per tutti giorni l'F va benissimo. A me i tratti troppo fini non piacciono, mi piace vedere il colore dell'inchiostro, e apprezzo le Pelikan proprio per il flusso generoso. Per scrivere normalmente va benissimo, a meno che non devi prendere note su taccuini piccoli e note a margine... Non è neanche giusto fissarsi sui tratti fini, altrimenti che la prendi a fare una Pelikan, per i tratti molto fini c'è altro.
Io uso molto l'M e anche il B! mi piace il BB! mi piace l'IB! non fossilizziamoci!
Tra l'altro sui pennini Pelikan, per ridurre il tratto, spesso basta sollevare la penna leggermente più in verticale. Lo faccio quando mi serve una nota a margine.