Pagina 2 di 8
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 17:26
da Monet63
Stai procedendo benissimo, col giusto approccio.
Seguo con vivo interesse!

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 17:53
da sansenri
Qualche iniziale impressione
La prima formula l’ho provata senza additivi. La sensazione è quella tipica di un inchiostro diluito, acquoso , ma non bagnato nel senso di “wet”, anzi secco.
Aggiunti gli additivi si sente che il comportamento è diverso, più scorrevole. Il colore mi piace, rimane una sfumatura più chiara e quasi turchese, ma in generale lo trovo un po’ troppo chiaro. La seconda formula mi convince di più per saturazione ma sembra ancora un po’ secca. L’ho provata troppo brevemente per dare un giudizio anche solo soggettivo.
La terza non l’ho provata quasi per nulla. Farò qualche confronto di tutte e tre con altri blu giusto per avere un termine di paragone.
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 18:22
da Simy
Belle prove!
Ovviamente io preferisco quello chiaro

è perfino troppo scuro per i miei azzurri
In quale penna pensi di testarlo? Ti converrà in una economica, così se ci sono precipitati non hai remore a smontarla o buttarla
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 18:44
da balthazar
Molto bello il blu intenso della concentrazione più alta: bravissimo

seguo con piacere ed interesse
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 19:38
da sansenri
Simy ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 18:22
Belle prove!
Ovviamente io preferisco quello chiaro

è perfino troppo scuro per i miei azzurri
In quale penna pensi di testarlo? Ti converrà in una economica, così se ci sono precipitati non hai remore a smontarla o buttarla
Ne ero certo al 100%, alla prima prova ho pensato a te appena ho visto il risultato, e ho anche detto "persin troppo"
No, tranquilla, mi sembra si comporti bene, non peggio di altri inchiostri, si lava via velocemente.
Sto usando una Pelikan M200 (ne ho un certo numero...).
La cosa più difficile è cogliere le differenze secco/lubrificato, scorrevole o meno, rispetto ad altri inchiostri.
Non sono andato giù pesante con gli additivi per cui può darsi che ne serva ancora un poco, tuttavia voglio andare per gradi (aggiungere si può fare, togliere mica tanto

).
Magari mi piacerebbe far girare dei campioncini così mi date un parere

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 19:41
da sansenri
balthazar ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 18:44
Molto bello il blu intenso della concentrazione più alta: bravissimo

seguo con piacere ed interesse
grazie, la 2a e 3a formula sembrano proprio inchiostri diversi. Il tono di blu è lo stesso ma la saturazione molto diversa, la 3a formula è quasi un blu scuro anche se non scurissimo.
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 19:51
da sansenri
qui un confronto con qualche blu
anche se possiedo altri blu, ad occhio non è facile cogliere il più simile.
Dovrei fare un po' di swab su cartoncino prima o poi.
Sono contento che sia piuttosto diverso dal royal blue, che risulta parecchio più viola e con lui anche il Serenity.
Ho provato il KWZ #5, ma sulla carta è notevolmente più verde (tende al navy).
Come al solito lo scanner tende un pelo ad uniformare i colori, cliccate sull'immagine, ingrandita le differenze si colgono meglio.
Ne proverò qualche altro per confronto.
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 21:00
da Esme
Eh, ma wow!
Belle tonalità.
Anch'io preferisco la prima perché mi pare più ombreggiata.
La seconda avrei detto che fosse un blue royal tipo Pelikan.
E ovviamente grazie per la generosa condivisione.
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 21:14
da Mir70
Che bel lavoro che stai facendo, molto interessante .
La terza formula mi piace decisamente, questione di gusti
Che carta stai utilizzando ?
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 21:17
da piccardi
Complimenti, lavoro interessantissimo. Seguo con grande attenzione!
Simone
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 21:19
da sansenri
Esme ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 21:00
Eh, ma wow!
Belle tonalità.
Anch'io preferisco la prima perché mi pare più ombreggiata.
La seconda avrei detto che fosse un blue royal tipo Pelikan.
E ovviamente grazie per la generosa condivisione.
grazie, non c'è di che

era nei miei piani di fare questa prova, ci ho messo un bel po', ma ce l'ho fatta.
Ora devo capire se l'equilibrio degli additivi è adeguato, magari cercherò di far circolare qualche campioncino, perché mi interessa il vostro parere.
Tra la prima e la seconda formula ci sono 0,5g di blu di metilene di differenza, che non è poco.
La prima a me sembra un pelo troppo sbiadita (lo cogli di più nello scrivere) ma può darsi che una concentrazione intermedia possa dare un risultato più saturo mantenendo un po' di più di ombreggiatura. Magari alla prossima tornata.
Anch'io mi aspettavo un royal blu come tono, eppure se guardi il confronto è evidente che il royal è più viola, e questo è un blu più neutro.
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 21:23
da sansenri
Mir70 ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 21:14
Che bel lavoro che stai facendo, molto interessante .
La terza formula mi piace decisamente, questione di gusti
Che carta stai utilizzando ?
grazie, la carta per le prove è una abbastanza ordinaria Oxford Optic paper HD.
La 3a formula ha un suo perché, ben satura e piena (ma non dà problemi di eccesso di saturazione, asciuga normalmente, non sbava), anche a me piace!
Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 21:24
da sansenri
piccardi ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 21:17
Complimenti, lavoro interessantissimo. Seguo con grande attenzione!
Simone
Grazie Simone, i complimenti del "capo" sono speciali

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 21:35
da mastrogigino
Come resistenza allo spiumaggio il KWZ mi sembra sia quello che di comporta meno bene, molto buone invece le tue formulazioni.

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 21:51
da sansenri
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 21:35
Come resistenza allo spiumaggio il KWZ mi sembra sia quello che di comporta meno bene, molto buone invece le tue formulazioni.
grazie, hai ragione, non ci avevo fatto caso, scendendo nell'ingrandimento massimo le tre formule di prova non hanno nulla da invidiare per spiumaggio né al royal blue né al serenity.
E visto che siamo in argomento, l'unico inchiostro che trapassa la carta è proprio il KWZ, gli altri non affiorano (quasi) per nulla (e la carta non è una gran carta).