Domanda sulla Lamy Al-Star
Inviato: martedì 10 settembre 2024, 1:28
"Se fosse stata rotonda a sigaro..." non sarebbe l'originale Safari



Dopo qualche anno di forum, ho accumulato molte stilografiche, anche di un discreto valore economico. Per cui non sono certo venti euro che mi fanno differenza..Gluca ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2024, 16:01 Di safari ne ho diverse, incluse quella in alluminio. L'alluminio si riga, anche facilmente, ma e' bello solido e alla fine le rigate non disturbano. La kaweco vende un modello usato e rovinato, non e' da buttare.
Ho anche un paio di cinesi, col pennino simile alle lamy. Parlare di delusione e' riduttivo, anche considerato il prezzo irrisorio. Fra l'altro il pennino cinese non ha la stessa dimensione delle originali, quindi non posso montare il lamy sul cinese e cercare di salvarle.
Io eviterei le cinesi, le lamy costano poco prendi quelle, meglio un corpo in alluminio rigato che un foglio rigato da un pezzo di ferro spacciato per pennino.
Se hai il colpo di fortuna l'originale è solo un pochino meglio del clone, non giustifica la differenza di prezzo.ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2024, 16:24Dopo qualche anno di forum, ho accumulato molte stilografiche, anche di un discreto valore economico. Per cui non sono certo venti euro che mi fanno differenza..Gluca ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2024, 16:01 Di safari ne ho diverse, incluse quella in alluminio. L'alluminio si riga, anche facilmente, ma e' bello solido e alla fine le rigate non disturbano. La kaweco vende un modello usato e rovinato, non e' da buttare.
Ho anche un paio di cinesi, col pennino simile alle lamy. Parlare di delusione e' riduttivo, anche considerato il prezzo irrisorio. Fra l'altro il pennino cinese non ha la stessa dimensione delle originali, quindi non posso montare il lamy sul cinese e cercare di salvarle.
Io eviterei le cinesi, le lamy costano poco prendi quelle, meglio un corpo in alluminio rigato che un foglio rigato da un pezzo di ferro spacciato per pennino.![]()
Le penne cinesi hanno controlli di qualità inesistenti. Però su queste ultime, la fortuna mi ha arriso e scrivono tutte benissimo, conseguentemente sorge la domanda: "Ma l'originale è ancora meglio?"
In realtà l'acquisto "orientale" è dovuto più alla curiosità di testare gli stub, che di avere un pugno di Lamy fasulle.
Dopo un po' di indagini sul forum sarebbe da provare anche la plumix (che pare abbiano un pennino italico) in alternativa alla Lamy.
Io però inizierei a pensare che la colpa è un po' della landa dove abiti, qui nella vera insubria certe cose non succedonomastrogigino ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2024, 20:19 Io con le cinesi sono stato mediamente sfortunato, alla prova del tempo solo due acquisti hanno retto