Pagina 2 di 2

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 11:03
da francoiacc
Roland ha scritto: venerdì 6 settembre 2024, 8:30
rrfreak63 ha scritto: giovedì 5 settembre 2024, 19:36 scusa Astrolux, tu hai usato un palloncino come sacchetto in una vacumatic?!?! :o
Beh le vacumatic non usano il pli-glass delle Parker 51 che durano svariati decenni senza problemi. Qui si parla di sacchetti in gomma, la cui durata nel tempo se la penna viene usata quotidianamente e non una volta a settimana si aggira sui 5 anni più o meno. Dubito seriamente che i sacchetti mantengano la loro piena elasticità nel tempo. Basta vedere quanto duravano gli squeeze converters della Parker. Un paio d'anni e poi li buttavi.
Sicuramente non durano quanto i sacchetti in pli-glass delle 51, ma reputo verosimile si vada ben oltre i 5 anni. Poi non so quanti di noi la userebbero quotidianamente. Personalmente ne ho diverse con il sacchetto sostituito ben oltre 5 anni fa e ancora perfettamente funzionanti.

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 11:28
da ASTROLUX
rrfreak63 ha scritto: giovedì 5 settembre 2024, 19:36 scusa Astrolux, tu hai usato un palloncino come sacchetto in una vacumatic?!?! :o
Certo che si, su consiglio del mitico Gran Maestro Sanpei.
palloncini.PNG

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 11:44
da lukogene
ASTROLUX ha scritto: venerdì 6 settembre 2024, 11:28
rrfreak63 ha scritto: giovedì 5 settembre 2024, 19:36 scusa Astrolux, tu hai usato un palloncino come sacchetto in una vacumatic?!?! :o
Certo che si, su consiglio del mitico Gran Maestro Sanpei.
palloncini.PNG
usati anche io
(non su una Vacumatic)

perfetti

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 12:11
da ASTROLUX
lukogene ha scritto: venerdì 6 settembre 2024, 11:44
ASTROLUX ha scritto: venerdì 6 settembre 2024, 11:28

Certo che si, su consiglio del mitico Gran Maestro Sanpei.
palloncini.PNG
usati anche io
(non su una Vacumatic)

perfetti
Vanno bene anche per i caricamenti a levetta? Non ho mai provato.

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 14:00
da lukogene
ASTROLUX ha scritto: venerdì 6 settembre 2024, 12:11
lukogene ha scritto: venerdì 6 settembre 2024, 11:44

usati anche io
(non su una Vacumatic)

perfetti
Vanno bene anche per i caricamenti a levetta? Non ho mai provato.
io l'ho fatto su due che erano a pulsante di fondo

ma qui le differenze
https://www.fountainpen.it/Smontare_e_r ... e_di_fondo

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 14:23
da rrfreak63
I sacchetti delle vacumatic non sono di lattice normale come per le penne a levetta laterale o pulsante di fondo. Sono più spessi.

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 15:03
da ASTROLUX
rrfreak63 ha scritto: venerdì 6 settembre 2024, 14:23 I sacchetti delle vacumatic non sono di lattice normale come per le penne a levetta laterale o pulsante di fondo. Sono più spessi.
Sulle vacumatic il diaframma è ancorato al pulsante, per cui non serve una memoria di forma per far tornare il sacchetto nella posizione originale; per questo i palloncini sono più che adatti. Invece nelle cariche a levetta la funzione di aspirare l'inchiostro è dovuta proprio a questa memoria.
Da qui le mie perplessità... però visto il costo irrisorio dei palloncini, provare la soluzione "lukogene" non farà male.

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: sabato 7 settembre 2024, 9:02
da rrfreak63
@linos, ho letto l'intervento sui ripristini con palloncini e termorestringente. Siamo alla fase sperimentale. Non ho letto nulla che confuti e spieghiche i sacchetti in lattice se debbano cambiare ogni due anni. Mai fatto, anzi. Sulle penene verde giada e maculate forse può essere utile per non farle sbiadire nel tempo

Parker vacumatic, oppure?

Inviato: sabato 7 settembre 2024, 9:36
da Linos
rrfreak63 ha scritto: sabato 7 settembre 2024, 9:02 @linos, ho letto l'intervento sui ripristini con palloncini e termorestringente. Siamo alla fase sperimentale. Sulle penene verde giada e maculate forse può essere utile per non farle sbiadire nel tempo
Questa potrebbe essere una buona idea. :thumbup: