Faber Castell

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Faber Castell

Messaggio da FryOne »

Phormula ha scritto:Te lo confermo, quando si è fessurato l'alimentatore della mia Ambition, per il ricambio mi hanno sparato 40 Euro.
Ho comprato una Basic su e-bay per 19 Euro, svitato il gruppo alimentatore dall'impugnatura, buttato il resto della penna e avvitato il gruppo nell'impugnatura della Ambition.
...riprendendo la tua affermazione, intendevo: Basic, Ambition e Loom hanno lo stesso pennino, che però è diverso da quello della e-motion e della Ondoro (il che comunque non esclude che si possa avvitare il gruppo pennino della e-motion nel corpo della Ambition). Non ne sono sicuro al 100%, ma al 75% sì :mrgreen: ...
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber Castell

Messaggio da Phormula »

Allora mi sono spiegato male io. ;)
Il pennino in acciaio é identico per BASIC, Loom, Ambition, Ondoro ed è-motion.
L'unica ad avere un pennino diverso é la e-motion Pure Black, che monta un pennino brunito, che comunque è intercambiabile con gli altri. Infatti sulla mia Pure Black ho montato un pennino F spostandolo da una Ambition.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Faber Castell

Messaggio da FryOne »

Phormula ha scritto:Allora mi sono spiegato male io. ;)
Il pennino in acciaio é identico per BASIC, Loom, Ambition, Ondoro ed è-motion.
L'unica ad avere un pennino diverso é la e-motion Pure Black, che monta un pennino brunito, che comunque è intercambiabile con gli altri. Infatti sulla mia Pure Black ho montato un pennino F spostandolo da una Ambition.
Ah beh, se le possiedi, sia la e-motion che la Basic e la Ambition, allora non insisto. Certo un po' mi dispiace che una penna da più di 100 euro, la e-motion appunto, abbia lo stesso pennino di una Basic che non ne costa neppure 20. La stessa Lamy Studio, che ha lo stesso pennino della Safari, ne costa 40-50 di euro, non 100! idem per la Prera con la Plumix.
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber Castell

Messaggio da Phormula »

No, la BASIC l'ho sacrificata. Ho la Ambition, la e-motion e la Ondoro e ho scambiato più volte i pennini. Ho smontato la Loom della mia collega e confrontato il pennino. Ti confermo che il gruppo pennino + alimentatore è identico.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Faber Castell

Messaggio da FryOne »

Phormula ha scritto:No, la BASIC l'ho sacrificata. Ho la Ambition, la e-motion e la Ondoro e ho scambiato più volte i pennini. Ho smontato la Loom della mia collega e confrontato il pennino. Ti confermo che il gruppo pennino + alimentatore è identico.
...Però! direi che queste Faber Castell ti piacciono... :D
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber Castell

Messaggio da Phormula »

Si, il pennino F Faber Castell é l'ideale per i miei gusti. Un fine un po' abbondante, con il flusso medio, che va bene su molti tipi di carta. E poi mi piace il design delle penne, tranne BASIC e Loom. Se a questo aggiungo che sono penne ben costruite.
Nella mia rotazione ho sempre in uso una Faber Castell, una Rotring e una Delta
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Faber Castell

Messaggio da maczadri »

Concordo con Phormula sul pennino della Abition fine, io ho anche il medio ma per me è un po troppo, mentre il fine ha il tratto che preferisco.
Luca
Bartimeus79
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 18:28
La mia penna preferita: TWSBI mini 1.1 STUB
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Varese

Faber Castell

Messaggio da Bartimeus79 »

Per quanto riguarda la Basic cambia qualcosa nel peso a seconda delle finiture del manico o resta pressochè invariato?
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”