Pagina 2 di 5
Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 16:43
da Simy
Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 17:06
da ASTROLUX
maylota ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 15:54
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 15:40
vs è latino = contro
In effetti è usato molto nei paesi anglosassoni per indicare le parti in causa (X vs Y)
Polemarco
Si ma a complicare le cose in ambito legale abbreviano in v e non vs (Roe v. Wade)
E in più gli Americani usano il punto e i britannici lo omettono...
Chissà
qual è più giusto?
Chiederei all'Accademia dei Fiocchi di Avena...

Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 17:09
da mastrogigino
Petaloso...
E non aggiungo altro
Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 17:20
da valhalla
Concordo pienamente con la conclusione di uno dei due articoli postati inizialmente:
https://www.scuolapassaggi.it/come-si-scrive-qual-e/ ha scritto:E non è un impoverimento, non è un imbarbarimento. Sono lenti inesorabili moti della lingua: dopotutto qual è desueto anche per chi difende con indignazione la solidità della regola scolpita nella roccia.
L'uso si sta lentamente spostando verso la forma con apostrofo, la vecchia regola è sempre più scollegata dalla realtà, ha senso passare ad usare una forma coerente con la lingua moderna e usare l'apostrofo.
Edit: non che non abbia apprezzato l'altra fonte autorevole,
https://www.lercio.it/laccademia-della- ... affanculo/ , ma per motivi diversi

Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:16
da Maruska
Simy ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 14:52
Altri errori sono le "d" eufoniche dove non vanno. Non mi piace leggerle. Nel parlato si usa dire "ad esempio" ma nello scritto è sbagliato. Io lo dico ma non lo scrivo.
questa non la sapevo

Grazie per l'insegnamento.
Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:20
da Maruska
"Quando i missionari giunsero, gli africani avevano la terra ed i missionari la Bibbia.
Essi ci dissero di pregare ad occhi chiusi.
Quando li riaprimmo, loro avevano la terra e noi la Bibbia."
Questa mi piace, ciao Geko

Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:24
da Maruska
Ciao Monet, un tempo scrivevo qual'è e poi ho capito di sbagliare e ho corretto con qual è.
Detesto fare errori grammaticali (e non solo) purtroppo però non sono questo fenomeno da riuscire a non sbagliare mai
E poi caliamo un velo pietoso sulla mia forma italiana, sono convinta che sia pessima.
Mi ricordo che la professoressa, sotto ai miei temi, scriveva sempre:
"Contenuto molto spontaneo e ricco di idee, la forma è sufficiente" e poi mi dava un 7... le piaceva il contenuto

Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:27
da Maruska
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 15:19
Ammetto di avere qualche problema con loro, da quando hanno avallato termini come "googlare", "apericena", "whatsappare", "spoilerare", etc., pubblicando nello stesso tempo un articolo intitolato "basta anglicismi"; non proprio il massimo della coerenza.
Monet sono d'accordissimo con te! Sono termini orribili!
Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:28
da Polemarco
Maruska ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 19:16
Simy ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 14:52
Altri errori sono le "d" eufoniche dove non vanno. Non mi piace leggerle. Nel parlato si usa dire "ad esempio" ma nello scritto è sbagliato. Io lo dico ma non lo scrivo.
questa non la sapevo

Grazie per l'insegnamento.
Attenzione, la regola è effettivamente quella ma l'uso ha poi imposto "ad esempio"; se si vuole resistere si può scrivere "per esempio" o se vogliamo essere snob e incomprensibili "e.g."
Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:32
da Maruska
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 17:09
Petaloso...
E non aggiungo altro

Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:46
da Roland
Le uniche lingue che non cambiano sono le lingue morte. Nessuno oggi parla l'italiano di Dante, e tra 500 anni gli italiani parleranno e scriveranno in un italiano che sarà tanto diverso dal nostro come il nostro lo è da quello di Dante.
La lingua non è un dogma, le sue regole e il suo lessico non sono scolpite nella roccia immutabili per l'eternità.
Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:51
da geko
Maruska ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 19:20
Questa mi piace, ciao Geko
Bentornata.
Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 21:24
da Maruska
geko ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 19:51
Maruska ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 19:20
Questa mi piace, ciao Geko
Bentornata.
io ci sono sempre, solo che a volte non so cosa dire

Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 21:25
da Maruska
Roland ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 19:46
Le uniche lingue che non cambiano sono le lingue morte. Nessuno oggi parla l'italiano di Dante, e tra 500 anni gli italiani parleranno e scriveranno in un italiano che sarà tanto diverso dal nostro come il nostro lo è da quello di Dante.
La lingua non è un dogma, le sue regole e il suo lessico non sono scolpite nella roccia immutabili per l'eternità.
eh sì, è vero, ma questa nuova lingua non mi piace molto... "ai miei tempi" era più bella

Qual è vs qual'è.
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 21:27
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 15:10
Qual'è è più corretto verbalmente, qual è scritto
Fosse possibile usare tutte e due le versioni preferirei la prima che da più enfasi durante la lettura perché rievoca il parlato
-Ma qual è questo problema????
-Ma qual'è questo problema????
e quando parli, com'è che lo metti l'apostrofo?
