Pagina 2 di 4

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 14:18
da Koten90
Tisbacker ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 13:21 la possibilità di ospitare sia i pennini #10 sia quelli #15 per me è stato un plus.
Anche sulla Justus puoi montarli😅
Ottorino ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 13:53 Sul morbido-duro del pennino ho un'opinione che vi parrà forse controversa.

Più che per la possibilità morbido/duro o fine/medio, che sono relativi e presumo siano un gioco di marketing,secondo me il vero pregio e unico sta nel poter "carburare" la penna con qualsiasi inchiostro e/o carta. Nei limiti, ovviamente
Altro che controversa! È un plus non indifferente, soprattutto se non puoi sceglierti la carta dove scrivi e hai caricato un inchiostro Noodler’s (io, spesso): giri su Hard e scrivi sereno.

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 14:33
da AntonioBove
maylota ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 10:26 Mi incuriosisce assai. Che cosa intendi?
cosa intendo su quale argomento?
facilità di scrittura o la non scivolosità dei rigidi?

Koten90 ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 13:49 Trovo che il pennino morbido (o almeno molleggiato) sia essenziale per scrivere tanto.
concordo

Koten90 ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 13:49 Se non ti interessa la variazione di tratto, meglio evitare la 912FA
mi son studiato il pennino FA e, effettivamente, non fa al caso mio

Ottorino ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 13:53 Sul morbido-duro del pennino ho un'opinione che vi parrà forse controversa.
Più che per la possibilità morbido/duro o fine/medio, che sono relativi e presumo siano un gioco di marketing,secondo me il vero pregio e unico sta nel poter "carburare" la penna con qualsiasi inchiostro e/o carta. Nei limiti, ovviamente
e qui, siamo d'accordo.
provata con tre neri differenti: in Hard, riesco anche a farci La Settimana Enigmistica.

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 14:37
da maylota
AntonioBove ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 14:30
maylota ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 10:26

Mi incuriosisce assai. Che cosa intendi?
cosa intendo su quale argomento?
facilità di scrittura o a non scivolosità dei rigidi?
Hai scritto "ovvio che un pennino rigido non potrà essere "scivoloso" " e io che non è che lo trovi così ovvio (anzi) ero incuriosito da cosa intendessi ;)

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 14:38
da AntonioBove
Koten90 ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 14:18 Anche sulla Justus puoi montarli😅
come? basta comprare un Pilot 15 e si sostituisce in maniera piuttosto semplice o serve una laurea in ingegneria? :D :D :D

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 15:27
da Koten90
Sfili fuori un pennino e ce ne metti un altro. Non è un’operazione che abbia molto senso perché la “lingua” della Justus non funziona più.
La particolarità che rende il pennino regolabile è la lunghissima fenditura tra i rebbi (c’è anche un foro di sfiato che rimane sempre coperto)

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 17:27
da sansenri
maylota ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 14:37 Hai scritto "ovvio che un pennino rigido non potrà essere "scivoloso" " e io che non è che lo trovi così ovvio (anzi) ero incuriosito da cosa intendessi ;)
si tratta sempre di intendersi con le definizioni, ma pennini rigidi e "scivolosi" (se con questo intendi che scorrono più che facilmente) anch'io ritengo ce ne siano parecchi, non mi pare affatto che siano due caratteristiche in antitesi.

Linos ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 9:34 Come Forrest Gump, ieri mi è capitato di trovare e comprare una Pelikan 500 NN. La prossima non lo so ...
bella!

AntonioBove ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 17:47 non so se esista l'argomento in questione, opposto a "il mio ultimo acquisto"...
nel caso sia cross-posting, i mods possono operare come meglio credono.
dopo acquisti più o meno impulsivi e/o regali, sono arrivato alla conclusione che a me, piacciono penne stilografiche con determinate caratteristiche;
parametri che si sono, via via, andati delineando dopo aver acquistato (folgorato dalla sua bellezza) una Momento Magico Pithecusa.
quindi, lunghezza, larghezza, peso e forma (blunt-ends) son, più o meno, quelli...
usando solo tre inchiostri (nero, blu e rosso), tendo ad abbinare colore del corpo penna a quella dell'inchiostro.
dato per scontato che la prossima sarà una MM glossy black (indeciso se con pennino in acciaio oppure in oro), in problema mi è sorto quando ho acquistato la Justus...
avendo una CH92 (nib #5) e una Justus (dovrebbe essere un #10), la domanda è la seguente:
bellezza a parte, una 845 (nib #15) ha senso oppure non regala sensazioni tanto più diverse dalla Justus?
trovo che la tua domanda sia un po' slegata dalla tua premessa...

ti piace la MM che hai già (immagino pennino acciaio), sei convinto di volerne una seconda, sei incerto se pennino in oro o acciaio.
Hai definito dei parametri di preferenza lunghezza, larghezza, peso e forma.
Hai già una CH92 e una Justus, e ora ti chiedi se una 845 sia molto diversa da una Justus.

Perché la seconda MM è molto diversa dalla prima MM?

Mi sembra che manchi un razionale preciso.
Dai priorità alla penna o al pennino? Vuoi un pennino uguale o diverso? Vuoi una penna uguale o diversa?

C'è un altro aspetto da considerare attentamente: è un prossimo acquisto, e poi ti fermi?
O hai già pianificato il successivo?
Queste domande sono fondamentali nella tua scelta, perché se hai già pianificato che seguirà un acquisto successivo non sei costretto a compromessi, puoi scegliere una MM con il pennino che vuoi (se hai già l'acciaio lo sforzo per avere quello in oro potrebbe aver senso), e con la successiva puoi scegliere la 845 o una delle Pilot con pennino #15, se questo è l'obiettivo.

La difficoltà in tal caso è solo quale delle due prendere prima...

AntonioBove ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 14:38 come? basta comprare un Pilot 15 e si sostituisce in maniera piuttosto semplice o serve una laurea in ingegneria? :D :D :D
non serve una laurea, però, dato che Pilot non vende i pennini sfusi, e sei costretto a comprare una penna intera con pennino #15, per avere il #15, a questo punto prendi una 743 e amen, la spesa è quella (nota che i pennini speciali, nel caso tu stia pensando ad uno di questi, sulla 845 non li montano, devi andare per forza di 743...)

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 17:39
da AntonioBove
sansenri ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 17:27 trovo che la tua domanda sia un po' slegata dalla tua premessa...

ti piace la MM che hai già (immagino pennino acciaio), sei convinto di volerne una seconda, sei incerto se pennino in oro o acciaio.
Hai definito dei parametri di preferenza lunghezza, larghezza, peso e forma.
Hai già una CH92 e una Justus, e ora ti chiedi se una 845 sia molto diversa da una Justus.

Perché la seconda MM è molto diversa dalla prima MM?

Mi sembra che manchi un razionale preciso.
Dai priorità alla penna o al pennino? Vuoi un pennino uguale o diverso? Vuoi una penna uguale o diversa?

C'è un altro aspetto da considerare attentamente: è un prossimo acquisto, e poi ti fermi?
O hai già pianificato il successivo?
Queste domande sono fondamentali nella tua scelta, perché se hai già pianificato che seguirà un acquisto successivo non sei costretto a compromessi, puoi scegliere una MM con il pennino che vuoi (se hai già l'acciaio lo sforzo per avere quello in oro potrebbe aver senso), e con la successiva puoi scegliere la 845 o una delle Pilot con pennino #15, se questo è l'obiettivo.

La difficoltà in tal caso è solo quale delle due prendere prima...
la seconda MM la voglio solo per il colore del corpo, che sarà nero e, magari, per provarne una con pennino in oro.
la diatriba che è nata nella mia mente riguardo Justus/845 riguardava solo l'effettiva differenza di resa di un pennino 15 montato su un corpo penna che rientri nelle specifiche dimensionali che mi aggradano: in effetti, la CH92 mi risulta un pochino corta e non voglio commettere lo stesso errore, prendendo una 912.

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 18:19
da sansenri
ok, quindi io vedo già una strada con due indirizzi
- MM nera con pennino forse in oro
- una Pilot con un #15

la via più semplice per la seconda credo sia una 743 (o la 823, di cui c'è una recensione recente, o una 845).
La 743 però è quella che dà accesso ai pennini speciali.
Qui devi capire il pennino che vuoi, hai escluso l'FA, fai una ricerca riguardo gli altri, se ne è parlato molto a lungo nei mesi recenti passati.
Solo un paio di discussioni qui, ma ce ne sono diverse altre...

viewtopic.php?t=29331

viewtopic.php?t=31768&start=30

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 18:26
da AntonioBove
sansenri ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 18:19 ok, quindi io vedo già una strada con due indirizzi
- MM nera con pennino forse in oro
- una Pilot con un #15

la via più semplice per la seconda credo sia una 743 (o la 823, di cui c'è una recensione recente, o una 845).
eh no. sono cigar shape (che non mi piace), per questo puntavo la 845, e per questo chiedevo lumi...

il mio prossimo acquisto...

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 20:10
da sansenri
AntonioBove ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 18:26
sansenri ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 18:19 ok, quindi io vedo già una strada con due indirizzi
- MM nera con pennino forse in oro
- una Pilot con un #15

la via più semplice per la seconda credo sia una 743 (o la 823, di cui c'è una recensione recente, o una 845).
eh no. sono cigar shape (che non mi piace), per questo puntavo la 845, e per questo chiedevo lumi...
ah, ecco, ora colgo la logica, la Pilot #15 deve essere flat top...

sì certo puoi sempre prendere una 845 e una 743 e scambiare i pennini (se quelli sulla 845 non ti aggradano, questo lo devi verificare tu), approccio non proprio "cost conscious", ma non posso certo porti dei limiti in questo ambito... :)

il mio prossimo acquisto...

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 0:32
da Tisbacker
Koten90 ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 15:27 Sfili fuori un pennino e ce ne metti un altro. Non è un’operazione che abbia molto senso perché la “lingua” della Justus non funziona più.
La particolarità che rende il pennino regolabile è la lunghissima fenditura tra i rebbi (c’è anche un foro di sfiato che rimane sempre coperto)
Io ti voglio un mondo di bene lo sai, ma con la 845 sviti e attacchi il gruppo scrittura di qualsiasi penna Pilot con pennino 10 o 15, operazione da 10 secondi e soprattutto con rischio zero di far danni (non sfili nessun pennino dal suo alloggiamento).
Con la Justus è semplicemente follia farlo. La linguetta metallica rimarrebbe, pur servendo a nulla (immagino) anzi con rischio di far danni al pennino (credo).

il mio prossimo acquisto...

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 5:06
da Koten90
Si, esattamente. Ma infatti avrebbe dovuto esserci una faccia che ride, solo che ho usato l’emoji del telefono e questa settimana non funzionano del tutto (di solito capitava che subentrasse un quadratino con un ? almeno).

Provai a metterci il pennino FA per provare a regolarne la flessibilità, ma anche tutta allungata, la lingua non arrivava al foro di sfiato. Il meccanismo resta funzionante, la sua funzionalità diventa nulla.

il mio prossimo acquisto...

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:10
da sansenri
be' sempre utile sapere quello che si può e non si può fare... :)
voi patiti Pilot, vedete alternative alla ricerca di una Pilot flat top con #15, oltre la 743? (e swap pennino sulla 845)

il mio prossimo acquisto...

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:19
da Koten90
sansenri ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 17:10 be' sempre utile sapere quello che si può e non si può fare... :)
voi patiti Pilot, vedete alternative alla ricerca di una Pilot flat top con #15, oltre la 743? (e swap pennino sulla 845)
no, anche perché è l'unica che offre pennini diversi. So che che in Giappone e in USA si trova il modello Enju (credo) che è sostanzialmente una 845, ma con il corpo in legno. I pennini sono sempre quelli della 845 però

il mio prossimo acquisto...

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:22
da sansenri
pare che la Pilot Enju monti il #15 ed è flat top... pennini solo F, M e B però (scritto mentre scrivevi anche tu...)
Pilot Enju.jpg
certo la scelta dei pennini speciali non c'è, l'OP però finora non si è pronunciato in merito... :)