Fantastica penna, Giorgio, e come sempre un fantastico contributo.
Appena troverò un po' più di tempo provvederò a finire gli aggiornamenti (ed a caricare tutte le foto), e ad ampliare la pagina delle Wahl All Metal con le informazioni riguardo queste versioni, ma intanto ho operato le correzioni che indicavi, grazie ancora per le preziose indicazioni.
E ora mi toccherà fotografare la Wedgewood che mi sono procurato...
E magari anche la Tinted Sterling recuperata anni fa a Bruxelles, trovata in mezzo ad un gruppo di altre molto più ordinarie, anche se purtroppo di Tinted non ha più nulla (ed ha rimediato invece un bel bozzo...)
non ho mai veramente prestato attenzione a queste penne all metal. Ma la ricerca di musicus è così appassionante che le guarderò con tutt'altri occhi adesso (le guarderò in foto, prometto)
piccardi ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2024, 23:22
Fantastica penna, Giorgio, e come sempre un fantastico contributo.
....
Grazie di cuore, Simone!!
piccardi ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2024, 23:22
...
E ora mi toccherà fotografare la Wedgewood che mi sono procurato...
...
Non puoi proprio esimerti!!
piccardi ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2024, 23:22
...
E magari anche la Tinted Sterling recuperata anni fa a Bruxelles, trovata in mezzo ad un gruppo di altre molto più ordinarie, anche se purtroppo di Tinted non ha più nulla (ed ha rimediato invece un bel bozzo...)
...
Propongo di chiamare i bozzi "medaglie", che quello sono, medaglie al valore!!
Dopo un non definito periodo di contemplazione al cospetto di questa rara opera d'arte, riprendo conoscenza e ritrovo il senno per scriverti che questa volta la penna ha superato la tua indubbiamente magistrale presentazione: ancora la devo leggere! Mi sto ancora gustando le foto. Sarò di parte ma la bellezza e l'eleganza di queste Wahl realizzate nel primo trentennio dello scorso secolo rimane insuperata.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco