Pagina 2 di 2
Scelta inchiostri ad uso artistico
Inviato: venerdì 23 agosto 2024, 19:29
da Monet63
Emanuelecastro ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 19:07
Ovviamente come dici tu la stilo gratterebbe su una preparazione del genere.
Il punto è tutto lì: l'iridio è piuttosto duro, ma su un supporto abrasivo può consumarsi molto velocemente.
Emanuelecastro ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 19:07
Questa è la stilgrafica su questo tipo di preparazione, facilmente milgiorabile con le giuste accortenze20240823_180217_060647.jpg
L'effetto è molto bello, ma tieni presente il problema usura del pennino. Forse, volendo usare quel genere di supporto preparato, ti converrebbe prendere seriamente in considerazione una Preppy 0,2: se si brucia il pennino ne prendi una nuova con 6 euro. Se bruci il pennino di una 3776, invece...
Scelta inchiostri ad uso artistico
Inviato: venerdì 23 agosto 2024, 20:21
da Emanuelecastro
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 19:29
Il punto è tutto lì: l'iridio è piuttosto duro, ma su un supporto abrasivo può consumarsi molto velocemente.
Ecco, questo non l'avevo considerato, grazie mille per la dritta!!! Ovviamente se non ho sensazioni "sotto la mano" di attrito, posso stare tranquillo per quanto riguarda l'usura dell'iridio?
Scelta inchiostri ad uso artistico
Inviato: venerdì 23 agosto 2024, 20:53
da Monet63
Emanuelecastro ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 20:21
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 19:29
Il punto è tutto lì: l'iridio è piuttosto duro, ma su un supporto abrasivo può consumarsi molto velocemente.
Ecco, questo non l'avevo considerato, grazie mille per la dritta!!! Ovviamente se non ho sensazioni "sotto la mano" di attrito, posso stare tranquillo per quanto riguarda l'usura dell'iridio?
Io eviterei, perlomeno con penne più costose che - tra l'altro - non hanno il pennino disponibile come ricambio. Per quello dicevo della Preppy 0,2: costo basso, valore alto, tratto comunque finissimo (e su quella superficie il tratto sarà ancora più fine) e se qualcosa va male il danno è minimo. Tra l'altro l'UEF Platinum è davvero finissimo, a perdere la sua peculiarità è un attimo, e quando te ne accorgi è già troppo tardi.
Scelta inchiostri ad uso artistico
Inviato: venerdì 23 agosto 2024, 22:47
da Emanuelecastro
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 20:53
Tra l'altro l'UEF Platinum è davvero finissimo, a perdere la sua peculiarità è un attimo, e quando te ne accorgi è già troppo tardi.
Va benissimo, mi hai terrorizzato abbastanza, ci andrò con la preppy o la fude che ho preso di recente
