Pagina 2 di 2
Graf Von Faber Castell
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 22:06
da mikydo
Ho una GvFC Guilloche Ciselé. Pennino meraviglioso (il mio è un fine europeo). Peccato che non riesca a farmi piacere il resto della penna, in primis la sezione metallica, davvero terribile. Capisco l'identità stilistica della casa, ma per me sono belle penne da guardare, ma per scrivere preferisco orientarmi altrove. Ogni tanto la reinchiostro per poi pentirmi dopo poche righe
Graf Von Faber Castell
Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 7:14
da ASTROLUX
mikydo ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2024, 22:06
Ho una GvFC Guilloche Ciselé. Pennino meraviglioso (il mio è un fine europeo). Peccato che non riesca a farmi piacere il resto della penna, in primis la sezione metallica, davvero terribile. Capisco l'identità stilistica della casa, ma per me sono belle penne da guardare, ma per scrivere preferisco orientarmi altrove. Ogni tanto la reinchiostro per poi pentirmi dopo poche righe
Io ho sempre avuto remore verso le penne con sezione in metallo e in generale pesanti. Ma visto che usavo la Capless senza problemi, mi sono deciso a prendere le Faber Castell. Complice forse il fatto che non faccio scritti eccessivamente lunghi non ho problemi di stanchezza né di scivolamento sulla sezione.
Forse dovresti sforzarti di usarla di più per abituare la mano...
Graf Von Faber Castell
Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 11:35
da Monet63
Il mio problema circa le sezioni metalliche non è tanto estetico, quanto proprio funzionale, in particolar modo con le sezioni satinate. Ho due Loom, ad esempio, che scrivono benissimo (hanno un gruppo scrittura condiviso con altri modelli di fascia più alta) ma che fatico molto a usare perché ho i polpastrelli secchissimi, per cui quella particolare finitura è impossibile. Riesco a usarle solo bagnandoli (i polpastrelli) in colla vinilica che una volta asciutta crea un certo grip; oppure usando uno di quei ditali in silicone per l'artrite.
Una sezione lucida, invece, può funzionare proprio con le sessioni più lunghe di scrittura (per me molto comuni), perché crea quel minimo di sudorazione in grado di eliminare il problema.
Ora, io non amo particolarmente il design delle GVFC, ma trovo quello delle Anello particolarmente originale e gradevole, al punto che - chi lo avrebbe mai detto - è un po' che ci giro intorno.
Mannaggia a voi.
Graf Von Faber Castell
Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 11:50
da ASTROLUX
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 11:35
Il mio problema circa le sezioni metalliche non è tanto estetico, quanto proprio funzionale, in particolar modo con le sezioni satinate. Ho due Loom, ad esempio, che scrivono benissimo (hanno un gruppo scrittura condiviso con altri modelli di fascia più alta) ma che fatico molto a usare perché ho i polpastrelli secchissimi, per cui quella particolare finitura è impossibile. Riesco a usarle solo bagnandoli (i polpastrelli) in colla vinilica che una volta asciutta crea un certo grip; oppure usando uno di quei ditali in silicone per l'artrite.
Una sezione lucida, invece, può funzionare proprio con le sessioni più lunghe di scrittura (per me molto comuni), perché crea quel minimo di sudorazione in grado di eliminare il problema.
Ora, io non amo particolarmente il design delle GVFC, ma trovo quello delle Anello particolarmente originale e gradevole, al punto che - chi lo avrebbe mai detto - è un po' che ci giro intorno.
Mannaggia a voi.
Non ho mai provato le sezioni metalliche satinate, ma a sensazione avrei detto esattamente il contrario rispetto alla tua esperienza.
In ogni caso, sezioni metalliche a parte, sono rimasto colpito positivamente dai pennini FC e GVFC, sia in acciaio che in oro. Questi sono molto vicini al mio modo di concepire il comfort di scrittura (valutazione squisitamente soggettiva).
Il prezzo della Anello, grazie alla segnalazione di Risotto, è davvero invitante, alla fine ho ceduto alla tentazione.

Graf Von Faber Castell
Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 12:10
da RisottoPensa
Le sezioni satinate sono orribili
Ho avuto la loom e la lamy aion, non avendo mani appiccicose ma più oleose non riuscivo a tenerle in mano, cosa che con la sezione in metallo lucido viene naturale