Pagina 2 di 3

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: martedì 2 luglio 2024, 16:00
da Simy
Enbi ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 12:50 A me non dispiacciono le estremità "appuntite", ma preferisco di gran lunga le forme ogivali. Mi piace anche il fatto che abbia un pistone in metallo, quindi resistente e facilmente smontabile con l'apposita chiave.
Il tipo di pistone è qualcosa che apprezzerei davvero anch'io, anche se ultimamente sto tornando ad apprezzare di più i converter. Hanno meno capacità ma sono anche più pratici da pulire ma, lo ammetto, sarei contenta se producessero una Furore standard con uno di quei pistoni.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: martedì 2 luglio 2024, 16:08
da ASTROLUX
Possiedo una Momento Zero standard, svariate Momento magico (tra cui la DNA), e una Momento Zero Grande (anemone Mosaico).
Direi che per praticità vince la Standard, per maneggevolezza la Momento Magico e per impatto estetico la Grande (non saprei se per la penna o per la resina).
Però direi che tra le moderne, con Leonardo dovunque cadi...cadi in piedi.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: martedì 2 luglio 2024, 16:37
da Massimo59
Anch'io propendo per la Standard. Troppo grande la MZG...

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: martedì 2 luglio 2024, 16:45
da tomcar
Simy ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 15:57
tomcar ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 15:17 Amo i pennini Leonardo, così come i feed (sia in abs che in ebanite) che hanno sempre supportato perfettamente il flusso d'inchiostro.
Intendi pennini prodotti direttamente da loro?
intendo sia i Jowo regolati da Leonardo che i pennini prodotti in-house.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: martedì 2 luglio 2024, 16:45
da Automedonte
Personalmente credo sia l'unica penna di Leonardo che non incontra i miei gusti, infatti ne ho una sola ma Ogiva frutto di un esperimento credo mai messo in commercio. Anche la MZ normale non mi attrae particolarmente.

Nel mio caso per non so per quale strano motivo l'ho abbinata esteticamente alla FP.it 5000 di cui ho 3 esemplari e quindi non ho mai ritenuto di comprare la MZG.

Amo invece la Momento Magico di cui ne ho varie versioni e l'Audace che trovo attraentemente cicciotta :D

Anche la Furore mi piace ma è simile alla forma di varie penne di altre marche e quindi non mi sono mai avvicinato.

Adesso sto facendo un serio pensierino alla dodici anche se le penne molto grosse non sono le mie preferite.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: martedì 2 luglio 2024, 16:53
da Simy
tomcar ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:45
Simy ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 15:57

Intendi pennini prodotti direttamente da loro?
intendo sia i Jowo regolati da Leonardo che i pennini prodotti in-house.
Ok

Io non credo di essere così sensibile sui pennini. Gli Jowo li trovo uguali su qualunque modello che li monti (mi riferisco specificamente al numero 6): Esterbrook, Delta, Leonardo, Bacas per Stilo&Stile. Se non hanno grind particolari, mi sembrano tutti uguali. Non ho mai provato pennini prodotti da loro.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: martedì 2 luglio 2024, 17:01
da Automedonte
Simy ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:53
tomcar ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:45

intendo sia i Jowo regolati da Leonardo che i pennini prodotti in-house.
Ok

Io non credo di essere così sensibile sui pennini. Gli Jowo li trovo uguali su qualunque modello che li monti (mi riferisco specificamente al numero 6): Esterbrook, Delta, Leonardo, Bacas per Stilo&Stile. Se non hanno grind particolari, mi sembrano tutti uguali. Non ho mai provato pennini prodotti da loro.
Producono solo quelli in oro, in acciaio al massimo li modificano ;)

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: martedì 2 luglio 2024, 17:14
da Simy
Automedonte ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:01
Simy ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:53

Ok

Io non credo di essere così sensibile sui pennini. Gli Jowo li trovo uguali su qualunque modello che li monti (mi riferisco specificamente al numero 6): Esterbrook, Delta, Leonardo, Bacas per Stilo&Stile. Se non hanno grind particolari, mi sembrano tutti uguali. Non ho mai provato pennini prodotti da loro.
Producono solo quelli in oro, in acciaio al massimo li modificano ;)
Ah, bene

Allora posso dire che mi trovo molto bene con gli architect di Matrone. Ne ho due e sono eccellenti entrambi.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 12:16
da tomcar
Simy ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:53
tomcar ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:45

intendo sia i Jowo regolati da Leonardo che i pennini prodotti in-house.
Ok

Io non credo di essere così sensibile sui pennini. Gli Jowo li trovo uguali su qualunque modello che li monti (mi riferisco specificamente al numero 6): Esterbrook, Delta, Leonardo, Bacas per Stilo&Stile. Se non hanno grind particolari, mi sembrano tutti uguali. Non ho mai provato pennini prodotti da loro.
Io sulle 12 Leonardo con pennino in acciaio ho solo Jowo grindati da Salvatore, tranne uno, per quello ho specificato "regolati" da loro.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 12:47
da sansenri
Simy ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 15:52
sansenri ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 14:41 Se sei comunque attratta dalle Leonardo, fai un serissimo pensiero ad una momento Magico.
Ha molte qualità, e non è poi così grande, inoltre è abbastanza leggera a confronto. Provala, per me è molto equilibrata sotto molti aspetti.
Quando ho acquistato la MZ standard ero indecisa anche sulla Momento Magico. In quel momento ho propeso per la MZ perché sul sito Leonardo veniva offerta anche con pennino Architect. Non ho, tuttavia, apprezzato la forma e la MM è troppo simile alla MZ, quindi è uscita dai miei interessi. Furore ed Esterbrook Estie sono penne di cui apprezzo molto la forma. Suppongo che dovrò attendere che torni il vento buono per la Furore. Sono state fatte parecchie resine per le MZ, MZG e MM che avrei acquistato a occhi chiusi se usate per la Furore e mi piacerebbe vederne almeno qualcuna, prima o poi.
per me sbagli (a lasciarla uscire dai tuoi interessi), non so se la MM tu l'abbia provata in mano.
MZ e MM sono parecchio diverse, forse a vederle esteriormente, ma tolto il cappuccio la MM è più pratica.
La sezione è più dritta e meno scivolosa verso il pennino, non c'è alcun gradino anche piccolo, la finestrella è molto comoda, il pistone anche (e il flusso è un pochino più pronto, da pistone).
P1200533-Leonardo Momento Magico Pietra Salata.jpg

P1190347-3 Leonardo Momento zero verde.jpg

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 19:32
da edis
Non vorrei ledere la sensibilità della fazione anti-gradino :mrgreen: ma a me della Momento Zero Grande piace proprio il gradino! I motivi sono due:

- È il gradino che permette l'omogeneità del corpo quando la penna è chiusa. Io la trovo bellissima.

- È il gradino che modella la sezione, che per me è in assoluto la più comoda, è "la sezione". Non impugno bene nessuna penna come mi succede con la MZG.

Tutte le altre caratteristiche - pistone, resine, pennini, lavorazione dal pieno - le trovo anche in altri modelli di Leonardo, ma tra tutte la MZG è il modello che mi sta più comodo.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 23:55
da Automedonte
sansenri ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:47
Simy ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 15:52

Quando ho acquistato la MZ standard ero indecisa anche sulla Momento Magico. In quel momento ho propeso per la MZ perché sul sito Leonardo veniva offerta anche con pennino Architect. Non ho, tuttavia, apprezzato la forma e la MM è troppo simile alla MZ, quindi è uscita dai miei interessi. Furore ed Esterbrook Estie sono penne di cui apprezzo molto la forma. Suppongo che dovrò attendere che torni il vento buono per la Furore. Sono state fatte parecchie resine per le MZ, MZG e MM che avrei acquistato a occhi chiusi se usate per la Furore e mi piacerebbe vederne almeno qualcuna, prima o poi.
per me sbagli (a lasciarla uscire dai tuoi interessi), non so se la MM tu l'abbia provata in mano.
MZ e MM sono parecchio diverse, forse a vederle esteriormente, ma tolto il cappuccio la MM è più pratica.
La sezione è più dritta e meno scivolosa verso il pennino, non c'è alcun gradino anche piccolo, la finestrella è molto comoda, il pistone anche (e il flusso è un pochino più pronto, da pistone).
P1200533-Leonardo Momento Magico Pietra Salata.jpg



P1190347-3 Leonardo Momento zero verde.jpg
Premesso che mettere uno sfondo a fiori per fotografare delle penne maculate è da assassini :mrgreen:

Penso che lei ne faccia una questione estetica non dì comodità, le piacciono le penne a sigaro.

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 0:00
da maylota
Automedonte ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 23:55 Premesso che mettere uno sfondo a fiori per fotografare delle penne maculate è da assassini :mrgreen:
Grande! :thumbup:

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 10:20
da Simy
sansenri ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:47
Simy ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 15:52

Quando ho acquistato la MZ standard ero indecisa anche sulla Momento Magico. In quel momento ho propeso per la MZ perché sul sito Leonardo veniva offerta anche con pennino Architect. Non ho, tuttavia, apprezzato la forma e la MM è troppo simile alla MZ, quindi è uscita dai miei interessi. Furore ed Esterbrook Estie sono penne di cui apprezzo molto la forma. Suppongo che dovrò attendere che torni il vento buono per la Furore. Sono state fatte parecchie resine per le MZ, MZG e MM che avrei acquistato a occhi chiusi se usate per la Furore e mi piacerebbe vederne almeno qualcuna, prima o poi.
per me sbagli (a lasciarla uscire dai tuoi interessi), non so se la MM tu l'abbia provata in mano.
MZ e MM sono parecchio diverse, forse a vederle esteriormente, ma tolto il cappuccio la MM è più pratica.
La sezione è più dritta e meno scivolosa verso il pennino, non c'è alcun gradino anche piccolo, la finestrella è molto comoda, il pistone anche (e il flusso è un pochino più pronto, da pistone).
P1200533-Leonardo Momento Magico Pietra Salata.jpg



P1190347-3 Leonardo Momento zero verde.jpg
Mezz'ora fa stavo per cliccare su "acquista" per una MM prodotta in esclusiva per GoldspotPens, bellissima, quella resina mi ha attirata come la falena alla fiamma :lol: :lol: :lol: Poi tra spedizione e previsione di tasse ho rinunciato, non sono pronta a spendere 500€ per quella penna
Quindi, se dovesse uscire una MM particolarmente attraente, non escludo affatto che cederò al richiamo

Cosa vi piace della Momento Zero Grande?

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 10:25
da Simy
Automedonte ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 23:55
sansenri ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:47

per me sbagli (a lasciarla uscire dai tuoi interessi), non so se la MM tu l'abbia provata in mano.
MZ e MM sono parecchio diverse, forse a vederle esteriormente, ma tolto il cappuccio la MM è più pratica.
La sezione è più dritta e meno scivolosa verso il pennino, non c'è alcun gradino anche piccolo, la finestrella è molto comoda, il pistone anche (e il flusso è un pochino più pronto, da pistone).
P1200533-Leonardo Momento Magico Pietra Salata.jpg



P1190347-3 Leonardo Momento zero verde.jpg
Premesso che mettere uno sfondo a fiori per fotografare delle penne maculate è da assassini :mrgreen:

Penso che lei ne faccia una questione estetica non dì comodità, le piacciono le penne a sigaro.
Confermo che, almeno con Leonardo, è davvero solo questione di estetica. Ho provato solo due modelli (Furore e MZ), di Furore ne ho 3 colorazioni diverse, le trovo tutte ottime penne, so che cado in piedi se mi affido a questo marchio, quindi, la scelta è solo di estetica.
La MZG trovo che abbia a suo favore proprio le resine che sono uscite, alcune sono davvero belle. Non mi attira la forma, non mi attira la dimensione. MZ e Furore per me sono già ottime, sono già grandi, più grandi le troverei ingestibili. Quindi, mi chiedevo se il mondo, in media, ha delle manone o se sono altri fattori che attirano verso questo modello (sempre basandomi sulla popolarità internazionale che percepisco)