valida sostituta per una Liliput?
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 12:17
grazie, non la conoscevo, questa è comunque la direzione giustapiccardi ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 0:24 L'unica penna che conosco con dimensioni simili nella produzione recente è la Pilot Birdie. Non so però se è ancora in produzione.
Per capirsi, quella di questa vecchia discussione.
viewtopic.php?t=14383
Simone
direi di no,mastrogigino ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 1:31 Se serve una penna piccola, nel "vintage prossimo " a prezzo economico si può scegliere tra queste alternative:
Parker 25
Aurora Marco Polo
PaperMate Dynasty
Waterman Torsadè
Pelikan 120 (non in foto)
Le misure da chiuse sono
Parker 25 : 13cm
PaperMate: 13.5cm
Aurora Marco Polo: 13.5cm
Waterman Torsadè: 11.5cm
Pelikan 120: 12cm
I diametri del l'impugnatura vanno dai 0.9m della Parker 25 agli 0.6cm della PaperMate.
Tutte robuste e adatte ad uso quotidiano scolastico/ruvido.
Tutte a cartuccia tranne la Pelikan.
Le cartucce sono tutte attualmente in commercio tranne la Waterman che usa le vecchie CF, ma ho testato che accetta tranquillamente anche le cartucce Sailor.
il punto è proprio questo, la Jinhao 82 è grande più o meno come una Kaweco Sport, ma la Liliput è molto più piccola! (altrimenti non si chiamerebbe così...)Koten90 ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 8:49 Non ho presente le dimensioni della Lilliput, ma la Jinhao 82 è come una Pro Gear Slim (micro pen) e spesso la si trova a una manciata di centesimi.
Sui colori c’è l’imbarazzo della scelta e ed è una Jinhao “nuova generazione” di quelle che hanno l’inchiostro sempre pronto e scrivono bene sempre senza autodistruggersi.
È l’unica stilografica con cui sono riuscito a tentare mia moglie che ora la usa (poco, da Natale ancora non mi ha detto che è scarica) in ufficio
le prime tre che citi non le conosco (ci guarderò)
ciao Beatrice,beatricecst ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 8:59 Grazie mille Sansenri!! Ahaha! Qualche informazione...
1. Ho già una Kakuno! Non ci azzecca niente è vero però è carina moderna e super economica. In realtà la mia esperienza non è stata troppo positiva ma di questo parlerò in un altro thread.
2. Anche le Ranga: stranamente mi piacciono e ho già spulciato tutto il loro non modernissimo sito, però è proprio l'opposto di quello che si intende per sostituta della Lilliput.
3. I requisiti infatti sono la dimensione piccola, il materiale e il design essenziale, senza la 'bombatura' tipica di quasi tutte le stilografiche in circolazione, meglio ancora se senza clip. Tra l'altro un po' osservando questo forum e un po' con un metodo non convenzionale (aprirò una discussione anche su questo giuro) ho una lista di penne molto simili alla Lilliput. Comunque vedo già qualche penna molto interessante, ma sono in sessione d'esame e non è il momento adatto per un acquisto, quindi è meglio se rimando la lettura a tra qualche settimana![]()
no, no, guarda la mia foto... ormai postata più volte. Sembra uguale, ma è uguale come una M300 sembra uguale a una M800 senza riferimenti di dimensioni. La Elements è la copia della Liliput ma pompata a steroidi, dimensione quasi doppia.Koten90 ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 9:38 Mi è appena capitato sott’occhio questo IMG_2470.jpeg
Effettivamente la Delike Element è identica alla Lilliput e costa la metà…
Link alle immagini Google
grazie, vista anch'io...
sei OT però...Automedonte ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 12:17 Potrebbe prendere la lilliput in alluminio![]()
viewtopic.php?t=30526
Con doppio pennino.
Mi sa che alla fine prenderà la Liliput in ottone, le piace quella! (bella però anche quella in alluminio).chmiglio ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 14:26 Anche io consiglio la Lilliput in alluminio, costa un po' meno, stessa forma. Molto bellina.
Comunque vorrei aggiungere che "senza clip" le penne sballottate in borsa/zaino tendono a scivolare via, poi vanno cercate in fondo insieme ai fazzoletti usati. Lo dico per esperienza, per il lavoro che faccio la borsa è in movimento con me per 6/8 ore al giorno, le penne le devo agganciare salde a qualcosa.
Chiara
Si, giusto, ma mi sembrava che Beatrice la volesse mettere nell'anello dell'agenda, per questo dicevo che magari una clip la tiene più ferma ( ma esiste la clip per la Lilliput?).sansenri ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 15:40Mi sa che alla fine prenderà la Liliput in ottone, le piace quella! (bella però anche quella in alluminio).chmiglio ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 14:26 Anche io consiglio la Lilliput in alluminio, costa un po' meno, stessa forma. Molto bellina.
Comunque vorrei aggiungere che "senza clip" le penne sballottate in borsa/zaino tendono a scivolare via, poi vanno cercate in fondo insieme ai fazzoletti usati. Lo dico per esperienza, per il lavoro che faccio la borsa è in movimento con me per 6/8 ore al giorno, le penne le devo agganciare salde a qualcosa.
Chiara
La Liliput è così piccola che la clip non ha senso, io ad esempio la tengo in una zip interna dello zainetto, così non sballottola.
certoooo non ho la mia sottomano ma c'è ed anche in vari materiali