Consiglio acquisto e dubbi da scemotto
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 14:29
Ci provo io: Camerino?beatricecst ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 0:01Forte! Adesso sono curiosa di sapere di che università e comune si tratta!
Ci provo io: Camerino?beatricecst ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 0:01Forte! Adesso sono curiosa di sapere di che università e comune si tratta!
Il flusso non costante non è normale.
Stai usando un inchiostro, diciamo, " particolare "....Ghevriel ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 23:54 Ciao a tutti, poi mi sono dimenticato di aggiornare. Lo faccio ora, ringraziando di nuovo tutti per l'aiuto.
Alla fine ho preso questa:
https://www.amazon.it/Hongdian-stilogra ... 9JQ1&psc=1
Perché mi piaceva di più. E in effetti è molto bella dal vivo, anche robusta e pesante in senso buono. Mi piace anche il fatto che si possa ricaricare facilmente sia con cartucce che direttamente da un calamaio. Ho preso l'inchiostro pelikan blu-nero, e si è rivelato una discreta delusione... avrei voluto un inchiostro blu con riflessi neri, invece è solo blu che inscurisce un pò asciugandosi. La cosa buona è che si asciuga in maniera davvero davvero rapida, più veloce di una penna gel. Lascio il link anche di questo:
https://www.amazon.it/Pelikan-220356-Ca ... C98&sr=1-2
Riguardo la scrittura: mi rendo conto che l'impugnatura dovrebbe essere diversa rispetto a quella che si usa con una penna normale, con una stilografica si dovrebbe essere più rilassati, io invece la uso per prendere appunti, quindi molto concentrato, e mi viene da calcare un pò, ma sto molto migliorando negli ultimi tempi.
La penna funziona bene di per sé, gli unici dubbi sono che non mantiene costante il flusso di inchiostro, nel senso che inizia a scrivere con un bel flusso abbondante e poi via via diventa più fine. A quel punto dò una girata al contenitore dell'inchiostro in modo da far fluire più inchiostro verso il pennino (all'inizio mi cadeva sempre una goccia sul quaderno lol). Ha i pennini cambiabili, forse li prendo e vedo come vanno. magari il mio potrebbe essere lievemente difettato (o è normale non so).
Infine adesso capisco l'appassionamento che ho letto online sulle stilografiche, anch'io ho voglia di provare altre penne, colori ecc. Anzi se qualcuno conosce un inchiostro bello blu con sfumature nere e vuole segnalarlo mi fa un bel piacere.
Grazie a tutti nuovamente, mi dispiace di scrivere su questo forum molto di rado, spero di riuscire a dare un miglior contributo in futuro
Prova, fra le tante possibilità, una Jinhao 65: è sempre di metallo ed è sempre snella come la Hongdian, ma molto più leggera (e anche più economica) della Hongdian.