Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Consiglio acquisto e dubbi da scemotto

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Consiglio acquisto e dubbi da scemotto

Messaggio da chmiglio »

beatricecst ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 0:01
Ghevriel ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 22:50 L'università per dire ha più studenti frequentanti rispetto alla popolazione residente del comune.
Forte! Adesso sono curiosa di sapere di che università e comune si tratta!
Ci provo io: Camerino?
Ghevriel
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 1 giugno 2024, 23:36
Gender:

Consiglio acquisto e dubbi da scemotto

Messaggio da Ghevriel »

Ciao a tutti, poi mi sono dimenticato di aggiornare. Lo faccio ora, ringraziando di nuovo tutti per l'aiuto.
Alla fine ho preso questa:
https://www.amazon.it/Hongdian-stilogra ... 9JQ1&psc=1

Perché mi piaceva di più. E in effetti è molto bella dal vivo, anche robusta e pesante in senso buono. Mi piace anche il fatto che si possa ricaricare facilmente sia con cartucce che direttamente da un calamaio. Ho preso l'inchiostro pelikan blu-nero, e si è rivelato una discreta delusione... avrei voluto un inchiostro blu con riflessi neri, invece è solo blu che inscurisce un pò asciugandosi. La cosa buona è che si asciuga in maniera davvero davvero rapida, più veloce di una penna gel. Lascio il link anche di questo:
https://www.amazon.it/Pelikan-220356-Ca ... C98&sr=1-2
Riguardo la scrittura: mi rendo conto che l'impugnatura dovrebbe essere diversa rispetto a quella che si usa con una penna normale, con una stilografica si dovrebbe essere più rilassati, io invece la uso per prendere appunti, quindi molto concentrato, e mi viene da calcare un pò, ma sto molto migliorando negli ultimi tempi.
La penna funziona bene di per sé, gli unici dubbi sono che non mantiene costante il flusso di inchiostro, nel senso che inizia a scrivere con un bel flusso abbondante e poi via via diventa più fine. A quel punto dò una girata al contenitore dell'inchiostro in modo da far fluire più inchiostro verso il pennino (all'inizio mi cadeva sempre una goccia sul quaderno lol). Ha i pennini cambiabili, forse li prendo e vedo come vanno. magari il mio potrebbe essere lievemente difettato (o è normale non so).
Infine adesso capisco l'appassionamento che ho letto online sulle stilografiche, anch'io ho voglia di provare altre penne, colori ecc. Anzi se qualcuno conosce un inchiostro bello blu con sfumature nere e vuole segnalarlo mi fa un bel piacere.
Grazie a tutti nuovamente, mi dispiace di scrivere su questo forum molto di rado, spero di riuscire a dare un miglior contributo in futuro
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Consiglio acquisto e dubbi da scemotto

Messaggio da Esme »

Ghevriel ha scritto: domenica 23 giugno 2024, 23:54 o è normale non so
Il flusso non costante non è normale.
Probabilmente ci sono residui di lavorazione, ma non è detto che il problema sia nel pennino.

Come inizio, prendi una lamina plastica non eccessivamente spessa, vanno bene anche le scatolette alimentari in cui vendono gastronomia o formaggi, e passala tra i rebbi. Visto che è un pennino nero, attento a non rigarlo.
Oppure passaci il filo di nylon.
Se ci sono rimasugli di qualche tipo in questo modo dovresti toglierli.

Poi magari il problema è il converter, che ha residui grassi e frena la discesa dell'inchiostro.
In genere sarebbe meglio fare un lavaggio preventivo.
Se non vuoi usare acqua con un goccio di detersivo perché poi per un po' potrebbe rendere l'inchiostro troppo fluido (non è detto che i risciacqui riescano a eliminare il tensioattivo), puoi usare acqua e ammoniaca.
Ci carichi il converter e lavi anche il gruppo scrittura. In questo modo pulisci anche eventuali residui nei canali dell'alimentatore.

Se ancora stenta, ci sono altri controlli da fare.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Consiglio acquisto e dubbi da scemotto

Messaggio da mastrogigino »

Ghevriel ha scritto: domenica 23 giugno 2024, 23:54 Ciao a tutti, poi mi sono dimenticato di aggiornare. Lo faccio ora, ringraziando di nuovo tutti per l'aiuto.
Alla fine ho preso questa:
https://www.amazon.it/Hongdian-stilogra ... 9JQ1&psc=1

Perché mi piaceva di più. E in effetti è molto bella dal vivo, anche robusta e pesante in senso buono. Mi piace anche il fatto che si possa ricaricare facilmente sia con cartucce che direttamente da un calamaio. Ho preso l'inchiostro pelikan blu-nero, e si è rivelato una discreta delusione... avrei voluto un inchiostro blu con riflessi neri, invece è solo blu che inscurisce un pò asciugandosi. La cosa buona è che si asciuga in maniera davvero davvero rapida, più veloce di una penna gel. Lascio il link anche di questo:
https://www.amazon.it/Pelikan-220356-Ca ... C98&sr=1-2
Riguardo la scrittura: mi rendo conto che l'impugnatura dovrebbe essere diversa rispetto a quella che si usa con una penna normale, con una stilografica si dovrebbe essere più rilassati, io invece la uso per prendere appunti, quindi molto concentrato, e mi viene da calcare un pò, ma sto molto migliorando negli ultimi tempi.
La penna funziona bene di per sé, gli unici dubbi sono che non mantiene costante il flusso di inchiostro, nel senso che inizia a scrivere con un bel flusso abbondante e poi via via diventa più fine. A quel punto dò una girata al contenitore dell'inchiostro in modo da far fluire più inchiostro verso il pennino (all'inizio mi cadeva sempre una goccia sul quaderno lol). Ha i pennini cambiabili, forse li prendo e vedo come vanno. magari il mio potrebbe essere lievemente difettato (o è normale non so).
Infine adesso capisco l'appassionamento che ho letto online sulle stilografiche, anch'io ho voglia di provare altre penne, colori ecc. Anzi se qualcuno conosce un inchiostro bello blu con sfumature nere e vuole segnalarlo mi fa un bel piacere.
Grazie a tutti nuovamente, mi dispiace di scrivere su questo forum molto di rado, spero di riuscire a dare un miglior contributo in futuro
Stai usando un inchiostro, diciamo, " particolare ".... :D
il Pelikan 4001 blu-nero (che non è né blu né nero, ma bensì più un bluette slavato che vira in un grigio pantegana) ha un flusso di suo "magro", è "slavato" e poco lubrificante, diciamo , i suoi pregi sono che è semi-permanente (non si lava via con l'acqua), si asciuga subito e permette di scrivere anche sulle peggio cartacce.

Essendo un po' diverso dai soliti inchiostri, prima di dare la colpa alla penna prova a prendere in cartoleria (o al supermercato) una scatolina di cartucce blu "normali" (Pelikan , Faber Castell, quelle anonime, o della Waterman) e dopo aver lavato e lasciato asciugare per bene la penna (una paio di giorni) prova con il blu "standard". Magari il problema è semplicemente che non va d'accordo col blu-nero (non sarebbe la prima volta che capita).
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Consiglio acquisto e dubbi da scemotto

Messaggio da Esme »

In effetti, mi ero dimenticata dell'inchiostro che Ghevriel ha detto di aver caricato.
Percui mi accodo a mastrogigino: prima di fare le prove che ti ho detto cambia inchiostro.
Tanto il lavaggio devi comunque farlo. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Ghevriel
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 1 giugno 2024, 23:36
Gender:

Consiglio acquisto e dubbi da scemotto

Messaggio da Ghevriel »

Grazie per le risposte. Proverò a lavare e cambiare inchiostro, ma probabilmente ne comprerò un'altra, giusto per provare. Magari una più leggera ma che abbia cmq la possibilità di ricaricare direttamente dal calamaio, veramente comodissima
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Consiglio acquisto e dubbi da scemotto

Messaggio da Abulafia »

Ghevriel ha scritto: lunedì 24 giugno 2024, 23:18 Grazie per le risposte. Proverò a lavare e cambiare inchiostro, ma probabilmente ne comprerò un'altra, giusto per provare. Magari una più leggera ma che abbia cmq la possibilità di ricaricare direttamente dal calamaio, veramente comodissima
Prova, fra le tante possibilità, una Jinhao 65: è sempre di metallo ed è sempre snella come la Hongdian, ma molto più leggera (e anche più economica) della Hongdian.
La Hero A11 è una via di mezzo: in pratica esteticamente è identica alla Hongdian (sono entrambe "omaggi" ad una Otto Hut tedesca, a memoria), ma pesa meno (sebbene più della Jinhao 65). E costa una via di mezzo tra le due.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”