Pagina 2 di 2

Moore L-72

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 20:49
da serena900
Linos ha scritto: giovedì 9 maggio 2024, 17:07 il loro brevetto di un tipo di penna safety è quello ripreso dalla moderna Noodlers Boston Safety Pen?
grazie Linos !

si, Nathan Tardiff ha usato il brevetto delle Moore Safety non leakable (di Boston) per fare la sua Noodler's Boston safety Pen.
Io non ho ne' la sua né la Moore safety (purtroppo, ma resto in campana :D )
ma da quanto ho visto in giro è lo stesso sistema con l'alimentatore lungo fino al fondello e sembra anche che possa accogliere pennini Waterman 2. A livello legale non so come se la sia sbrogliata ... ma il personaggio è molto interessante, vale la pena cercare video online, spiega tutto e la smonta in due minuti.

Moore L-72

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 20:55
da Linos
Grazie Serena, gentilissima.👍

Moore L-72

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 22:33
da piccardi
serena900 ha scritto: giovedì 9 maggio 2024, 13:10 certo, le mie foto non sono spettacolari ma con piacere, se possono servire ad altri ... anzi, forse utile sarebbe anche il catalogo del 1925, che riporta tutti i modelli citati nel wiki ...
A me le tue foto paiono più che buone, sono a fuoco e nitide. Le userò senz'altro. Quanto al catalogo mi pare sia quello della Reference Library della PCA, che è già scaricabile da li, finché resta a disposizione di tutti, preferisco che le persone lo prendano da loro. Ma se hai l'originale...

Simone

Moore L-72

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 23:03
da serena900
vada per le foto cosi', allora :thumbup:
piccardi ha scritto: giovedì 9 maggio 2024, 22:33 quello della Reference Library della PCA
non ho l'originale, certo, ma non l'ho preso da PCA, che ha ben arricchito la sua biblioteca, vedo

grazie !

Moore L-72

Inviato: venerdì 10 maggio 2024, 11:50
da Mir70
serena900 ha scritto: mercoledì 8 maggio 2024, 22:27
Mir70 ha scritto: mercoledì 8 maggio 2024, 21:10 Una marca , la Moore , che mi è molte volte passata vicina
ma sai che è uno spunto per una riflessione seria ?
le penne, siamo noi che le cerchiamo o sono loro che vengono a noi ?
Questo non lo so Serena, posso però dire che tutte quelle "non cercate" (e si possono contare sulle dita di una mano) sono quelle che più ho apprezzato.
E tra queste c'è una penna che , guarda caso , è molto simile alla tua viewtopic.php?p=348566#p348566

Quindi la risposta è un forse sì...

Moore L-72

Inviato: venerdì 10 maggio 2024, 17:23
da serena900
Mir70 ha scritto: venerdì 10 maggio 2024, 11:50 una penna che , guarda caso , è molto simile alla tua
grazie per il link, penna molto elegante ma semplice, con quella fascia dorata che piace molto anche a me!
ed è anche interessante dal punto di vista storico, di certi marchi non si parla molto
la discussione mi ha fatto venire in mente che ho una Sheaffer pre-Kraker, appena ho un po' di tempo la propongo