Pagina 2 di 2
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Inviato: venerdì 20 settembre 2024, 22:31
da Esme
mikils ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 21:38
si possono davvero dissolvere le micro irregolarità del metallo?
L'elettrolucidatura è un processo galvanico, da realizzare dopo che la superficie è già stata lucidata con altri mezzi, e che rimuove le irregolarità più minute rimuovendo un sottilissimo strato di metallo.
I pennini delle P45 sono in effetti molto lisci.
L'octanium si chiama così perché il teoria è una lega di otto elementi. In pratica non è proprio proprio così ma quasi (se ne era parlato in un'altra discussione).
Io adesso però voglio un pennino in vibranio!

Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Inviato: venerdì 20 settembre 2024, 22:34
da Mir70
Esme ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 20:14
Osmit
Dicitura presente su pennino ABT.
Immagino si riferisca alla punta.
Dovrei averne uno da qualche parte, ma chissà dove...
mikils ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 21:38
....
(si possono davvero dissolvere le micro irregolarità del metallo? E così via)
...
Se l'operazione di elettropulitura viene eseguita a regola d'arte , sì (esistono specifici standard a riguardo) . Sulla maggior scorrevolezza del pennino Parker
electro-polished non saprei , ma sicuramente un acciaio elettroplulito è molto meno suscettibile a fenomeni di corrosione .