Pagina 2 di 2

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 16:43
da aaapiero
io mi metto sicuramente il cuore in pace e la penna è questa

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 17:30
da Roland
Nella prima foto ci sono i pezzi seguenti :

Barile
Cappuccio
Pennino
Alimentatore
Sezione
Converter

Manca però il collarino di plastica che dovrebbe contenere sia il pennino che l'alimentatore che si avvita nella sezione. Forse è rimasto incastrato nella sezione e questo ti ha permesso di sfilare il pennino e l'alimentatore ma ti assicuro che non è normale.

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 17:43
da Roland
Questa è la mia Talentum Big smontata. Non fare attenzione alla gomma, come vedi i pezzi ci sono tutti compreso il collarino di plastica nera che contiene il pennino e l'alimentatore.
Aurora Talentum Smontata
Aurora Talentum Smontata

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 17:44
da Automedonte
aaapiero ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 16:43 io mi metto sicuramente il cuore in pace e la penna è questa
Riesci a fare una foto dell’interno sezione dalla parte dove si infila il pennino?

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 19:39
da aaapiero
hai ragione sono riuscito a svitare il collarino
io tiravo e il pennino con l'alimentatore usciva e non mi sono mai posto il problema
comunque il pennino vero e proprio con l'alimentatore sempre ad innesto sul collarino deve andare o sbaglio qualcosa?
ho imparato un'altra cosa
grazie
WhatsApp Image 2024-05-06 at 18.01.21.jpeg

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 19:52
da Roland
Certo, il pennino e l'alimentatore s'inseriscono ad innesto nel collarino. E quest'ultimo che si avvita nella sezione.

Alcune stilografiche (non è il caso delle aurora 88 big, an talentum big e Optima) non hanno il collarino svitabile e li il pennino e alimentatore sono inseriti ad innesto direttamente nella sezione della penna.

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 20:00
da aaapiero
però mi chiedo una cosa, ma se viene via il pennino con l'alimentatore comunque, perchè svitare anche il collarino?

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 20:09
da Roland
Hai mai provato a sfilare pennino e alimentatore in ebanite da una stilografica che non ha il collarino? (esempio :Leonardo momento magico con pennino in oro). E una operazione che da i sudori freddi perché la possibilità di applicare per errore una piccola forza tangenziale è possibile con conseguente rottura dell'alimentatore.

La presenza del collarino che permette di svitare il gruppo scrittura in tutta sicurezza è una buona soluzione purtroppo non applicata da molti produttori.

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 20:26
da Automedonte
Un altro motivo è che a forza di sfilarlo si allenta ed inoltre ogni volta devi ritrovare la posizione giusta, viceversa svitandolo non sforza nulla e resta sempre tutto al suo posto.

Aurora 88 slim: pennino a innesto o a vite?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 20:44
da aaapiero
ok
grazie a tutti per le delucidazioni