Non é questione di alimentazione come già detto, il problema sta nell'opinabilità del tratto dichiarato dai produttori, un EF di una certa casa germanica equivale ad un M giapponese o F/M a voler essere buoni.
Non potendo scendere di grado oltre lo spessore EF, che è quello già in mio possesso, volevo provare a lavorarlo secondo le mie esigenze con tutti i rischi del caso.
Comprendo che ogni stilografica ha le sue caratteristiche, ma mi farebbe piacere usarle anziché lasciarle nella scatola.
Comunque grazie, le informazioni sono pervenute, se non aggiornerò il trhead significa che l'esperimento è andato male

.
Buon fine settimana a tutti.