Era dei Forum
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 2:13
Considera che il tuo messaggio neanche l'avevo letto! Se guardi gli orari di invio del tuo e del mio messaggio, ci passa giusto un minuto: non avrei certo scritto il mio papiro in 60 secondipassavodiqua ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 0:50 Io non ho bollato nessuno.
Ritengo più caotico il gruppo telegram, dove sei anche tu.
I messaggi si intrecciano, qui è tutto più chiaro.
Poi OT e troll ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
Semplicemente trovo l'architettura di un NG o di un forum più precisa, leggibile, elegante rispetto ad altri.
Boom!
(sono o non sono un boomer?)
![]()

Fare discorsi da vecchio (o da giovane) non è appannaggio dei soli vecchi (o dei soli giovani): un "non ci sono più le mezze stagioni" non si nega a nessuno.piccardi ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 0:53
Direi che è più che altro un discorso da vecchi (ah, questi giovani d'oggi...).
E nota bene: io sono vecchio.
Comunque è vero, i forum sono uno strumento che richiede una modalità di interazione assai poco immediata, e più onerosa. Ci sono regole, occorre avere un minimo di struttura dei contenuti. Questo è il loro svantaggio, ma anche il loro vantaggio.
Simone
Sulla struttura del forum siamo d'accordo, il punto è che sarebbe una struttura tranquillamente compatibile con qualsiasi età, se non fosse per altre pecche.
Più che il manico, le dita: con le mie è difficile anche scrivere un sms sulle tastiere degli smartphone (che, per quanto si stiano ingrandendo, per me sono sempre troppo piccoli...); ed è anche questione di occhi. Ad esempio questa piattaforma (non questo forum, tutta l'intera piattaforma) per me risulta assolutamente illeggibile nel vero senso della parola; da smartphone vedo piccole formichine con vaga apparenza di parole oppure, nel caso io allarghi la visione, mi tocca leggere parola per parola perché sullo schermo ne entrano tre (e non una riga completa). Insomma, complimenti per la vistaEsme ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 1:25
Io partecipo al forum quasi esclusivamente con lo smartphone, è comodo e non mi pare che i miei post siano poco consoni al formato.
Tapatalk è pessimo...
Non è lo strumento, ma il manico.
Le persone più giovani sono state spinte verso una fruizione del tempo a ingozzo, e non è colpa loro.
Sono subissate da mille incombenze, spesso inutili, e si sentono ripetere "presto che è tardi" già dall'asilo.
Io mi ricordo lunghissimi pomeriggi estivi, dove avevo tutto il tempo che volevo, anche di sdraiarmi sul prato e non fare altro che guardare le allodole.
Adesso la frenesia adulta è stata riversata addosso ai più giovani, non stupisce che non riescano ad essere riflessivi; lo vedo bene con mio figlio adolescente, che pure abbiamo difeso il più possibile da tutto ciò.

Tapatalk mette una pezza a questi problemi adottando la sua soluzione grafica (e soprattutto permette di gestire più forum diversi); concordo che sia pessimo, ma c'è solo quello.
Sulle considerazioni generaliste sui giovani non potremmo essere più lontani come opinioni: quelli che conosco, come detto, fanno più o meno quel che facevo io alla loro età. E se non quel che facevo io, quel che facevano i miei coetanei. Di certo non disertano i forum per mancanza generale di concentrazione, anche perché è più facile che non sappiano neanche della loro esistenza (ed è un peccato che siano rimasti al palo tecnologicamente; ci sono piattaforme che sembrano uscite direttamente da fine anni '90, questa almeno è ferma a metà anni '10, apprezzo l'impegno degli sviluppatori).
