Pagina 2 di 3
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 23:18
da mastrogigino
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 21:46
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 20:24
Ho un Majestic anomalo
mica detto, magari è anomalo il mio
Mi inserisco nella discussione, anch'io ho una boccetta di Majestic blue, e non ha per nulla una componente verde, anzi è un blu piuttosto saturo con una tendenza al rosso, infatti sulle carte un po' patinate sfoggia uno sheen rosso rubino.
Quello di Senseri mi sembra tantissimo un altro blu che ho provato: il Diamine ASA Blue, è proprio uguale a quello lì: blu medio, componente verde, un blu "mare" con una discreta capacità di sfumature ma niente sheen, men che meno rosso.
Forse hanno sbagliato ad etichettare la tua boccetta... a me quello sembra proprio l' ASA Blue..
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 23:57
da sansenri
mastrogigino ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 23:18
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 21:46
mica detto, magari è anomalo il mio
Mi inserisco nella discussione, anch'io ho una boccetta di Majestic blue, e non ha per nulla una componente verde, anzi è un blu piuttosto saturo con una tendenza al rosso, infatti sulle carte un po' patinate sfoggia uno sheen rosso rubino.
Quello di Senseri mi sembra tantissimo un altro blu che ho provato: il Diamine ASA Blue, è proprio uguale a quello lì: blu medio, componente verde, un blu "mare" con una discreta capacità di sfumature ma niente sheen, men che meno rosso.
Forse hanno sbagliato ad etichettare la tua boccetta... a me quello sembra proprio l' ASA Blue..
Lo sheen rosso ce l'ha anche il mio, ma lo sheen non fa parte del colore/tonalità dell'inchiostro (lo vedi solo in determinate condizioni e tipi di carte).
Il Diamine Asa l'ho anch'io, e no, è comunque diverso dal mio Majestic.
Come ho detto, magari devo prendere una boccettina da 30 ml di Majestic così lo confronto.
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 7:10
da Silvia1974
Se riesco posso fare io un confronto Asa-Majestic. Me lo segno..
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 9:30
da sansenri
lo faccio anch'io così li confrontiamo

Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 14:41
da Esme
Il mio Oxford è estremamente carico, ma lo definirei neutro.
Su carta assorbente la tonalità che emerge è un ciano. Niente verde nè rosso.
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 16:40
da sansenri
cavolo... vuoi vedere che ci sono più Majestic e più Oxford...

Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 17:06
da pbon
majestic blue funziona benissimo su pennini flessibili.
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 21:37
da sansenri
e il colore non cambia!

Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 22:50
da Spiller84
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 19:13
Spiller84 ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 23:35
L'Oxford Blue è uno dei miei blu preferiti, dato il costo e le sue peculiarità lo considero un "must have". Con i pennini F che usa Kaweco, ad esempio, va una meraviglia. Se fosse anche resistente all'acqua sarebbe perfetto, ma anche così va benissimo per me.
no, è proprio perfetto così...

i resistenti all'acqua non mi interessano proprio... (ma che ci fate voi con i vostri scritti, ci andate sotto la doccia?)
Mentre lavoro bevo tè... Il rischio di fare un bagnetto imprevisto alle cose che scrivo c'è

Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 15:46
da sansenri
Spiller84 ha scritto: ↑giovedì 18 aprile 2024, 22:50
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 19:13
no, è proprio perfetto così...

i resistenti all'acqua non mi interessano proprio... (ma che ci fate voi con i vostri scritti, ci andate sotto la doccia?)
Mentre lavoro bevo tè... Il rischio di fare un bagnetto imprevisto alle cose che scrivo c'è
le uniche volte che mi son posto il problema è quando porto in cucina il mio quadernino con le ricette...
ecco, in qualche caso lì, poteva tornare utile, ma è forse l'unica occasione
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 15:55
da sansenri
ecco un altro confronto
qui il (mio) Majestic è vs il Diamine Asa, non mi pare proprio che sia simile...
semmai somiglia al Pelham ma è un po' più scuro
L'Asa somiglia molto al Leonardo
Ho inserito anche l'Oxford che a confronto con il Blue-Black si nota che rimanga molto più blu (il Blue-Black di Diamine tende invece al verde)
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 22:00
da Silvia1974
Non sono ancora riuscita a fare il confronto, scusate; settimana presissima e alla sera… zzz
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: sabato 20 aprile 2024, 14:40
da sansenri
non c'è fretta per queste cose!

Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: mercoledì 1 maggio 2024, 17:59
da Silvia1974
Eccomi!! Un piccolo ma credo significativo confronto
Entrambi gli inchiostri scorrono bene e sono intensi e ben leggibili. La tinta è molto diversa! Vedete qui:
Il Majestic Blue in particolare ha un forte sheen su carta patinata.
Tre blu a confronto: Majestic Blue, Oxford blue, Königsblau
Inviato: mercoledì 1 maggio 2024, 18:19
da demogorgone
Grazie per la prova. Resto sempre tifoso dell'asa Blue!