Pagina 2 di 2
Consiglio su inchiostro marrone
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 1:40
da mastrogigino
Non l'ho mai provato ma prova a dare un'occhiata a qualche recensione del R&K Kastanien Brown.
https://lineatur.expert/rohrer-klingner ... braun-tdm/
Su Mountain of Ink c'è un bel '"catalogo" raggruppato per colore giusto per avere qualche ispirazione.
https://mountainofink.com/blog/brown-ink
Consiglio su inchiostro marrone
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 7:50
da Koten90
Mightyspank ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 23:50
Un avviso: il chocolate brown Diamine è molto scuro. Sulla carta appare quasi nero. Si allontana parecchio dal concetto di marrone incarnato nel Waterman. Piuttosto, se non vuoi ricomprare il Waterman, e vuoi spendere poco, prova il Brilliant brown della serie Pelikan 4001. Molto bello ed economico.
Dipende sempre dalle penne che usi. Per Diamine il Chocolate è una tinta media, tanto che si sono sentiti in dovere di fare anche il Macassar che è più scuro.
Su una M1000 o 149 sono d’accordo con te, ma con una giapponese (tipicamente dal flusso molto contenuto) il tratto non si satura così tanto e il Chocolate sembra un rosso scuro. Con il 4001 ti trovi bene perché è un inchiostro asciutto, su una Sailor sembrerà sabbia (al tatto, non come tinta)
Consiglio su inchiostro marrone
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 10:41
da Roland
Nepgdamn ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2024, 0:07
sono un po' difficili da trovare, ma sono disponibili anche in cartucce. mi hanno salvato dal ritrovarmi quel calamaio enorme inutilizzato
Le cartucce faber castell per caso usano l'attacco internazionale? Se così fosse potrei usarla nella Leonardo supernova regular.
Consiglio su inchiostro marrone
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 11:27
da Nepgdamn
Roland ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2024, 10:41
Le cartucce faber castell per caso usano l'attacco internazionale? Se così fosse potrei usarla nella Leonardo supernova regular.
Sì, sono internazionali corte. costano un po' più delle altre cartucce, però è molto comodo come formato per provarli
Consiglio su inchiostro marrone
Inviato: domenica 7 aprile 2024, 9:58
da Roland
Ho incominciato la ricerca del sostituito per il marrone waterman con il pelikan 4001 marrone e il Diamine Chocolate Brown. Il primo è un bel marrone ma troppo rossiccio e siccome a me piace già l'ancient copper lo trovo un colore ridondante. Per il secondo invece sono stato sorpreso gradevolmente. E sì un marrone scuro che non vira al nero. Di sicuro non ha una componente rossiccia e si avvicina molto al marrone waterman fermo restando che è più scuro e freddo.
Devo ancora provare il faber castell hazelnut in cartuccia e il Diamine schiaccianoci.